Mariaelena

DeRango : 2,31 • DeEtà™ : 7248 giorni

 "Un film molto profondo e pieno d'amore, non lo collocherei mai tra i generi thriller."

 "Tutti viviamo con i nostri fantasmi e le nostre paure che tendiamo sempre ad ignorarle invece che affrontarle."

La recensione descrive Il Sesto Senso come un film profondamente emozionale e sensibile che va oltre il thriller, esplorando il mondo delle anime e della morte con delicatezza. Il regista M. Night Shyamalan dimostra grande talento nel costruire una trama ricca di indizi e suspense, supportato da un cast eccezionale. Il film invita a riflettere sulle paure nascoste e sulla capacità di accettare l'invisibile. Un capolavoro che emoziona e sorprende fino all'ultimo istante. Guarda Il Sesto Senso e scopri il mistero nascosto dietro le anime invisibili.

 “Una mistica preghiera che libera il corpo dalla mente, convogliando ogni conflittuazione terrena fuori da noi stessi.”

 “L’anima abbandona il corpo, ma non muore, è stata, è, e sarà eternamente.”

L'album 'The Lama's Chants' di Lama Gyurme e Jean Philippe Rykiel propone un’esperienza mistica unica, combinando preghiere buddhiste con armonie sonore delicate. Le tracce invitano alla meditazione profonda, riflettendo sul karma, la sofferenza e la liberazione spirituale. Una vera immersione nell’essenza del Dharma e nella ricerca del Nirvana. Consigliato a chi cerca una musica capace di toccare l’anima e favorire un percorso interiore di pace. Ascolta ora e lasciati trasportare in un viaggio spirituale unico.

 L'amore: è solo con il cuore che vediamo correttamente; ciò che è essenziale è invisibile agli occhi.

 Il dolore ci spezza il cuore e ci lascia indifesi, ma spesso, invece di toglierci qualcosa, ci offre la possibilità di partecipare al nostro processo vitale.

La recensione sottolinea come l'album 'Returning Jesus' di No Man sia una straordinaria espressione di amore e sensibilità. Ogni traccia invita alla riflessione, trattando temi importanti come l'empatia e il valore delle piccole azioni di gentilezza. L'album comunica che amare è un potere che può cambiare noi stessi e il mondo intorno a noi. Un lavoro musicale molto apprezzato per la sua profondità emotiva. Ascolta ora 'Returning Jesus' di No Man e lasciati coinvolgere dall'amore in musica.

 "Seven Swans un prezioso scrigno custodito gelosamente, un in calpestabile tappeto vellutato."

 "Un Album che concede 45 minuti di contemplazione temporanea, che esige il più assoluto silenzio circostante."

La recensione celebra Seven Swans di Sufjan Stevens come un album folk raffinato e poetico, capace di trasportare l'ascoltatore in un viaggio di contemplazione e delicatezza. L'autrice sottolinea la coerenza artistica di Stevens e l'influenza culturale, mettendo in luce la bellezza degli arrangiamenti e la profondità dei testi, spesso intrisi di tematiche religiose interpretate in modo personale. Un disco che richiede attenzione e silenzio per essere apprezzato appieno. Ascolta Seven Swans di Sufjan Stevens e lasciati trasportare dalla sua poesia musicale.

 Un sound molto levigato che "non rispetta" le versioni originali, ma è una dimostrazione del continuo evolversi di questo gruppo.

 Il tempo non li ha scalfiti, ma li ha semplicemente maturati, ed è detto tutto!

El Momento Descuidado è un album acustico dei The Church che reinterpreta con delicatezza i loro classici e propone nuovi brani. Il suono levigato e gli arrangiamenti spontanei offrono un'esperienza coinvolgente e nostalgica, dimostrando la maturità artistica del gruppo dopo 25 anni di carriera. L'album piace sia ai fan storici sia a nuovi ascoltatori grazie all'equilibrio tra rispetto per l'originale e innovazione sonora. Ascolta El Momento Descuidado per riscoprire la magia acustica dei The Church!

 Una rara antologia di grande qualità, che raccoglie tracce particolari e inedite dal 1988 al 1995.

 La traccia più toccante è 'Speeding Motorcycle', un abbraccio di libertà e tranquillità per un uomo che soffre.

La recensione celebra il doppio album 'Genius + Love = Yo La Tengo' come una raccolta di grande qualità che unisce brani vocali e strumentali dal 1988 al 1995. Il gruppo si distingue per la capacità di mescolare rumore e melodia con un approccio personale e raffinato. Spicca la commovente cover di 'Speeding Motorcycle' di Daniel Johnston. Un lavoro apprezzato da critica e fan, ricco di emozioni e creatività. Scopri subito questo doppio album e immergiti nell’universo creativo di Yo La Tengo!

 Dieci percorsi che s'inoltrano alla ricerca di pace e spensieratezza, inevitabilmente passeggera.

 Mojave 3… emotività racchiusa in cuori che vivono.

La recensione di 'Out Of Tune' dei Mojave 3 evidenzia un album di folk rock ricco di atmosfere delicate e profonde emozioni. Le canzoni, permeate da influenze Slowdive, offrono riflessioni sulla pace e la spensieratezza in un mondo complesso. Il lavoro della band viene lodato per la sua originalità e capacità di evocare sentimenti intensi e rarefatti. Ascolta ora 'Out Of Tune' per un viaggio musicale unico e profondamente emozionante.

 «Un sogno dilatatorio…»

 «Emozione allo stato puro»

La recensione celebra l’album Secret Name dei Low, evidenziandone la raffinata fusione di slow-core e indie rock impreziosita da archi e pianoforte. La voce ipnotica di Alan si intreccia con quella delicata di Mimi, creando atmosfere intense e poeticamente introspettive. La produzione di Steve Albini arricchisce ulteriormente il suono del trio, rendendo l’ascolto un’esperienza affascinante e coinvolgente. Il disco rappresenta un'evoluzione verso un approccio più accessibile senza perdere la profondità emotiva. Ascolta ora Secret Name e immergiti nell’emozione pura di Low.

 Una colonna sonora regale per un film veramente imponente.

 Le note scorrono sulle righe d’immagini che si rimembrano nei meandri di fervidi pensieri.

Una recensione appassionata che celebra la colonna sonora classica di '2001: A Space Odyssey' come un'opera musicale regale e imprescindibile. L'autrice riflette sull'impatto emotivo della musica scelta da Kubrick e sulle tracce di celebri compositori che accompagnano il film. Viene sottolineata la storia di Alex North e la scelta finale che vide predominare brani classici. Un viaggio tra musica, immagini e simbolismi che arricchiscono un capolavoro senza tempo. Scopri l'emozione senza tempo di questa colonna sonora leggendaria!

 Il trio 9H, Sylvian, Jansen e Friedman potevano offrirci un perfetto e leggiadro intervallo, migliore di questo? Direi proprio di no.

 Money For All è un mini-Album tanto solare quanto crepuscolare, dove le piste si miscelano tra uno stile jazz più marcato e un’elettronica più evidenziata.

La recensione celebra il remix album Money For All dei Nine Horses come un'opera raffinata e affascinante che supera le aspettative tradizionali del remix. La collaborazione tra Sylvian, Jansen e Friedman dà vita a un lavoro elegante, arricchito dalla voce di Stina Nordenstam. Il disco unisce jazz, elettronica e arrangiamenti orchestrali con grande sensibilità, proponendo una dimensione sonora più profonda rispetto all’album precedente. Scopri l'eleganza sonora di Nine Horses con Money For All!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(sic)VII

DeRango: 0,00

.ZoSo.

DeRango: 0,00

_Teskyo_

DeRango: 0,00

3poundsoflove

DeRango: -0,03

4corners

DeRango: 0,16

64FordFairlane

DeRango: 0,00

a

DeEtà: 6671

a.c.

DeRango: 0,00

Aba

DeEtà: 6906