Mariaelena

DeRango : 2,31 • DeEtà™ : 7248 giorni

 La simbologia della flagellazione e della crocifissione sono fortemente crude per la necessità di far capire il dolore perpetuo.

 La parte orchestrale è maestosa ed infinita, minuziosamente descrive il tema delicato e controverso.

La colonna sonora di John Debney per The Passion of the Christ è un'opera intensa e drammatica che riflette perfettamente il dolore e il sacrificio di Cristo. Con l'uso di lingue originali e strumenti tradizionali, la musica crea un'atmosfera profonda e spirituale. Le tracce mescolano elementi sinfonico-corali e sonorità mediorientali, esprimendo il conflitto tra carne e spirito. Questa composizione accompagna magistralmente la crudezza delle immagini del film di Mel Gibson, evocando emozioni potenti e coinvolgenti. Ascolta la colonna sonora di John Debney e immergiti nell'emozione di The Passion of the Christ.

 Remain in Light insieme di surrealismo in movimento, straripante d'immaginazione più totale, plasmatica schizofrenia allo stato puro.

 Io non sono pazzo, ma gli altri, si.

Remain in Light dei Talking Heads, con la produzione di Brian Eno, è un album visionario e complesso. Un viaggio tra surrealismo, psichedelia e fusioni tribali che sfidano la razionalità. Le tracce esplorano temi riconducibili all’inconscio e al delirio creativo, elevando la musica a forma d’arte totale. Un disco da ascoltare, capire e ammirare. Ascolta Remain in Light e lasciati trasportare nel mondo visionario dei Talking Heads!

 Il suono diventa un diario personale e molto profondo fino a toccare il suo cuore.

 La cosa più bella da fare è introdurre questo cd nello stereo, chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare dalle note.

La recensione evidenzia 'Montana - A Love Story' come un album solo piano di grande eleganza e atmosfera, ispirato ai ricordi d'infanzia di George Winston e alla natura della sua terra natia. La musica, definita 'Rural Folk', crea paesaggi sonori delicati e riflessivi, capaci di emozionare profondamente l'ascoltatore. Con 18 tracce brevi ma complete, il disco invita a un viaggio suggestivo e intimo tra le stagioni e le sensazioni legate al Montana. Ascolta 'Montana - A Love Story' e immergiti in un viaggio musicale emozionante.

 "La musica è troppo necessaria per Gabriel per essere trattata come una qualunque semenza transgenica."

 "Ogni volta che affronti e superi la paura, sprigioni una grande quantità di energia atomica."

La recensione celebra l'album 'Up' di Peter Gabriel come un'opera di grande intensità espressiva e sperimentazione sonora. Attraverso un'analisi dettagliata delle tracce, il testo evidenzia i temi di vita, morte e trasformazione. L'autore sottolinea l'uso innovativo della tecnologia e il legame con la natura. 'Up' è descritto come un viaggio musicale profondo che unisce emozione e riflessione. Ascolta ‘Up’ di Peter Gabriel e scopri un viaggio musicale unico e profondo.

 Le tracce hanno i fiati in primo piano e trombe a soulfull, violini epos, le tastiere perscrutano, una batteria rinascente.

 "Sit Down" - cori e strumenti guardano un meraviglioso sole illibato racchiuso in una nicchia trasparente pronto ad esplodere.

La recensione analizza l'album Gold Mother dei James, evidenziandone la transizione dal folk al rock pop. Descrive le melodie ricche di strumenti e la voce brillante di Tim Booth. L'album è definito evocativo, intelligente e spontaneo, con tracce che spaziano tra ritmi energici e momenti riflessivi. Un lavoro che amalgama emozioni e tecnica, considerato una vera galvanoterapia musicale. Ascolta Gold Mother e lasciati coinvolgere dal sound unico dei James!

 "Non copritemi gli occhi, mentre scrivo voglio poter dare un’occhiata alle farfalle di vetro che si sono posate sulle pareti".

 È categoricamente impossibile tenere in gabbia un animale da palcoscenico con un’anima ribelle che grida libertà.

La recensione celebra 'The Lamb Lies Down On Broadway' come un capolavoro del rock progressivo, segnando la fase finale di Peter Gabriel con i Genesis. L'album è descritto come un'opera complessa e affascinante, ricca di narrazione simbolica e musicale innovativa. La storia del protagonista Rael viene approfondita con attenzione, rivelando tematiche di libertà e crescita interiore. Un disco che richiede ascolti attenti per coglierne tutta la genialità e la densità artistica. Ascolta 'The Lamb Lies Down On Broadway' per un viaggio prog indimenticabile.

 "La voce dal vivo di Sylvian è perfetta e leggiadra come un soffio di vento."

 "Un'opera d'arte musicale di rara bellezza con la capacità di rimanere eternamente incorniciata nella storia della Musica."

La recensione celebra 'Oil On Canvas' come un album live emblematico e originale, capace di esaltare le qualità nascoste dei Japan. Si evidenziano le influenze orientali e la ricchezza strumentale che rendono l'opera una rara miscela di eleganza e sperimentazione. Il disco rappresenta un ponte tra il passato della band e le future carriere soliste, confermando il talento fuori dal comune di David Sylvian e dei suoi compagni. Ascolta ora 'Oil On Canvas' e lasciati trasportare dall'eleganza e dalla magia dei Japan.

 «Sentite questo odore? Napalm figlio mio! Nessuno al mondo sente un odore come questo».

 «Il film, la colonna sonora, le immagini, le scenografie, le recitazioni, sono veramente fantastiche perché sono tutte assemblate alla perfezione, nate una per l'altra.»

La colonna sonora di Apocalypse Now, creata da Francis Ford Coppola e Carmine Coppola, è profonda e si integra perfettamente con il film. La recensione sottolinea come musica, immagini e recitazione siano inseparabili e contribuiscano a un'opera totale, che esplora la follia e la psiche umana durante la guerra del Vietnam. Le tracce più famose e la scena dell'attacco al villaggio sono evidenziate come momenti chiave. L'opera è definita un capolavoro espressivo e onirico. Ascolta la colonna sonora e immergiti nell'atmosfera di Apocalypse Now!

 Uno dei tanti geni che ha creato la Musica, per quanto mi riguarda, indiscutibile.

 Ogni singola traccia sarà un'emozione da provare secondo per secondo che ti catapulterà in mezzo al pubblico di un reale concerto.

La recensione esalta il doppio album live di Peter Gabriel, sottolineando l'energia, la varietà dei brani e la connessione con il pubblico. Vengono descritte singolarmente le tracce più significative, evidenziando la potenza delle percussioni, la sensibilità vocale e la capacità di Gabriel di coinvolgere e trasportare l'ascoltatore come in un vero concerto. Un prodotto che celebra la carriera e l'integrità artistica di un vero genio musicale. Scopri l'intensità del live di Peter Gabriel e lasciati coinvolgere dalla sua musica.

 "L'AIDS non fa distinzioni e va rispettato il dolore senza giudizi inopportuni."

 "Andrew non vincerà sulla morte ma riuscirà a vincere sui vivi."

La recensione esalta la colonna sonora di 'Philadelphia', mettendo in luce le potenti interpretazioni musicali e la tematica forte del film, che racconta la lotta di un avvocato malato di AIDS contro la discriminazione. Le tracce musicali, tra cui l'Oscar di Bruce Springsteen, accompagnano il dramma umano con emozioni profonde e spunti di riflessione su morte e speranza. Scopri la colonna sonora che emoziona e racconta una storia di coraggio e dignità.

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(sic)VII

DeRango: 0,00

.ZoSo.

DeRango: 0,00

_Teskyo_

DeRango: 0,00

3poundsoflove

DeRango: -0,03

4corners

DeRango: 0,16

64FordFairlane

DeRango: 0,00

a

DeEtà: 6671

a.c.

DeRango: 0,00

Aba

DeEtà: 6906