"Ma chi è che canta, un maiale?"

 "Unleash The Carnivore è esattamente la fotocopia degli album precedenti, e già questo basta a bollarlo come un disco semi-inutile."

La recensione analizza 'Unleash The Carnivore' dei Devourment evidenziando una forte pesantezza sonora e tecnica precisa, ma critica la mancanza di originalità e coinvolgimento emotivo. L'album è molto simile ai precedenti lavori, consigliato principalmente ai fan del brutal death metal più estremo. La band viene riconosciuta come tecnicamente valida ma non innovativa, con uno stile che punta più sulla forma che sul sentimento. Scopri se 'Unleash The Carnivore' è l'album brutal death che fa per te!

 Pochi gruppi possono rivaleggiare con i Nuclear Assault nel good friendly violent fun.

 Justice è un pezzo perfetto per il mosh pit, con un ritornello concepito per essere urlato a squarciagola.

The Plague è un EP thrash punk degli anni '80 firmato Nuclear Assault, caratterizzato da velocità, energia e un mix equilibrato tra punk e metal. Le tracce mostrano originalità e diversità stilistica, con testi socialmente impegnati ma sempre con spirito goliardico. L'EP è considerato un lavoro di grande immediatezza e divertimento nel panorama thrash americano. Scopri l'energia pura di The Plague e lasciati trasportare dal thrash punk più autentico!

 È stato un classico concerto dei Megadeth e degli Slayer: gli appassionati di thrash metal conoscono bene l'energia devastante che questi gruppi sono in grado di sprigionare dal vivo.

 Cazzo, vedere da pochi metri il rossocrinito Dave suonare senza sforzo apparente l’assolo di Holy Wars... è veramente qualcosa di esaltante.

Il concerto di Megadeth e Slayer al Gran Teatro Geox di Padova è stato un'esperienza metal intensa e coinvolgente, con esibizioni impeccabili e una scaletta ricca di classici. La perfetta alchimia tra due leggende del thrash ha regalato una serata memorabile, culminata con il pubblico in delirio. Nonostante assenze e imprevisti, l'energia e la potenza della band hanno dominato in ogni momento. Non perdere i prossimi concerti di Slayer e Megadeth: vivi l’energia del thrash metal dal vivo!

 "Il gruppo stesso si serve dell'etichetta 'mesopotamian metal' per indicare un bazar situato al crocevia tra i ritmi forsennati del black, i paesaggi del Medio Oriente e le antiche cosmogonie sumere."

 "Dominano su tutto le scale orientali che conferiscono al veloce riffing black, di solito così gelido, una musicalità inusuale, direi quasi esotica."

As Jerusalem Burns... Al'Intisar, esordio dei Melechesh, mescola black metal con influenze mediorientali creando un suono originale e ricco di atmosfera. L'album spazia da assalti veloci a brani più complessi e melodici, mostrando un crossover affascinante tra metal estremo e tradizioni orientali. Le tracce variano per ritmo e intensità, con riferimenti ai maestri del genere ma una chiara personalità. Consigliato per chi cerca un metal innovativo e contaminato. Scopri l'originale fusion mesopotamica di Melechesh, ascolta il debutto ora!

 Se appartenete a quest’ultima schiera di deathsters, "To Hell With God" sarà senz’altro di vostro gradimento.

 "To Hell With God" è dunque un lavoro godibile, dotato di un buon appeal e del giusto smalto.

La recensione analizza l'album 'To Hell With God' dei Deicide come un lavoro fedele al classico death metal floridiano, privo di grandi innovazioni ma ricco di energia e brutalità. L'opera è apprezzata soprattutto dagli appassionati del genere e dagli estimatori storici della band. La produzione è nitida e valorizza ogni strumento, mentre l'apporto di Jack Owen dà freschezza al songwriting. I testi restano ferocemente anticristiani e il disco consolida la posizione della band nel panorama death metal. Ascolta l’album e immergiti nella brutalità autentica dei Deicide!

 Un vero e proprio fulmine a ciel sereno nella scena estrema della metà degli novanta.

 Karyn Crisis esibisce una versatilità impressionante: dallo screaming allo spoken word, dal cantato pulito al growl, creando un impatto emotivo fortissimo.

Deathshead Extermination dei Crisis è un album estremo e innovativo degli anni '90, miscelando death metal, noise rock, hardcore e industrial. La voce versatile e potente di Karyn Crisis si distingue per carica emotiva e originalità. L'album, ora considerato un capolavoro, rimane purtroppo ancora troppo poco conosciuto nonostante le sue qualità uniche e il suo impatto nella scena metal alternativa. Ascolta subito Deathshead Extermination e scopri un capolavoro metal fuori dagli schemi!

 La produzione di The End Complete è infatti notevole, perfetta nel mettere in luce il timbro graffiante e pastoso delle chitarre.

 The End Complete rimane uno dei dischi fondamentali del death 'originario'.

The End Complete è un album fondamentale per gli appassionati di death metal, con un sound diretto e potente supportato da una produzione di qualità. Pur non eccellendo nella complessità tecnica, l'album cattura con la sua atmosfera mortifera, il growl espressivo di John Tardy e riff efficaci. È un disco coerente con la storia degli Obituary e consigliato a chi vuole approcciarsi al death metal originale con un'esperienza accessibile. Ascolta The End Complete e scopri il death metal nelle sue origini più autentiche!

 Una voce urla disperata: "Father, why have youn forsaken me?" e subito si scatena l'inferno.

 Once Upon The Cross è un lavoro compatto e senza cadute di tono in cui emerge tutta la perizia tecnica dei Deicide.

Once Upon The Cross rappresenta uno degli album migliori e più tecnicamente validi dei Deicide, con un mix sapiente di mid-tempos e accelerazioni. Le performance di Steve Asheim e dei fratelli Hoffman si distinguono per complessità e potenza, mentre la voce di Glen Benton mantiene un tono blasfemo e ossessivo. Nonostante testi privi di valore intellettuale, il disco si conferma un capolavoro death metal compatto e senza cali di qualità. È forse l'ultimo grande lavoro di una band che non ha mai evitato l'approccio intransigente. Ascolta ora Once Upon The Cross e scopri il death metal nella sua forma più pura!

Utenti simili
(luca)

DeRango: 0,00

3poundsoflove

DeRango: -0,03

AdamWest

DeRango: -0,03

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Alfredo

DeRango: 6,73

Allucinante

DeEtà: 6451

amen

DeRango: 0,02

Anatas

DeRango: 4,23