Andrea Frassoni

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7223 giorni

 Un esordio intenso e ribelle, che dimostrava la fortissima personalità musicale oltre che scenica della giovane cantante irlandese.

 I suoi acrobatici vocalizzi sposano la liturgia gregoriana con il cantato soul, la ballata celtica e le litanie mediorentiali con gli esperimenti canori di Meredith Monk e Laurie Anderson.

The Lion and The Cobra è l’esordio energico e innovativo di Sinéad O’Connor, che a soli vent’anni mostra una forte personalità musicale e scenica. L’album unisce elementi di rock, soul, musica celtica e sperimentazioni vocali, creando atmosfere intense e varie. Le tracce si distinguono per arrangiamenti raffinati e profondità espressiva. Anche se gli album successivi non eguagliano questo livello, l’opera rimane un caposaldo della musica rock femminile degli anni ’80 e ’90. Ascolta adesso l’album che ha segnato il rock femminile con la voce unica di Sinéad O’Connor!

 Ruby Blue non delude le attese e si presenta come un’opera intrigante, eccentrica, imprevedibile, uno spettacolo sonoro unico e innovativo.

 Róisín Murphy è la musa, la chanteuse, la diva più adatta per tale operazione, dato che classe e talento certamente non le mancano.

Róisín Murphy, dopo il progetto Moloko, debutta con Ruby Blue, un album che unisce electro jazz, disco-pop e soul grazie alla produzione di Matthew Herbert. L'opera si distingue per arrangiamenti eleganti e innovativi e una voce intima e sensuale. Brani eterogenei spiccano per originalità e atmosfera, dal funky non convenzionale alle ballate pianoforte e voce. L'album si presenta come un'esperienza sonora affascinante e unica, supportata da un artwork curato da Simon Henwood. Ascolta Ruby Blue e lasciati affascinare dall'eclettismo di Róisín Murphy!

 Un vero trionfo artistico e di pubblico per la cantante.

 Come soleva dire Andy Warhol in quel periodo, ‘Grace.. is perfect!’

Nightclubbing, pubblicato nel 1981 da Grace Jones, rappresenta un trionfo artistico che unisce reggae, funk ed elettronica in un sound unico. L'album vanta collaborazioni di rilievo e una copertina iconica che hanno definito l'immagine e l'influenza di Jones negli anni Ottanta. Considerato uno dei lavori più completi della cantante, rimane un punto di riferimento per la musica e la cultura pop dell'epoca. Ascolta Nightclubbing per vivere una pietra miliare degli anni ’80!

Utenti simili
Skatin_Kerplunk

DeEtà: 7224

franco357

DeRango: 0,00

stranamente

DeEtà: 7224

gitzmo

DeEtà: 7225