MORPHEO 33

DeRango : 1,17 • DeEtà™ : 7228 giorni

 Buio, nero pece, vista offuscata, tenebra danzante, mammouth pesante di droni roboanti.

 15 minuti di nero fuoco mantrico e spirituale.

La recensione esalta il live album 'Domkirke' di Sunn O))), registrato nella cattedrale di Bergen. La musica è descritta come un rituale sonoro oscuro, caratterizzato da droni pesanti, organo e voce spettrale. L'atmosfera ipnotica e metafisica coinvolge l'ascoltatore in un viaggio sonoro profondo. L'interazione tra gli strumenti e la performance di Attila Csihar sono elementi chiave dell’opera. Scopri il potere oscuro di Sunn O))) con Domkirke, ascolta ora!

 "Black Cascade va a posizionarsi su livelli ancor più alti del suo predecessore, smussando gli angoli asciutti di emozionalità e riempiendoli con bordate atmosferiche mozzafiato."

 "Un'opera dove la musica si presenta come un impasto di sonorità ampie ed epiche, affidate all'esasperazione spaziale e cosmica che tale musica espone."

La recensione celebra 'Black Cascade' dei Wolves in the Throne Room come un'opera epica e atmosferica che supera il già acclamato 'Two Hunters'. L'album si compone di quattro tracce lunghe e potenti, che uniscono black metal a psichedelia, doom, folk e post-rock, creando paesaggi sonori affascinanti e naturali. La musica è descritta come emozionale, spaziale e cosmica, distante dagli stereotipi satanisti per abbracciare una visione più naturale e coinvolgente. Un capolavoro che conferma le capacità della band e cattura anche ascoltatori poco avvezzi al genere. Ascolta Black Cascade e scopri un nuovo volto del black metal epico e atmosferico.

 La crescita esponenziale della tensione è un loro più che importante punto di forza.

 L’urlo feroce di un uomo che non sa più parlare, gridando al mondo i torti subiti e quanto esso dia sofferenza più che altro.

La recensione valorizza il quarto album degli Amenra, evidenziando la maturità artistica e la potenza espressiva del gruppo belga. Il suono richiama influenze di Neurosis, Isis e Converge, con composizioni lunghe e cariche di tensione emotiva. Nonostante non innovino il genere, gli Amenra si distinguono per qualità e intensità. L’album è descritto come un viaggio oscuro e coinvolgente, indicato per chi apprezza il post-metal di alto livello. Scopri l’intensità di Amenra con Mass IIII, un capolavoro del post-metal!

 Gli Ephel Duath sono tornati e ci hanno lasciato un altro lavoro rebus impossibile da tramandare ai posteri.

 Nient'altro che la migliore band al mondo per quanto riguarda avanguardismo sonoro e lirico, e sono pure italiani, non dimentichiamolo!

Dopo tre anni di turbolenze, gli Ephel Duath firmano un ritorno ambizioso con 'Through My Dog's Eyes', un album ermetico e stratificato che unisce black metal, jazz e noise. Il concept originale, che esplora il mondo attraverso gli occhi di un cane, rende questo lavoro affascinante e complesso. Richiede dedizione ma ricompensa l'ascoltatore con una esperienza sonora unica, confermando la band come eccellenza italiana nell'avanguardia metal. Ascolta ora Through My Dog's Eyes e lasciati coinvolgere dall'avanguardia metal italiana!

 I Negura Bunget sono riusciti a regalarci un capolavoro lontano anni luce da tutto ciò che li circonda.

 'Om' è un viaggio unico, splendido, e originale, a tratti geniale.

La recensione celebra 'Om', il quarto album dei rumeni Negura Bunget, pubblicato nel 2006 da Code 666. Il disco unisce black metal e psichedelia con atmosfere naturali, creando un viaggio sonoro unico ed emozionante. L'autore evidenzia l'originalità e la profondità dell'opera, mettendo in luce tracce chiave di grande impatto. Un capolavoro per gli amanti dell'estremo ben oltre gli stereotipi del genere. Ascolta 'Om' e immergiti nel viaggio epico di Negura Bunget!

 I Nachtmystium sono fantastici, punto!!

 I Nachtmystium hanno dato alle stampe il miglior disco di black metal da una decade a questa parte, senza paura di esagerare.

La recensione esalta Nachtmystium per aver rinnovato il black metal americano con contaminazioni psichedeliche ed emotive, conservando l'anima originale del genere. L'album Assassins: Black Meddle Part 1 è definito un capolavoro che unisce furia e atmosfere rarefatte, sostenuto da una produzione di alto livello. La band è lodata come una delle più originali e geniali nel panorama black metal degli ultimi dieci anni. Ascolta Assassins: Black Meddle Part 1 e scopri la nuova era del black metal.

 Il loro suono è talmente, dannatamente saturo e sfibrante da oscurare in un batter d’occhio l’idea che ci si trovi nella più bella stagione dell’anno.

 Qui il doom prende strade veramente nuove, interessanti e personali; non c’è luce nel mondo degli Esoteric, solamente un buio cosmico soffocante e claustrofobico.

La recensione enfatizza il carattere estremo e oscuro dell'album 'The Maniacal Vale' degli Esoteric, capolavoro del funeral doom britannico. Il sound lento, pesante e psichedelico è una discesa claustrofobica nell'animo umano, senza alcuna luce o speranza. Viene consigliato a chi ama i generi più cupi, mentre viene sconsigliato ai metal fan in cerca di suoni più solari. Un lavoro di spessore e maestria per gli appassionati di musica estrema. Immergiti nel buio cosmico di Esoteric e vivi l’estrema esperienza del funeral doom!

 La nuova frontiera del metal, il nuovo corso, la vera sperimentazione che porterà questo genere ad un livello superiore.

 Gli Asva hanno creato il loro capolavoro, ma anche il capolavoro assoluto di un genere che darà alla storia della musica nuova linfa vitale.

La recensione celebra gli Asva e il loro album 'What You Don't Know Is Frontier' come una pietra miliare nel drone metal. Il gruppo riesce a rinnovare il metal destrutturandone le regole tradizionali, mescolando doom, sludge e psichedelia settantiana. L'album è descritto come apocalittico, oscuro e altamente evocativo, rappresentando un capolavoro accessibile anche ai meno esperti del genere. Viene sottolineata la capacità della band di portare il metal verso un nuovo livello di emozione e sperimentazione. Ascolta ora 'What You Don't Know Is Frontier' e immergiti nel futuro del metal.

 Healing Through Fire ne è pieno zeppo di un groove maligno e sguaiato che non ti dà tregua.

 Questo è un album impregnato di sudore e fango, ma anche di cuore ed anima che trasuda quella giusta dose di rock n’roll per farlo diventare un vero e proprio must.

Healing Through Fire degli Orange Goblin è un album potente e trascinante, ricco di riff doom e groove ispirati ai grandi del rock anni '70. L'album si distingue per la sua energia e atmosfere oscure, con brani che spaziano dal metal più pesante a passaggi acustici suggestivi. Un must per gli amanti del genere e del rock con anima. Scopri l'energia di Healing Through Fire e lasciati travolgere dal rock più autentico!

 Un disco sporco, crudo e dritto in faccia, con una carica incazzata più che mai.

 Non si può far altro che gridare quanto ci erano mancati, quanto ne vogliamo ancora.

La recensione celebra il ritorno degli Alabama Thunderpussy con 'Open Fire', un album che fonde heavy metal anni 80, influenze southern e punk. Grazie al contributo di Kyle Thomas e ai riff ispirati di Ryan Lake, la band raggiunge una maturità sonora potente e trascinante. L'album è un concentrato di energia, groove e metal autentico, apprezzato da chi ama il sound classico senza fronzoli moderni. Un disco che spezza le nostalgie e conferma la band come una presenza imprescindibile nel panorama metal. Ascolta ora Open Fire e lasciati travolgere dal groove esplosivo degli Alabama Thunderpussy!

Utenti simili
*Idioteque*

DeEtà: 6715

]TooL[

DeEtà: 7241

47

DeRango: 1,78

aaron711

DeRango: 0,21

absinth

DeRango: 0,26

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

aerosiphon

DeRango: 0,16