L'originalità non è di casa, anzi non è del pollaio (la loro sala prove).

 Alla fine dei conti questo disco è molto piacevole da ascoltare, potente e drammatico in certi suoi versi.

Il Suicidio dei Samurai segna il terzo album dei Verdena, caratterizzato da una produzione autonoma e l'ingresso di un tastierista. Sebbene il disco manchi di originalità e testi ripetitivi, trova equilibrio tra le sonorità dei loro lavori precedenti, con riferimenti a Nirvana, Muse e Sonic Youth. Un album potente e drammatico, ma ancora ancorato a chitarra, basso distorto e batteria. Scopri il sound potente e le influenze di Verdena in Il Suicidio dei Samurai!

 "In Italia non c'è gusto ad essere intelligenti" – una riflessione citata per descrivere il carisma di Morgan.

 Un esordio fulminante che sintetizza new wave, dark e technopop in una formula chiamata Blob Rock.

L'album Acidi e basi del 1995 è l'esordio brillante dei Bluvertigo, che unisce influenze dal brit-pop, new wave e technopop in una formula unica chiamata Blob Rock. Con Morgan al timone, il disco si distingue per originalità nei testi e negli arrangiamenti, tra brani energici e atmosfere spaziali. Considerato un lavoro raro e innovativo nella scena italiana, anticipa una trilogia di album altrettanto significativi. Ascolta Acidi e basi e scopri l'album che ha rivoluzionato il rock italiano anni '90!

Utenti simili
Hal

DeRango: 9,08

KurtTheFish

DeRango: 1,06

kosmogabri

DeRango: 28,49

humax4

DeRango: 0,37

plusorminus

DeRango: 0,00

ZiOn

DeRango: 25,46

charles

DeRango: 0,16

DADOSH

DeRango: 0,13

Cleo

DeRango: 3,68

pugliamix

DeRango: 0,42