Surferkangaroo

DeRango : 0,34 • DeEtà™ : 7158 giorni

 Un piccolo puzzle di follia elettrodigitale.

 I pezzi sono piccoli capolavori di elettronica; densi di microsuoni riscontrabili solo dopo un ascolto attento.

L'album Toy di Toy è un viaggio sonoro unico, un mix di sintetizzatori che creano atmosfere giocose e a tratti surreali. Il duo anglo-norvegese offre un sound elettronico di nicchia, ispirato a un immaginario nippo-cartoon ricco di ironia e dettagli sonori nascosti. Pur potendo dividere le opinioni, il disco lascia un sorriso e un'impressione indelebile. Ascolta Toy per un viaggio unico nella musica elettronica a impulsi digitali!

 La musica di Jack Johnson è una sorta di involuzione primordiale verso quella semplicità che nel mondo di oggi lascia spazio alla cura estenuante del particolare.

 Il risultato è questo, una musica che ti trasporta direttamente sulla spiaggia, che ti fa sorridere senza volerlo.

La recensione racconta il fascino dell'album 'Sing-A-Longs & Lullabies' di Jack Johnson, evidenziandone la semplicità melodica e la capacità di trasportare l'ascoltatore in atmosfere rilassate e intime. Il suono acustico, le influenze surf e reggae e la dolcezza della voce creano un'esperienza musicale autentica, perfetta per momenti di relax. La collaborazione con Ben Harper viene menzionata come uno degli aspetti più emozionanti dell'album. L'autore esprime un forte legame emotivo con l'opera e spera che Jack Johnson rimanga fedele al suo stile. Ascolta Jack Johnson e lasciati trasportare in atmosfere di pura serenità.

 Sono quei dischi che mostri fiero ai tuoi amici sfoggiando la tua versione originale pescata al mercatino di quartiere per 4 soldi.

 Un pezzo di storia e di cultura da possedere, per gustarvi appieno il calore delle corde vocali di Robertson e il semplice e sofisticato tappeto sonoro.

La recensione celebra The Band - The Brown Album come un capolavoro immortale che ha segnato la storia della musica americano-canadese. Viene apprezzata la raffinata strumentazione e la voce calda di Robbie Robertson, con una tracklist di 12 brani che spaziano dal rock-blues al folk. L'ascolto è descritto come un viaggio intenso e coinvolgente, ideale da possedere in vinile per coglierne appieno il valore artistico e culturale. Ascolta ora The Brown Album e immergiti nel rock blues che ha fatto la storia.

 La quintessenza del rock nel senso ampio del termine.

 Questo album è un Album, non una serie di canzoni. È un viaggio, cattivo, contorto, urlato, sregolato perfettamente descritto con tre strumenti.

La recensione celebra l'album d'esordio dei Colour Haze, un trio tedesco capace di creare un potente e intenso rock psichedelico con solo basso, batteria e chitarra. L'autore esalta la qualità del suono e l'abilità nei lunghi assoli, riconoscendo nell'album un vero capolavoro moderno che omaggia le iconiche sonorità degli anni '70. Il disco è visto come un'esperienza d'ascolto unica e coesa, da gustare più volte. Ascolta ora Colour Haze e immergiti in un viaggio psichedelico senza tempo!

 È un po' come arrivare allo stato dell’arte di qualcosa già sentito in precedenza!

 Questo disco trasuda “west coast” da tutti i pori, si può quasi sentire l’odore delle terre dell’ovest americano solo sfilando il vinile dalla copertina.

La recensione celebra l'album Déjà Vu di Crosby, Stills, Nash & Young come un capolavoro del folk-country-rock americano degli anni '70. Il disco riflette il clima sociale dell'epoca, unendo stili vocali e musicali di quattro talentuosi artisti. Brani come "Teach Your Children" e "Almost Cut My Hair" sono perle senza tempo e simboli della generazione hippie. L'album è descritto come un'esperienza emotiva e storica da ascoltare rigorosamente in vinile. Ascolta Déjà Vu in vinile e vivi un classico senza tempo!

 Sono sereno, felice, non allegro ma contento. Non so il perché.

 Vengo travolto. Cado giù. Perdo i sensi nella cascata. Sento violini gridare aspramente e chitarre avvolgermi col loro suono metallico.

La recensione esplora l'album 'Jygri' dei Gåte come un'esperienza immersiva che fonde atmosfere celtiche con elementi rock e folk norvegese. L'autore descrive suggestioni naturali e sensazioni di serenità e stupore, raccontando un viaggio emotivo tra suoni tradizionali e moderni. La voce angelica e la melodia avvolgente sono punti di forza dell'opera, che cattura profondamente l'ascoltatore. Ascolta Jygri dei Gåte e lasciati trasportare in un magico viaggio musicale.

 In un attimo si viene rapiti dal riff slide-distorto della track che trasmette un’energia davvero immensa.

 La dolcezza-cattiveria di Ben è il filo conduttore di un lavoro che seppur non eccelso, merita di esser presente nella cd-teca o vinil-teca di ogni amante del rock.

La recensione esalta la polivalenza e l'energia di 'Fight For Your Mind', sottolineando l'originalità delle sonorità e la maestria di Ben Harper alla chitarra. Alcune tracce risultano meno apprezzate, ma nel complesso l'album è considerato bello e coinvolgente, adatto a vari amanti della musica. Scopri l'energia poliedrica di Ben Harper e aggiungi questo album alla tua raccolta!

Utenti simili
Fidia

DeRango: 5,30

Masahiro

DeRango: 0,13

Erlad

DeEtà: 7218

Mr.Moustache

DeRango: 0,77

ZiOn

DeRango: 19,19

Spaccamascella

DeRango: 7,54

4urelio

DeRango: 0,21

GK

DeRango: 0,00

JackAb

DeRango: 0,00

Ashluke

DeRango: 0,01