Lady Sniff

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7045 giorni

 Nessuno trova vergognoso che al quarto album a partire dal 1997 la bassista non sappia ancora suonare?

 Adesso i Verdena hanno fatto le cose ancora più in grande... distorsore a manetta, basso inesistente solo perché coperto da suoni che ti fanno venire voglia di tirare il cd nel cesso.

La recensione critica il quarto album dei Verdena, 'Requiem', mettendo in discussione la tecnica e il valore artistico della band. L'autrice riflette amaramente sulla stagnazione e sull’omologazione del rock italiano, accusando i Verdena di mancare di freschezza e originalità. Il disco è visto come un eccesso di distorsioni e lunghe tracce poco supportabili, con testi privi di sintassi e poetica. La recensione si configura come uno sfogo sulle difficoltà della musica italiana contemporanea. Scopri la musica italiana sotto una nuova luce leggendo questa recensione pungente!

 Un’evoluzione che si ciba di onestà, tradizione e intimismo, fuggendo dal rumore e beandosi nel contemplare brume e territori sconfinati.

 Chi ha conosciuto i Dirty Three partendo dal capolavoro Ocean Songs troverà il disco non all’altezza dei precedenti.

Lowlands è una raccolta di registrazioni dal vivo e outtake del tour europeo dei Dirty Three, caratterizzata da un tono più tranquillo e intimo rispetto ai lavori precedenti. L'album mette in risalto la chitarra, mantenendo il violino e il piano sullo sfondo. Pur non brillando per originalità, offre un'interessante evoluzione della band e un ascolto prezioso per i fan più affezionati. Non è consigliato come primo approccio al gruppo, ma utile per comprendere a fondo la loro formula musicale. Scopri l'intimità e la profondità di Lowlands ascoltando l'album ora!

 Gli Uzeda Are People Who Struggle To Conserve The Right To Be Themselves.

 Sarebbe un errore assimilare la voce di Giovanna Cacciola a quella di Kim Gordon, perché oltre ad essere più pulita sembra emergere dall’inconscio più profondo.

Waters, il secondo album degli Uzeda prodotto da Steve Albini, rappresenta un'appassionata dimostrazione di rigore, originalità e autenticità nel rock alternativo italiano degli anni '90. La voce unica di Giovanna Cacciola e la potente sezione ritmica creano un sound distintivo che si distingue dal panorama grunge e noise contemporaneo. L'album è un invito a riscoprire un gruppo sottovalutato, la cui musica conserva ancora oggi un valore artistico importante e non convenzionale. Ascolta Waters degli Uzeda e riscopri la vera anima del rock italiano underground!

Utenti simili
holdencaulfield

DeRango: 0,00

donjunio

DeRango: 7,00

Cleo

DeRango: 3,68

Mars

DeRango: 0,00

The Punisher

DeRango: 1,09

ngw

DeRango: 0,07

gaston

DeRango: 6,37

lukin

DeRango: 6,80

6+9=69

DeRango: 0,01

kosmogabri

DeRango: 28,49