Le loro sono canzoni a presa rapida tanto efficaci quanto semplicemente valide.

 Perché i Modena City Ramblers sì e la Gang no?

La recensione analizza 'Fuori Dal Controllo', album del 1997 della Gang, gruppo rock marchigiano guidato dai fratelli Severini. Viene evidenziata la forte componente politica, la melodia presente anche nei pezzi più duri e la validità delle canzoni, benché non originalissime. L'autore si interroga sul minor successo rispetto ai Modena City Ramblers e sottolinea la qualità dell'album e collaborazioni come quella con Tom Robbins. Ascolta 'Fuori Dal Controllo' e scopri il rock politico della Gang!

 La loro musica è davvero un miscuglio di tante cose diverse, non solo di generi musicali ma anche di emozioni variopinte.

 Nessun gruppo in Italia può essere equiparato all'importante realtà degli Otto Ohm.

La recensione descrive l'album 'Otto Ohm' come un'opera ricca di generi musicali e emozioni diverse, dal pop all'elettronica e reggae. Nonostante qualche rischio di banalità, il disco si distingue per originalità e personalità. Sono evidenziate tracce di rilievo come 'Crepuscolaria' e 'Amore Al Terzo Piano'. Un ascolto consigliato per chi cerca una musica italiana fuori dagli schemi. Scopri l'originale sound di Otto Ohm, ascolta l'album ora!

 Si dice di come la musica sappia portarti in luoghi sconosciuti ed incantevoli, "Grace" ne è la prova.

 "Hallelujah" (Leonard Cohen), questa rivisitazione vale da sola l'ascolto.

La recensione elogia Grace di Jeff Buckley come un percorso sonoro incantevole, sottolineando la voce straordinaria dell'artista e la forza emotiva delle tracce. Brani come Mojo Pin e la cover di Hallelujah vengono definiti momenti iconici, capaci di trasportare l'ascoltatore in un viaggio interiore profondo. L'album è consigliato a chi cerca musica che emoziona e commuove. Ascolta Grace e lasciati trasportare dall'emozione unica di Jeff Buckley.

Utenti simili
egr

DeRango: 0,05

Enrico Rosticci

DeRango: 0,00

GraceJones

DeRango: 0,00

marcello

DeRango: 0,03