La loro musica si sta progressivamente "smaterializzando", diventando sempre più "essenza" e meno forma.

 "Vertebrae" è l’ennesimo disco importante degli Enslaved, ricco di fascino e complessità sonora.

Il disco 'Vertebrae' degli Enslaved rappresenta un passo fondamentale nella loro evoluzione artistica, con un mix di atmosfere oscure, melodie progressive e sperimentazioni sonore. La recensione ne evidenzia la complessità e la ricchezza, sottolineando come il gruppo continui a innovare il viking metal mantenendo la propria essenza. L'album presenta momenti intensi e riflessivi, supportati da una line-up rinnovata che porta nuovo vigore e profondità alla musica. Un’opera consigliata a chi cerca metal intelligente e coinvolgente. Ascolta Vertebrae e scopri l’innovazione degli Enslaved nel viking metal.

 Quando nel cervello di un artista si produce un cortocircuito, vi sono solo due possibili risultati: o la follia, o un colpo di genio assoluto ed irripetibile.

 "Sol Niger Within" è, prima di tutto, un "flusso di coscienza", un viaggio inquietante di suoni "alieni" e poliritmie al limite del disumano.

Sol Niger Within di Fredrik Thordendal's Special Defects è un album unico che fonde folia e genio in un flusso continuo di poliritmie complesse e suoni alieni. L'opera supera i confini tra metal e free jazz, proponendo un viaggio sonoro avanguardista e coinvolgente. Un pezzo musicale innovativo, acclamato per la sua lucida e folle creatività, che rappresenta una pietra miliare nel panorama sperimentale. Ascolta ora Sol Niger Within e scopri un viaggio sonoro unico nel suo genere!

 L'album è tutto un alternarsi di turbinanti ritmiche spezzate, arpeggi eterei e vocals che cambiano repentinamente come sbalzi d'umore.

 Chris Salinas è uno dei cantanti più tecnici ed emozionali che io abbia mai sentito, con estensione paragonabile solo a Daniel Gildenlöw.

Zero Hour riesce a rinnovare il genere progressive metal con un album che unisce tecnica impeccabile ed emozione coinvolgente. Dopo un periodo meno ispirato, la band americana torna con un songwriting solido e la potente voce di Chris Salinas, capace di grande versatilità vocale. Le composizioni sono complesse ma coinvolgenti, anche se a tratti autoindulgenti nella tecnica. Un disco consigliato agli amanti della musica evoluta e impegnativa. Ascolta ora Specs Of Pictures Burnt Beyond e scopri il nuovo volto del progressive metal!

 Questa è la componente principale di questo disco, che è un immenso caleidoscopio di suoni e sensazioni.

 Roine Stolt è uno dei chitarristi più espressivi che abbia mai ascoltato, pur non essendo affatto un virtuoso.

L'album 'The Flower King' di Roine Stolt è un viaggio musicale che unisce il prog anni '70 e '80 in una trama sonora avvolgente e melodica. L'opera riflette emozioni nobili e delicate, immergendosi in atmosfere classicamente progressive ma con un tocco moderno. La chitarra di Roine, espressiva e lirica, è il cuore pulsante dell'album, che cresce ad ogni ascolto senza risultare mai pesante o complesso. Un capolavoro di emozione e tecnica, raccomandato agli amanti del prog d'autore. Ascolta 'The Flower King' e immergiti nel prog emozionale di Roine Stolt!

Utenti simili
The_Edza

DeRango: 0,00

Omeganex9999

DeRango: 0,00

emanuele

DeRango: 3,63

Psycroptic

DeRango: 1,21

SUPERVAI1986

DeRango: 9,11

paperino

DeRango: 0,00

Mark_Slade

DeRango: 0,02

Giovannipos

DeEtà: 6313

Mr. Money87

DeRango: 4,78

Fidia

DeRango: 5,30