War Child è un'opera più complessa di quanto si creda, e concept che nulla ha da invidiare a tanti altri lavori contemporanei.

 Skating Away On The Thin Ice Of The New Day... Da brividi!!

War Child, uscito nel 1974, rappresenta la svolta per i Jethro Tull, segnando l'abbandono parziale del prog a favore di un approccio più personale e vario. L'album si distingue per arrangiamenti ricchi e tematiche profonde sulla guerra e la società, con brani memorabili come la title-track e 'Skating Away On The Thin Ice Of The New Day'. Nonostante non sia considerato un capolavoro assoluto, resta un'opera solida e affascinante, ricca di emozioni e spunti di riflessione. Ascolta War Child e scopri il lato più profondo dei Jethro Tull!

 "Mangiatela tutt’e due, non vi succede nulla perché [il Signore] vi prende per il culo."

 "Vi ho detto che il mandrillo non lo voglio dietro le spalle!"

Il mini album 'Per Una Poma' di Davide Van De Sfroos propone un'ironica e originale rilettura dei primi capitoli dell'Antico Testamento in dialetto laghée. Con musica che spazia dal folk al celtico e testi ironici, l'opera racconta Adamo ed Eva, Caino e Abele e il diluvio universale. Un lavoro breve ma intenso, che unisce ironia e profondità, restituendo un racconto antico in chiave moderna e divertente. Ascolta l'ironica e coinvolgente rivisitazione biblica di Van De Sfroos!

 "Danzala la vita tua, ridila la tua allegria".

 "Per me canzone tra le migliori di sempre, forse LA migliore di sempre, perché unica."

La recensione esalta 'Cogli La Prima Mela' di Angelo Branduardi come un album che unisce poesia, favola e musica d'autore in un continuo viaggio emotivo. Tra melodie avvolgenti e testi ricchi di simbolismi, Branduardi si conferma menestrello moderno capace di raccontare amori, amicizie e storie senza tempo. La title track emerge come uno dei brani più toccanti e intensi, elevando l'album oltre la media della sua produzione. Scopri l'incanto poetico di Angelo Branduardi con 'Cogli La Prima Mela'!

 «I robot è questo, né più né meno. Una lotta per la predominanza tra uomini e macchine.»

 «È vario, cupo, inclassificabile in un genere ed incancellabile nell’anima. È... Meraviglioso.»

La recensione esalta I Robot come un capolavoro del prog rock anni '70, un concept album che esplora il conflitto tra uomo e macchina. L'album, ispirato ad Isaac Asimov, è caratterizzato da atmosfere cupe, elettroniche e interpretazioni vocali intense. Particolare attenzione è data alla potenza emotiva e ai temi ambigui che percorrono ogni traccia, rendendo l'opera unica e indimenticabile. Scopri l'atmosfera unica di I Robot, il capolavoro prog di Alan Parsons Project!

 Una papera bianca, il nostro ci regala il topo marrone. E che topo!!

 Heavy Horses si apre con l’ennessimo riff indovinato da Barre e dirompe in una stupenda e poetica dialettica voce-piano.

Heavy Horses, pubblicato nel 1978 dai Jethro Tull, è un album ricco di atmosfere folk e tocchi hard rock tipici della band. La recensione evidenzia la qualità musicale delle tracce, dalla forte presenza di flauto e mandolino alla pienezza degli arrangiamenti. Consigliata la versione rimasterizzata con bonus tracks di pregio. Un disco che celebra la natura inglese e la poesia sonora di Ian Anderson e soci. Scopri la magia folk-rock di Heavy Horses e immergiti nelle atmosfere inglesi dei Jethro Tull!

 Tu-tum... Tu-tum... Tu-tum... Il cuore batte, dentro di me e negli altoparlanti.

 Io lo amo. Intanto, si segnala, oltre alla bellissima copertina in bianco e nero, il libretto, in cui è ricostruito il programma di uno spettacolo teatrale dove gli attori sono gli alter-ego dei musicisti del gruppo.

La recensione di Pibroch su A Passion Play dei Jethro Tull celebra un album complesso e teatrale del 1973 che ha diviso i fan e la critica. Nonostante iniziali critiche per la sua serietà e pretenziosità, l'album è considerato un capolavoro sonoro con arrangiamenti intricati e testi metaforici, merito della maestria del gruppo soprattutto di Ian Anderson. La rilettura della condizione umana tra spiritualità e teatro musicale emerge come un punto di forza insieme al fascino del concept. Scopri il fascino e la complessità di A Passion Play, un classico imperdibile del progressive rock.

 Pelle d’oca per 8 minuti.

 Songs From The Wood è un album solido, ben eseguito e senza alcun punto debole.

La recensione evidenzia la riscoperta di Jethro Tull nel 1977 con l'album 'Songs From The Wood', un lavoro fresco e originale che fonde folk e hard rock. L'autore esalta le capacità strumentali della band, in particolare il flauto di Ian Anderson e la chitarra di Martin Barre. Vivo apprezzamento per i brani come 'Pibroch' e 'Jack in the Green', e stima per la coesione musicale dell'opera, considerata un capolavoro. Consigliato come uno dei migliori album della band. Scopri il fascino folk-rock di Songs From The Wood, ascolta ora!

Utenti simili
Kobra

DeRango: 0,00

MuSo

DeRango: 0,00

casanova40

DeRango: 0,02

Massimoold

DeRango: 0,00

Cronos

DeRango: 0,12

michi

DeRango: 0,37

bowie&barrett

DeRango: 0,47

innuendo84

DeRango: 0,03

Alfredo

DeRango: 6,73

Egli

DeRango: 0,00

Etichette 1/1
#34