Il bianco e nero "magico" delle foto di Auggie diventa poesia pur nella consuetudini di gesti, rituali e situazioni quotidiane.

 Uno dei pochi film dove la bravura dello scrittore trova piena espressione nelle immagini e nell’interpretazione dei protagonisti.

Smoke, diretto da Wayne Wang e ispirato a Paul Auster, racconta intrecci di vite a Brooklyn centrati su amicizia, famiglia e quotidianità. La fotografia e i silenzi creano un’atmosfera poetica, valorizzata da interpretazioni intense come quella di Harvey Keitel. Un film che celebra i valori semplici della vita con autenticità e delicatezza. Guarda Smoke e immergiti in una storia di vita intensa e autentica.

 “Sono eccitato come un bambino al suo primo appuntamento con la girlfriend.”

 “Dai che ci divertiamo come ragazzini. Tiro fuori la mia camicia a scacchi e le All Star in putrefazione.”

La recensione racconta con entusiasmo la nascita del progetto The I Don’t Cares, nato dalla collaborazione tra Paul Westerberg e Julie Dunlap. Il disco 'Wild Stab' unisce energia rock diretto, divertimento e ballad sincere, tra riferimenti ai Replacements e all'atmosfera natalizia. La spontaneità e il divertimento emergono come elementi chiave, restituendo un sound fresco ma con radici solide. Ascolta subito 'Wild Stab' e riscopri il rock autentico di Paul e Julie!

 "Un uomo che non ha padroni, che esprime quello che pensa libero da condizionamenti."

 "Dietro quel cuore ruvido e quella voce cavernicola ci sono ancora meraviglie vere."

Crosseyed Heart segna il ritorno di Keith Richards con un album sincero e personale, che unisce rock, blues e reggae senza fronzoli. Le sue composizioni riflettono autenticità e passione, mentre le collaborazioni, come quella con Norah Jones, aggiungono raffinatezza. Un'opera imperdibile per chi ama il vero spirito del rock'n'roll. Ascolta ora Crosseyed Heart e scopri il vero spirito di Keith Richards!

 Un ritratto di uno splendido e rude perdente come nella più alta tradizione dei fratelli Coen.

 Avvolgente come un comodo plaid, magari con un gatto di nome Ulisse al nostro fianco in una bettola semiilluminata come il Gaslight Cafè.

La recensione analizza il film di Joel ed Ethan Coen incentrato sul cantante folk Lleyn Davis e il suo viaggio personale segnato da delusioni e scelte difficili. Nonostante le aspettative di un documentario folk, il film si presenta come un ritratto profondo e travagliato nel solco della tradizione Coen, con una colonna sonora di grande impatto. Il tono è intimo e riflessivo, con riferimenti culturali e tematici ben integrati, in un'atmosfera suggestiva e coinvolgente. Scopri il profondo viaggio folk firmato Coen, non perdere questo film intenso e coinvolgente!

 Un testo a dir poco illuminante che ripercorre le tappe fondamentali di questo percorso e di un genere che cambierà la cultura musicale del novecento.

 Keith Richards ne rimarrà folgorato da questa storia, dalla dignità di un popolo che, partendo dalla propria storia e dignità, con pochi mezzi a disposizione, una chitarra sgangherata e il piede che tiene il ritmo.

La recensione celebra 'Blues - La musica del diavolo' di Giles Oakley come una delle opere più esaustive sul blues. Il libro, nato da un documentario BBC, analizza le origini afroamericane del genere, le difficoltà sociali vissute e l'evoluzione musicale fino all'impatto con il rock'n'roll. Vengono citati artisti chiave, sottolineando la dignità e il talento di un popolo che ha trasformato la propria sofferenza in arte universale. Scopri il viaggio unico del blues dalle sue radici con questo libro imperdibile!

 "Sono venuto da questa fottuta periferia per conquistare il mondo" (John Lennon)

 "Oggi ci sono i mezzi e le possibilità di realizzare quel sogno lavorando sodo."

La recensione descrive 'The New Rockstar Philosophy' come un manuale pratico e accessibile per musicisti indipendenti. Il libro, curato da Hoover e Voyno con contributi italiani, guida a sfruttare i nuovi strumenti digitali e di marketing per costruire una carriera solida. Il testo affronta la gestione economica della band e il merchandising, offrendo nuove strategie in un mercato discografico in crisi. Una risorsa preziosa per giovani artisti che vogliono far emergere il loro talento. Scopri come trasformare la tua passione musicale in carriera con strategie smart!

 Ascoltando il disco fa davvero accapponare la pelle il groove che si crea, l’intenzione, unita a una passione che rimanda proprio agli artisti citati.

 Ok è stato bello ma viviamo in un cazzo di nuovo millennio che ci avevano descritto come proiettato verso il progresso e ora tocca rimboccarci di nuovo le maniche e dare la sveglia a tutti.

L'album 'Wake Up' di John Legend & The Roots è una riuscita fusione di groove soulful e messaggi civili, che rievoca i grandi classici e li rende attuali. Il progetto, ispirato al contesto elettorale di Obama, unisce musica e coscienza sociale con collaborazioni di rilievo. Con brani lunghi e intensi, si fa portatore di un invito alla riflessione e al risveglio collettivo, bilanciando qualità musicale e contenuti impegnati. Scopri ora il potere della musica soul con 'Wake Up' di John Legend & The Roots.

 "Il risultato è esattamente il disco che uno si aspetterebbe da questi giganti della musica."

 "Un disco che si potrebbe ben accostare all'esordio di Slash, seppur qui il risultato è meno patinato e più diretto."

La recensione analizza il debutto del supergruppo Black Country Communion, formato da leggende come Glenn Hughes e Jason Bonham. Il disco offre un hard rock solido, riff potenti e un sound ispirato a grandi classici come Led Zeppelin e Deep Purple. Brani come "Great Divide" e "Medusa" mostrano l'abilità tecnica e il feeling blues della band. Il lavoro è considerato un progetto onesto e dignitoso che celebra la sacralità dell'hard rock. Scopri l'energia del rock autentico con Black Country Communion, ascolta l'album ora!

 Molti sono stati anche gli artisti che ne hanno tributato le gesta eroiche del rocker senza macchia e senza paura, cantore dei loosers e della classe operaia, tutto muscoli e sentimento.

 "Four You 2" doppio album, presenta pezzi inediti e mai pubblicati come “The train song” e “Guilty (the judge song)” che rimanda nientemeno che agli Still Mill, band che vedeva un inedito Springsteen capellone farsi le ossa nel mondo del rock.

For You 2 è un doppio album tributo che vede artisti italiani reinterpretare la musica di Bruce Springsteen con rispetto e passione. Nuove edizioni di brani inediti e cover di grande spessore musicale rendono omaggio al rocker americano, celebrandone l'influenza sulla scena musicale italiana e internazionale. Il progetto unisce vecchie e nuove voci in un omaggio sentito al Boss e al suo impatto culturale duraturo. Scopri l'album For You 2 e lasciati emozionare dal tributo italiano a Bruce Springsteen!

 Un prodotto ben confezionato, addirittura definito un disco pop dal batterista Well.

 Saremo derivativi ok, ma come cantavano i vecchi e imbolsiti Stones 'I know it’s only rock’n’roll but I like it..'

Wilderness Heart dei Black Mountain è un album che omaggia apertamente i grandi del rock come Black Sabbath e Pink Floyd, mantenendo intatto il sound vintage e psichedelico. Pur essendo ben prodotto, il disco fatica a lasciare un'impronta memorabile nelle sue tracce, risultando derivativo e destinato a piacere agli amanti della nostalgia più che agli innovatori. I fan di sonorità classiche apprezzeranno, mentre gli appassionati di indie potrebbero trovarlo poco originale. Scopri il viaggio sonoro vintage di Wilderness Heart e decidi se fa per te!

Utenti simili
_dafunk_

DeRango: 0,00

_Teskyo_

DeRango: 0,00

3poundsoflove

DeRango: -0,03

3rdEye

DeEtà: 6991

47

DeRango: 1,78

a

DeEtà: 6670

abe90

DeRango: 0,00

Addison

DeRango: 0,22

Etichette 1/1
#