Braindamaged

DeRango : 0,13 • DeEtà™ : 7047 giorni

 Jackie Lomax non è un bravo cantante, non molto meglio di Ringo.

 Ascoltandolo non ci si diverte per nulla, anzi annoia già prima della fine del primo ascolto.

L'album Is This What You Want? di Jackie Lomax, prodotto nel 1968 con l'appoggio dei Beatles, è più un favore personale che un lavoro musicale di rilievo. Le canzoni risultano decorose ma poco ispirate, con una voce non all'altezza e brani che si rifanno palesemente agli standard beatlesiani, senza originalità. Nonostante la partecipazione di grandi musicisti, il disco risulta noioso e incapace di coinvolgere l'ascoltatore. Scopri perché l'album di Jackie Lomax del 1968 non ha convinto i Beatles e gli ascoltatori.

 Una delle voci più sensuali che mi sia capitato di ascoltare negli ultimi anni.

 Probabilmente non sarà uno di quei dischi di cui ci ricorderemo per sempre, sta di fatto che è impossibile restare indifferenti davanti a un prodotto di qualità come questo.

La recensione analizza Back To Black di Amy Winehouse, un album che miscela soul, jazz, blues e R&B con uno stile unico e una voce sensuale. Amy, nata in una famiglia jazz, supera difficoltà personali per tornare in scena con un disco originale e coinvolgente. La critica apprezza sia la qualità musicale sia la modernità dell'album pur con richiami vintage. Un lavoro autentico che spicca in un'epoca dominata dall'immagine. Ascolta Back To Black e lasciati conquistare dal talento di Amy Winehouse!

 Se alcuni dei mostri sacri del Metal hanno deciso di coverizzare i Beatles, un motivo ci sarà.

 Un cast d’eccezione dalle elevate capacità tecniche che però non sempre si adattano allo stile delle canzoni.

Butchering The Beatles è un album tribute che vede star del metal e hard rock reinterpretare i classici dei Beatles con un tocco potente e moderno. La copertina controversa richiama quella originale, mentre la musica miscela distorsioni e power chords con melodie storiche. Un esperimento curioso e coinvolgente soprattutto per chi ama sia i Beatles sia il metal. Ascolta Butchering The Beatles e scopri l'incontro sorprendente tra Metal e Fab Four!

 "Sonic Reducer può indubbiamente essere definita uno dei classici di questo genere."

 "34 minuti e 35 secondi di puro punk, quello vero, quello made in 77, ma con radici americane e la differenza si sente."

Young, Loud And Snotty dei Dead Boys è un album punk del 1977 che ha influenzato il punk americano. Con tracce come Sonic Reducer, rappresenta la ribellione musicale dell'epoca. L'album si distingue per la voce rauca di Stiv Bators e sonorità influenzate da AC/DC e Iggy Pop. I Dead Boys, attivi fino al 1979, hanno lasciato un segno indelebile nel panorama punk. Una pietra miliare poco conosciuta ma di grande valore storico. Scopri l'energia del vero punk americano con Dead Boys - Young, Loud And Snotty!

 La prima è diventata un inno generazionale ed è di una bellezza elettrizzante. Magistrale.

 Abbey Road contiene anche la prima ghost track della storia, seppure questo accadde per un errore del tecnico che tagliò male il nastro.

Abbey Road è un album storico dei Beatles uscito nel 1969, segnando il loro commiato artistico. L'album si distingue per la sua omogeneità, i brani memorabili di Lennon e Harrison e il famoso medley della facciata B. La copertina è divenuta iconica quanto la musica stessa. Un capolavoro che anticipa il sound degli anni '70 e include anche la prima ghost track della storia del rock. Scopri perché Abbey Road resta il capolavoro finale dei Beatles, ascolta il disco ora!

Utenti simili
SeventhKing

DeRango: 0,15

khachacha

DeRango: 0,00

Longliverock

DeRango: 0,05

Autumnshade

DeRango: 0,00

Rorix

DeRango: 3,96

Mopaga

DeRango: 0,52

Bubi

DeRango: 4,29

CityNoise

DeRango: 0,30

Yosif

DeRango: 1,70

ZannaB

DeRango: 9,50