And in the end...

Il 26 Settembre 1969 è una data storica nel mondo della musica. Esce Abbey Road, ultimo (ma non ultimo) dei 12 album pubblicati dai Beatles (13 se aggiungiamo Magical Mistery Tour). E quale commiato poteva essere migliore di un disco simile? Sulla via dello scioglimento a causa dei dissapori interni e delle difficoltà economiche della Apple che gravavano ormai da tempo sul gruppo (più che Lennon - McCartney si potrebbe scrivere accanto ai testi Lennon vs. McCartney) i quattro ormai maturi ragazzi di Liverpool riescono a mettere insieme un disco unico e incredibilmente omogeneo (a differenza del White Album) e che strizza l'occhio verso gli imminenti anni 70 (si sente qua e là il suono del sintetizzatore Moog, introdotto da poco). Il disco fila via che è un piacere dall'inizio alla fine.

I due più prolifici e che firmano i migliori brani sono Lennon e Harrison. John scrive perle come Come Together e I Want You (She's so Heavy). La prima è diventata un inno generazionale ed è di una bellezza elettrizzante. Magistrale. La seconda è una sorta di blues/rock della durata di ben 7 minuti e 48 dei quali gli ultimi 3 riprendono il riff di chitarra e basso iniziale e lo ripetono all'infinito, creando un'atmosfera cupa e sognante... ma sarà un brusco risveglio, perché il brano s'interrompe all'improvviso dando l'impressione che il nostro impianto sia andato.

George invece si conferma un grande songwriter con due splendide canzoni, Something e Here Comes the Sun, in assoluto due tra le più belle da lui composte. Perfino Ringo, fin'ora sempre molto più che in secondo piano questa volta tira fuori dal cilindro il suo pezzo più riuscito di tutta la sua carriera coi Beatles, Octopus's Garden e ci regalerà anche il suo unico assolo di batteria in The End. McCartney è il solito melodico della situazione e il più legato agli schemi della canzonetta che vedono protagonisti personaggi fittizi. Alcuni brani da lui scritti sono Golden Slumbers, Maxwell's Silver Hammer (a mio parere la canzone più inutile del disco) e She Came in Through the Bathroom Window.

La facciata B dell'album è caratterizzata dalla presenza di un lungo medley sapientemente arrangiato del quale spiccano You Never Give Me Your Money di McCartney (che parla delle difficoltà finanziarie della Apple) e Sun King di Lennon in cui si diverte a cantare frasi in italo-spagnolo senza senso (Quando paramucho mi amore de felice corazon, Mundo paparazzi mi amore chicka ferdy parasol, Presto abrigado tantamucho cake and eat it carousel). Sempre sul lato B troviamo Because composta sugli accordi della Sonata "Al Chiaro di Luna" di Beethoven eseguiti al contrario.

Ma non sono soltanto le canzoni racchiuse tra i solchi del disco che ne fanno una pietra miliare della musica pop\rock. Basta guardarlo da fuori per capire da subito che non è un disco qualunque. La foto in copertina è molto banale ma di grande impatto. Venne scattata la mattina dell'8 Agosto 1969, sul passaggio pedonale di fronte agli Abbey Studios e passerà alla storia, come tante altre icone beatlesiane, al punto che il Maggiolino parcheggiato sul marciapiede verrà venduto all'asta da Sotheby's nel 1986. Chi di voi, essendo un grande fan dei Beatles, non ha mai sognato di farsi fotografare mentre attraversa quelle strisce pedonali? Nessun titolo particolare, ma semplicemente Abbey Road (Il disco doveva inizialmente intitolarsi Everest, ma poi per esigenze discografiche non si ebbe il tempo di andare sull'Himalaya a fare le foto che sarebbero apparse sulla copertina).

Abbey Road contiene anche la prima ghost track della storia, seppure questo accadde per un errore del tecnico che tagliò male il nastro. Her Majesty (di soli 23 secondi) dedicata alla regina Elisabetta, fu tolta su desiderio di Paul dalla posizione originale (tra Mean Mr. Mustard e Polithene Pam) e messa in coda al master, in attesa di essere eliminata; ma lì rimase. Infatti Her Majesty manca proprio dell'accordo conclusivo, rimasto all'inizio di Polithene Pam. Il risultato è un finale in sospeso, incompiuto, non privo però di insolita suggestione. I Beatles erano anche questo.

Elenco tracce testi e video

01   Come Together (04:21)

Here come old flat top
He come groovin' up slowly
He got ju-ju eyeball
He one holy roller
He got hair down to his knees
Got to be a joker
He just do what he please

He wear no shoeshine
He got toe jam football
He got monkey finger
He shoot Coca Cola
He say I know you, you know me
One thing I can tell you is
You got to be free
Come together, right now
Over me

He bag production
He got walrus gumboot
He got Ono sideboard
He one spinal cracker
He got feet down below his knees
Hold you in his arms yeah
You can feel his disease
Come together, right now
Over me

He roller coaster
He got early warning
He got muddy water
He one Mojo filter
He say one and one and one is three
Got to be good looking
'Cause he's so hard to see
Come together right now
Over me

Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah

02   Something (03:03)

Something in the way she moves
Attracts me like no other lover
Something in the way she woos me
I don't want to leave her now
You know I believe and how

Somewhere in her smile she knows
That I don't need no other lover
Something in her style that shows me
I don't want to leave her now
You know I believe and how

You're asking me will my love grow
I don't know, I don't know
You stick around and it may show
I don't know, I don't know

Something in the way she knows
And all I have to do is think of her
Something in the things she shows me
I don't want to leave her now
You know I believe and how

03   Maxwell’s Silver Hammer (03:27)

04   Oh! Darling (03:27)

Oh, darling
Please believe me
I'll never do you no harm
Believe me when I tell you
I'll never do you no harm

Oh, darling
If you leave me
I'll never make it alone
Believe me when I beg you
Don't ever leave me alone

When you told me
You didn't need me anymore
Well, you know, I nearly
Broke down and cried
When you told me
You didn't need me anymore
Well, you know, I nearly
Broke down and died

Oh, darling
If you leave me
I'll never make it alone
Believe me when I tell you
I'll never do you no harm

Believe me, darling

When you told me
You didn't need me anymore
Well, you know, I nearly
Broke down and cried
When you told me
You didn't need me anymore
Well, you know, I nearly
Broke down and died

Oh, darling
Please believe me
I'll never let you down

Oh, believe me, darling

Believe me when I tell you
I'll never do you no harm

05   Octopus’s Garden (02:51)

06   I Want You (She's So Heavy) (07:47)

I want you
I want you so bad
I want you
I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

I want you
I want you so bad, babe
I want you
I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

I want you
I want you so bad
I want you
I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

I want you
I want you so bad, babe
I want you
I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

She's so heavy
Heavy, heavy, heavy, heavy

I want you
I want you so bad
I want you
I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

I want you
I want you so bad, babe
I want you
You know I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

Yeah, she's so heavy
Heavy, heavy, heavy, heavy

I want you
I want you so bad
I want you
I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

I want you
You know I want you so bad, babe
I want you
You know I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

Yeah

She's so

07   Here Comes the Sun (03:06)

08   Because (02:46)

09   You Never Give Me Your Money (04:02)

10   Sun King (02:26)

11   Mean Mr. Mustard (01:06)

12   Polythene Pam (01:13)

Well you should see Polythene Pam
She's so good looking but she looks like a man
Well you should see her in drag
Dressed in a polythene bag
Yes you should see Polythene Pam

Yeah, yeah, yeah

Get a dose of her in jackboots and kilt
She's killer-diller when she's dressed to the hilt
She's the kind of a girl
That makes the "News of the World"
Yes you could say she was attractively built

Yeah, yeah, yeah

13   She Came in Through the Bathroom Window (01:58)

14   Golden Slumbers (01:32)

Once there was a way, to get back homeward
Once there was a way, to get back home
Sleep pretty darling, do not cry
And I will sing a lullaby

Golden Slumbers fill your eyes
Smiles awake you when you rise
Sleep pretty darling, do not cry
And I will sing a lullaby

Once there was a way, to get back homeward
Once there was a way, to get back home
Sleep pretty darling, do not cry
And I will sing a lullaby

15   Carry That Weight (01:37)

Boy, you're gonna carry that weight
Carry that weight a long time
Boy, you're gonna carry that weight
Carry that weight a long time

I never give you my pillow
I only send you my invitation
And in the middle of the celebrations, I break down

Boy, you're gonna carry that weight
Carry that weight a long time
Boy, you're gonna carry that weight
Carry that weight a long time

16   The End (02:20)

Oh yeah
Alright
Are you gonna be in my dreams
Tonight

Love you
Love you
Love you
Love you

And in the end
The love you take
Is equal to
The love you make

17   Her Majesty (00:23)

Her Majesty's a pretty nice girl
But she doesn't have a lot to say
Her Majesty's a pretty nice girl
But she changes from day to day
I wanna tell her that I love her a lot
But I gotta get a belly full of wine
Her Majesty's a pretty nice girl
Someday I'm gonna make her mine
Oh yeah, someday I'm gonna make her mine

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  rob

 Paul è morto. La dimostrazione si nasconderebbe nei dettagli.

 "Abbey Road" è dominato dal particolare stato di grazia di Paul, che si mette alla prova negli autentici pilastri del disco.


Di  pinkoSpallino

 Questo disco è famoso sopratutto per la copertina, che ritrae i 4 ragazzi di Liverpool ormai in direzione dei loro futuri che stavano per prendere direzioni diverse.

 Un grandissimo album che dimostra come questo gruppo ha fatto cose indimenticabili.


Di  Jack Darko

 "'Abbey Road' è il vero capolavoro della musica rock, l'album che ha influenzato di più la musica rock."

 "'The End' è una pietra miliare che anticipa il punk, un capolavoro assoluto che unisce punk, rock e melodie lente."


Di  enbar77

 "Abbey Road è un'opera dal fascino prorompente, ricca di eccezionali pezzi di rock puro, litico, scintillante."

 "Alla fine l’amore che prendi è uguale all’amore che fai."


Di  whereismymind

 Tra questo disco e qualsiasi altro di disco c’è un abisso da ricercarsi non nelle singole canzoni ma nella magia e nel irreale equilibrio dell’insieme.

 L’importanza di questo album è intuibile, Abbey Road rappresenta i Beatles stessi.