Paul è morto. La dimostrazione si nasconderebbe nei dettagli.
Se osservate la ormai celeberrima raffigurazione di copertina del disco, capirete che il Sir McCartney è l'unico a differenziarsi dagli altri FAB 4. Ovvero, il solo la cui andatura s'innesta dal piede destro e non dal sinistro ed, in più, calpesta le strisce pedonali a piedi nudi.
Questi sono solo due degli angoscianti indizi che confermerebbero il decesso del baronetto. Come dire, il diavolo si cela nei dettagli. E ci risiamo.

La congetturata perdita di McCartney rappresenta una delle leggende più tenebrose riguardanti l'universo beatlesiano. Per i più cinici un semplice e scaltro gossip per far rizzare i capelli ai malcapitati fans. Ma se di mera mitologia si trattasse, c'è da dirlo, è a dir poco minuziosa. Perché dovete sapere che in ogni disco degli "scarafaggi" (da "Yellow Submarine" in poi), a quanto pare, si occulterebbero numerosi enigmi e suggerimenti al riguardo. Un vero e proprio caso.

Dunque, vediamo.
Paul sarebbe scomparso in un incidente automobilistico e sostituito, poi, da un suo sosia a lui particolarmente affine (per favore!!!). Ma se anche così fosse, il concorrente sostituto non ci fa rimpiangere il McCartney migliore (un'atroce verità in quanto il suo stadio più ispirato è proprio quello del periodo successivo alla presunta scomparsa!).
Questo "Abbey Road", difatti, è dominato dal particolare stato di grazia di Paul, in primis, che si mette alla prova negli autentici pilastri del disco. Il medley finale. Da quattro composizioni incomplete e disconnesse tra loro, quel geniaccio costruisce un mosaico sobrio ma appariscente, essenziale e maestoso. Come se non fosse abbastanza, "You Never Give Me Your Money", piccolo splendore costruito su alcune frasi pianistiche e piazzato nel mezzo della scaletta, di chi è? Esatto, sempre suo, del genio di turno.
Altrove, c'è della sottile gloria per George Harrison che qui firma due dei suoi brani più riusciti di sempre. "Something" è un piccolo affresco di pop dalla scrittura e dall'esecuzione perfetta, mentre "Here Comes The Sun" è un gioiellino elettroacustico nato per diretta influenza di un certo Eric Clapton (a detta dello stesso autore).
Lennon, particolarmente insofferente al progetto, ci mette del suo nel brano che apre il disco. Il carattere esplicitamente erotico di "Come Together" disegna un brillante esempio di canzone destinata ad insinuarsi nella tua testa, grazie ad un acutissimo e circolare riff di basso (chi lo avrà mai eseguito?). Mentre il capolavoro avanguardistico di "Because" sembra sia stato ispirato niente poco di meno che da "Al chiaro di luna" di Beethoven, riproducendolo al contario. D'altronde, nello stato in cui si trovava, a John non fu proprio possibile fargli cantare una canzonetta scalaclassifiche. Tanto meglio.
Il povero Starr ci prova, ma il suo apporto da autore è tutto tranne che indimenticabile. In compenso, le sue performance percussive, qui come in nessun altro disco dei baronetti, rendono alla meraviglia e colano persino di molto impulso creativo.
Nota di merito anche per il mantra di "I Want You (She's So Heavy)", sorta di psichedelico esperimento che dal punto di vista espressivo tormenta quanto un incubo da cui non ci si può svincolare.

Stavo pensando. Ma se il Paul di oggi, l'abbondante viziato dello star system, fosse veramente deceduto più di trent'anni fa?
I conti non tornano.
Situazioni paranormali di cui pure gli stranissimi omini verdi (argh...) provenienti da mondi lontanissimi si sarebbero spossati, consegnandosi per disperazione al mondo terreno.
Che poi, basterebbero un paio di cuffie, poco meno di un'oretta disponibile e il viaggio è compiuto. Con la coscienza che ogni volta potrà condurvi ad esperienze diverse, in milioni di visioni frazionate e capovolte impossibili da descrivere. Tanto è immenso, lugubre e misterioso quando non visionario e lancinante.
Ma non se ne può proprio fare a meno.

Elenco tracce testi e video

01   Come Together (04:21)

Here come old flat top
He come groovin' up slowly
He got ju-ju eyeball
He one holy roller
He got hair down to his knees
Got to be a joker
He just do what he please

He wear no shoeshine
He got toe jam football
He got monkey finger
He shoot Coca Cola
He say I know you, you know me
One thing I can tell you is
You got to be free
Come together, right now
Over me

He bag production
He got walrus gumboot
He got Ono sideboard
He one spinal cracker
He got feet down below his knees
Hold you in his arms yeah
You can feel his disease
Come together, right now
Over me

He roller coaster
He got early warning
He got muddy water
He one Mojo filter
He say one and one and one is three
Got to be good looking
'Cause he's so hard to see
Come together right now
Over me

Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah

02   Something (03:03)

Something in the way she moves
Attracts me like no other lover
Something in the way she woos me
I don't want to leave her now
You know I believe and how

Somewhere in her smile she knows
That I don't need no other lover
Something in her style that shows me
I don't want to leave her now
You know I believe and how

You're asking me will my love grow
I don't know, I don't know
You stick around and it may show
I don't know, I don't know

Something in the way she knows
And all I have to do is think of her
Something in the things she shows me
I don't want to leave her now
You know I believe and how

03   Maxwell’s Silver Hammer (03:27)

04   Oh! Darling (03:27)

Oh, darling
Please believe me
I'll never do you no harm
Believe me when I tell you
I'll never do you no harm

Oh, darling
If you leave me
I'll never make it alone
Believe me when I beg you
Don't ever leave me alone

When you told me
You didn't need me anymore
Well, you know, I nearly
Broke down and cried
When you told me
You didn't need me anymore
Well, you know, I nearly
Broke down and died

Oh, darling
If you leave me
I'll never make it alone
Believe me when I tell you
I'll never do you no harm

Believe me, darling

When you told me
You didn't need me anymore
Well, you know, I nearly
Broke down and cried
When you told me
You didn't need me anymore
Well, you know, I nearly
Broke down and died

Oh, darling
Please believe me
I'll never let you down

Oh, believe me, darling

Believe me when I tell you
I'll never do you no harm

05   Octopus’s Garden (02:51)

06   I Want You (She's So Heavy) (07:47)

I want you
I want you so bad
I want you
I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

I want you
I want you so bad, babe
I want you
I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

I want you
I want you so bad
I want you
I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

I want you
I want you so bad, babe
I want you
I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

She's so heavy
Heavy, heavy, heavy, heavy

I want you
I want you so bad
I want you
I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

I want you
I want you so bad, babe
I want you
You know I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

Yeah, she's so heavy
Heavy, heavy, heavy, heavy

I want you
I want you so bad
I want you
I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

I want you
You know I want you so bad, babe
I want you
You know I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

Yeah

She's so

07   Here Comes the Sun (03:06)

08   Because (02:46)

09   You Never Give Me Your Money (04:02)

10   Sun King (02:26)

11   Mean Mr. Mustard (01:06)

12   Polythene Pam (01:13)

Well you should see Polythene Pam
She's so good looking but she looks like a man
Well you should see her in drag
Dressed in a polythene bag
Yes you should see Polythene Pam

Yeah, yeah, yeah

Get a dose of her in jackboots and kilt
She's killer-diller when she's dressed to the hilt
She's the kind of a girl
That makes the "News of the World"
Yes you could say she was attractively built

Yeah, yeah, yeah

13   She Came in Through the Bathroom Window (01:58)

14   Golden Slumbers (01:32)

Once there was a way, to get back homeward
Once there was a way, to get back home
Sleep pretty darling, do not cry
And I will sing a lullaby

Golden Slumbers fill your eyes
Smiles awake you when you rise
Sleep pretty darling, do not cry
And I will sing a lullaby

Once there was a way, to get back homeward
Once there was a way, to get back home
Sleep pretty darling, do not cry
And I will sing a lullaby

15   Carry That Weight (01:37)

Boy, you're gonna carry that weight
Carry that weight a long time
Boy, you're gonna carry that weight
Carry that weight a long time

I never give you my pillow
I only send you my invitation
And in the middle of the celebrations, I break down

Boy, you're gonna carry that weight
Carry that weight a long time
Boy, you're gonna carry that weight
Carry that weight a long time

16   The End (02:20)

Oh yeah
Alright
Are you gonna be in my dreams
Tonight

Love you
Love you
Love you
Love you

And in the end
The love you take
Is equal to
The love you make

17   Her Majesty (00:23)

Her Majesty's a pretty nice girl
But she doesn't have a lot to say
Her Majesty's a pretty nice girl
But she changes from day to day
I wanna tell her that I love her a lot
But I gotta get a belly full of wine
Her Majesty's a pretty nice girl
Someday I'm gonna make her mine
Oh yeah, someday I'm gonna make her mine

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  pinkoSpallino

 Questo disco è famoso sopratutto per la copertina, che ritrae i 4 ragazzi di Liverpool ormai in direzione dei loro futuri che stavano per prendere direzioni diverse.

 Un grandissimo album che dimostra come questo gruppo ha fatto cose indimenticabili.


Di  Jack Darko

 "'Abbey Road' è il vero capolavoro della musica rock, l'album che ha influenzato di più la musica rock."

 "'The End' è una pietra miliare che anticipa il punk, un capolavoro assoluto che unisce punk, rock e melodie lente."


Di  Braindamaged

 La prima è diventata un inno generazionale ed è di una bellezza elettrizzante. Magistrale.

 Abbey Road contiene anche la prima ghost track della storia, seppure questo accadde per un errore del tecnico che tagliò male il nastro.


Di  enbar77

 "Abbey Road è un'opera dal fascino prorompente, ricca di eccezionali pezzi di rock puro, litico, scintillante."

 "Alla fine l’amore che prendi è uguale all’amore che fai."


Di  whereismymind

 Tra questo disco e qualsiasi altro di disco c’è un abisso da ricercarsi non nelle singole canzoni ma nella magia e nel irreale equilibrio dell’insieme.

 L’importanza di questo album è intuibile, Abbey Road rappresenta i Beatles stessi.