"Cioè no perchè sai, cioè non è che non mi piacciono ma, cioè sono un po vecchi non trovi? Cioè mi piacciono, non dicono di no, sopratutto quella che fanno anche la pubblicità della tim e poi anche una che ascoltavo da piccola, come si chiama? aspe faceva obabi obaba nananana na nananana, cel hai presente? Comunque Rihanna è il top ma io ascolto anche musica impegnata infatti adoro Husher" Avessi avuto davanti un cromosoma xy gli avrei dato fuoco, facendogli tra l'altro un grossissimo favore ma il decoltè ha su di me un effetto calmante e sono rimasto a sorriderle inebetito mentre pensavo a come e quando era successo, come si era potuti passare da "Across The universe" a "Womanizer" in neanche 40 anni senza che nessuno dicesse niente.

Dallo zeint al nadir.

40 anni fa veniva pubblicato il penultimo album del Beatles come ordine di uscita, l'ultimo come incisione, il loro testamento musicale.

Tra questo disco e qualsiasi altro di disco c'è un abisso da ricercarsi non nelle singole canzoni ma nella magia e nel irreale equilibrio dell'insieme, un lavoro di incastonatura che per quanto studiato e cesellato con ore di studio di registrazione appare naturale in maniera disarmante, quasi consequenziale, ogni canzone si porta appresso inevitabilmente la successiva, e questa sensazione si concretizza nell'incredibile lato b.

Oggettivamente "Maxwell's Silver Hammer", "Octopus's Garden", "Mean Mister Mustard" non sono grandi canzoni, sono ovviamente belle canzoni (i Beatles non sono geneticamente in grado di scrivere brutte canzoni) non fondamentali, nemmeno utili al di fuori del loro contesto, ma qui in quest album diventano necessarie, vitali per l'album stesso, paradossalmente con una "Dear Prudence" o una "A Day In The Life" (canzoni che meriterebbero un premio Nobel con dentro un Oscar con dentro un Pultizer) al loro posto l'album non ci guadagnerebbe niente, anzi perderebbe la sua magica coesione.

Ma accanto a quelle canzoni che fanno il lavoro sporco i fab ci regalano svariati capolavori: apre il disco una canzone che da sola vale una carriera e qui e solo una delle tante gemme, "Come Together" sembra scritta domani, tesa, sporca, sessuale "Something" ti fa capire perche c'è tanta gente che vorrebbe vedere Yoko Ono presa a calci sui denti, ha accellerato un processo che se si fosse protratto naturalmente avrebbe fatto esplodere Harrison come autore alla pari per talento nel album successivo "Oh Darling" e semplicemente bella, senza pretese di complessità, bella e basta "I Want You" è snervante e alienante come voleva essere.

E poi c' è il lato b, e con il lato b di Abbey Road la musica arriva in cima e da quel momento in poi potrà solo scendere, ecco cosa è successo, ecco perche "Womanizer"

Un unica canzone di poco piu di 20 minuti divisa in 11 episodi da cui si staccano un po la solare introduzione al lato di Harrison "Here Comes The Sun" e il dissacrante finale a sorpresa di "Her Majesty" 

In mezzo il geniale medley composto da "Because" (fantastica), "You  Never Give Me Your Money", "Sun King", "Mean Mister Mustard", "Polythene Pam", "She Came In Through The Bathroom Window", "Golden Slumbers" (da lacrime!), "Carry That Weight", "The End" (a mio parere una delle più belle in assoluto dei Beatles, e Beatles coincide sempre con "musica in generale") in cui a parte "Because", "Golden Slumbers" e "The end" ogni canzone fuori da questo contesto perderebbe di forza e significato che invece nel loro habitat risulta spaventosamente elevato.

L'importanza di questo album è intuibile, Abbey road rappresenta i Beatles stessi: ci sono stati tantissimi musicisti migliori tecnicamente di loro, ci sono cantanti migliori vocalmente di loro, c' è qualcuno che scrive testi migliori dei loro (tutto cio si puo facilmente constatare dando un occhiata alle loro carriere soliste, Lennon, almeno in parte, escluso) ma nessuno potra avvicinare la magia derivata dalla loro unione. 

Elenco tracce testi e video

01   Come Together (04:21)

Here come old flat top
He come groovin' up slowly
He got ju-ju eyeball
He one holy roller
He got hair down to his knees
Got to be a joker
He just do what he please

He wear no shoeshine
He got toe jam football
He got monkey finger
He shoot Coca Cola
He say I know you, you know me
One thing I can tell you is
You got to be free
Come together, right now
Over me

He bag production
He got walrus gumboot
He got Ono sideboard
He one spinal cracker
He got feet down below his knees
Hold you in his arms yeah
You can feel his disease
Come together, right now
Over me

He roller coaster
He got early warning
He got muddy water
He one Mojo filter
He say one and one and one is three
Got to be good looking
'Cause he's so hard to see
Come together right now
Over me

Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah
Come together, yeah

02   Something (03:03)

Something in the way she moves
Attracts me like no other lover
Something in the way she woos me
I don't want to leave her now
You know I believe and how

Somewhere in her smile she knows
That I don't need no other lover
Something in her style that shows me
I don't want to leave her now
You know I believe and how

You're asking me will my love grow
I don't know, I don't know
You stick around and it may show
I don't know, I don't know

Something in the way she knows
And all I have to do is think of her
Something in the things she shows me
I don't want to leave her now
You know I believe and how

03   Maxwell’s Silver Hammer (03:27)

04   Oh! Darling (03:27)

Oh, darling
Please believe me
I'll never do you no harm
Believe me when I tell you
I'll never do you no harm

Oh, darling
If you leave me
I'll never make it alone
Believe me when I beg you
Don't ever leave me alone

When you told me
You didn't need me anymore
Well, you know, I nearly
Broke down and cried
When you told me
You didn't need me anymore
Well, you know, I nearly
Broke down and died

Oh, darling
If you leave me
I'll never make it alone
Believe me when I tell you
I'll never do you no harm

Believe me, darling

When you told me
You didn't need me anymore
Well, you know, I nearly
Broke down and cried
When you told me
You didn't need me anymore
Well, you know, I nearly
Broke down and died

Oh, darling
Please believe me
I'll never let you down

Oh, believe me, darling

Believe me when I tell you
I'll never do you no harm

05   Octopus’s Garden (02:51)

06   I Want You (She's So Heavy) (07:47)

I want you
I want you so bad
I want you
I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

I want you
I want you so bad, babe
I want you
I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

I want you
I want you so bad
I want you
I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

I want you
I want you so bad, babe
I want you
I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

She's so heavy
Heavy, heavy, heavy, heavy

I want you
I want you so bad
I want you
I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

I want you
I want you so bad, babe
I want you
You know I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

Yeah, she's so heavy
Heavy, heavy, heavy, heavy

I want you
I want you so bad
I want you
I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

I want you
You know I want you so bad, babe
I want you
You know I want you so bad
It's driving me mad
It's driving me mad

Yeah

She's so

07   Here Comes the Sun (03:06)

08   Because (02:46)

09   You Never Give Me Your Money (04:02)

10   Sun King (02:26)

11   Mean Mr. Mustard (01:06)

12   Polythene Pam (01:13)

Well you should see Polythene Pam
She's so good looking but she looks like a man
Well you should see her in drag
Dressed in a polythene bag
Yes you should see Polythene Pam

Yeah, yeah, yeah

Get a dose of her in jackboots and kilt
She's killer-diller when she's dressed to the hilt
She's the kind of a girl
That makes the "News of the World"
Yes you could say she was attractively built

Yeah, yeah, yeah

13   She Came in Through the Bathroom Window (01:58)

14   Golden Slumbers (01:32)

Once there was a way, to get back homeward
Once there was a way, to get back home
Sleep pretty darling, do not cry
And I will sing a lullaby

Golden Slumbers fill your eyes
Smiles awake you when you rise
Sleep pretty darling, do not cry
And I will sing a lullaby

Once there was a way, to get back homeward
Once there was a way, to get back home
Sleep pretty darling, do not cry
And I will sing a lullaby

15   Carry That Weight (01:37)

Boy, you're gonna carry that weight
Carry that weight a long time
Boy, you're gonna carry that weight
Carry that weight a long time

I never give you my pillow
I only send you my invitation
And in the middle of the celebrations, I break down

Boy, you're gonna carry that weight
Carry that weight a long time
Boy, you're gonna carry that weight
Carry that weight a long time

16   The End (02:20)

Oh yeah
Alright
Are you gonna be in my dreams
Tonight

Love you
Love you
Love you
Love you

And in the end
The love you take
Is equal to
The love you make

17   Her Majesty (00:23)

Her Majesty's a pretty nice girl
But she doesn't have a lot to say
Her Majesty's a pretty nice girl
But she changes from day to day
I wanna tell her that I love her a lot
But I gotta get a belly full of wine
Her Majesty's a pretty nice girl
Someday I'm gonna make her mine
Oh yeah, someday I'm gonna make her mine

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  rob

 Paul è morto. La dimostrazione si nasconderebbe nei dettagli.

 "Abbey Road" è dominato dal particolare stato di grazia di Paul, che si mette alla prova negli autentici pilastri del disco.


Di  pinkoSpallino

 Questo disco è famoso sopratutto per la copertina, che ritrae i 4 ragazzi di Liverpool ormai in direzione dei loro futuri che stavano per prendere direzioni diverse.

 Un grandissimo album che dimostra come questo gruppo ha fatto cose indimenticabili.


Di  Jack Darko

 "'Abbey Road' è il vero capolavoro della musica rock, l'album che ha influenzato di più la musica rock."

 "'The End' è una pietra miliare che anticipa il punk, un capolavoro assoluto che unisce punk, rock e melodie lente."


Di  Braindamaged

 La prima è diventata un inno generazionale ed è di una bellezza elettrizzante. Magistrale.

 Abbey Road contiene anche la prima ghost track della storia, seppure questo accadde per un errore del tecnico che tagliò male il nastro.


Di  enbar77

 "Abbey Road è un'opera dal fascino prorompente, ricca di eccezionali pezzi di rock puro, litico, scintillante."

 "Alla fine l’amore che prendi è uguale all’amore che fai."