Un bell’album, che si discosta dai precedenti per una maggiore personalità.

 Sear Me The Pale Sun... ti viene voglia di ascoltarla tutta d’un fiato!

La recensione evidenzia la svolta stilistica di Lacrimas Profundere con l'album Fall, I Will Follow, lasciando da parte i growl e puntando su un metal più grezzo e melodico. L'album è apprezzato per la sua personalità, tracce variegate e atmosfera coinvolgente, con particolare menzione per brani come Sear Me The Pale Sun e Fornever. Consigliato agli amanti del metal alla ricerca di novità e qualità. Scopri l'evoluzione metal di Lacrimas Profundere con questo album unico!

 L’album è pervaso da una teatralità e da una magnificenza veramente notevoli, nonché da una grande varietà.

 Una canzone tra tutte: The Undertaker & The Crow che da sola vale il CD.

Nightbreed Of Macabria segna la definitiva svolta dei Theatres Des Vampires verso il gothic metal, mantenendo un forte carisma teatrale grazie ai vocalist Lord Vampyr e Scarlet. L'album, variegato e ben prodotto nonostante il budget limitato, si presenta come una degna prosecuzione della carriera della band romana. Brani come The Undertaker & The Crow spiccano, rendendo il disco consigliato agli appassionati del genere. Sul sito ufficiale è attiva anche una vivace community con la partecipazione degli artisti. Ascolta Nightbreed Of Macabria per immergerti nell’autentico gothic metal italiano!

 È una CREATURA NUOVA come è difficile trovarne oggi, dove la parola COMMERCIALE si impossessa di molti musicisti.

 Un disco bello, longevo, ben suonato, ben sviluppato e altrettanto ben pensato.

La recensione celebra 'Dead Lovers' Sarabande - Face One' di Sopor Aeternus come un capolavoro unico nel panorama musicale. L'album mescola sonorità chamber-gothic, rinascimentali e dark, con liriche gotiche ispirate a Poe. La varietà e l'originalità rendono l'opera longeva e priva di paragoni. Vengono sottolineati anche il mistero sull'artista e l'assenza di concerti dal vivo, che fanno di questo disco un'esperienza esclusiva e innovativa. Ascolta ora questo capolavoro unico e immergiti nel mondo oscuro di Sopor Aeternus!

 Quanti sono i dischi italiani che si sente il bisogno di recensire a distanza di 36 anni dalla loro uscita? Penso che buona parte di questi faccia parte del patrimonio del Poeta De André.

 Forse, È UN LIBRO DI POESIE. Forse solo i deliri di un folle, ma a cui abbiamo voluto molto, molto bene.

La recensione celebra 'Tutti morimmo a stento' come un capolavoro unico e imprescindibile di Fabrizio De André. L'album è descritto come oscuro, sofferto e ricco di testi profondi, capaci di raccontare solitudini, angosce e speranze. Viene analizzato brevemente ogni pezzo, evidenziandone il valore poetico e musicale. L'autore invita a leggere i testi come poesia, riconoscendo l'album come patrimonio culturale e letterario. Ascolta l'album e scopri il capolavoro poetico di De André!

 A tutt’oggi (insieme a Faith e Pornography) il miglior album dark mai uscito nella storia della musica.

 La creatività di Robert Smith raggiunge qui il suo apice, è stato l’ultimo capolavoro dei Cure.

Disintegration, pubblicato dai The Cure nel 1989, è considerato uno dei migliori album dark della storia della musica. Il disco segna un ritorno alle atmosfere cupe e decadenti, distinguendosi per liriche profonde e composizioni uniche. Tra i brani più noti Lullaby, accompagnato da un video iconico. Robert Smith raggiunge in questo lavoro il suo apice artistico, rendendo l'album un capolavoro imprescindibile. Ascolta ora Disintegration e immergiti nell’atmosfera unica dei The Cure.

 Questo Epilogue è un disco che al primo ascolto ti appassiona, al secondo ti affascina, al terzo dici "carino" e dopo un mese è a prendere polvere.

 Non è facile dimenticare il ritornello di Hollow Heart o la straordinaria poesia di Garden of Stones.

La recensione di Epilogue di To/Die/For evidenzia un album dall'atmosfera coinvolgente e testi poetici, con alcune tracce molto belle come Garden of Stones e Hollow Heart. Tuttavia, il disco soffre di uniformità e manca di personalità, diventando meno interessante dopo vari ascolti. L'artwork è apprezzato e rappresenta bene il contenuto musicale. Scopri l'atmosfera di Epilogue e giudica tu stesso questo album unico nel suo genere.

 Un viaggio senza ritorno in un luogo desolato, non tetro ma che gela il sangue.

 Ogni traccia è una tappa di un viaggio all’interno della desolazione più profonda, della nera solitudine.

Il disco di Raison D'Etre è un viaggio intenso e profondo attraverso paesaggi sonori desolati e claustrofobici. Le tracce lunghe e minimaliste trasportano l'ascoltatore in un requiem dedicato alle anime abbandonate, in un'esperienza musicale carica di atmosfera e sentimento. L'album esprime perfettamente la sensibilità dark ambient di Peter Andersson e si conferma una pietra miliare per gli amanti del genere. Scopri l’oscuro viaggio sonoro di Raison D’Etre, perfetto per amanti del dark ambient.

 "Far From The Sun è un mezzo passo falso."

 "La prova vocale di Pasi Koskinen, troppo "monocorde"."

Far From The Sun degli Amorphis delude rispetto ai precedenti lavori, risultando un album incompiuto e dalla produzione debole. Le idee musicali appaiono confuse, con tentativi stravaganti come il reggae. La prova vocale del cantante viene vista come monotona. Consigliato solo ai fan accaniti o a chi ama il pop ripetitivo. Si rimanda a Tuonela per un ascolto più soddisfacente. Scopri gli Amorphis migliori ascoltando Tuonela, evita questo album se cerchi qualità.

 CAPOLAVORO FANTASTICO COMPRATELO FINCHÉ CE NE SONO COPIE IN GIRO!!!

 Questo ti mette davanti al terrore... il terrore di essere fragili, rimpiazzabili, inutili...

‘Tonight’s Decision’ è un album che segna una svolta definitiva per i Katatonia, caratterizzato da atmosfere rarefatte e un’intensa introspezione emotiva. Lontano dal metal tradizionale, il disco esplora temi di ansia, fragilità e inutilità con grande sincerità e sentimento. Privo di virtuosismi tecnici, il cuore di questo lavoro sono le emozioni profonde che trasmette. Consigliato a tutti gli amanti della musica che supera le etichette di genere. Ascolta 'Tonight's Decision' e immergiti in emozioni uniche, non perdere questo capolavoro!

 Produzione? Degna delle migliori band del mainstream.

 Questi abili ragazzi hanno saputo fondere la musica classica/sinfonica al metal senza snaturarlo, senza renderlo qualcosa di già sentito.

Soul Takers presenta un demo di qualità superiore, con produzione e tecnica paragonabili a band mainstream. Il loro sound originale fonde metal sinfonico e musica classica senza perdere identità. Particolarmente apprezzata la voce di Gianluigi Girardi e l'atmosfera creata nelle tracce, come in 'The fakest jest'. Nonostante l'abbandono del cantante originario, il gruppo ha firmato un contratto discografico e si prepara a un full-lenght. Ascolta il demo dei Soul Takers e scopri il nuovo talento del power metal italiano!

Utenti simili
(matteo)85

DeRango: 0,00

(sic)VII

DeRango: 0,00

.togg.

DeRango: 0,00

_Teskyo_

DeRango: 0,00

4urelio

DeRango: 0,21

AdamWest

DeRango: -0,03

Adriano Bernard

DeRango: 0,15