frogproduction

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7035 giorni

 Canzoni non troppo sbilenche rette da un piano che è l’ossatura ritmica del gruppo.

 Un bell’esordio, divertente e intelligente, dall’ennesima band di New York ma di cui in Italia non si sta ancora parlando.

Fort Nightly, album d'esordio dei White Rabbits, si distingue per l’uso centrale del piano e la varietà musicale che spazia dal surf al reggae. Le atmosfere sono intense e a tratti ballabili, accompagnate da una voce non originale ma ben supportata da cori efficaci. I brani di apertura sono particolarmente validi e l'album rivela un potenziale promettente per il futuro della band. Scopri Fort Nightly, il debutto indie raffinato dei White Rabbits!

 I dischi degli Shellac si comprano a scatola chiusa.

 Un disco bellissimo, rabbioso e sgradevole, che entra sottopelle immediatamente e che non abbandona le orecchie frastornate dall'ascoltatore.

La recensione celebra l'album 'Excellent Italian Greyhound' degli Shellac come un capolavoro di rabbia controllata e rigore sonoro. Steve Albini e la band offrono un mix di punk, sperimentazioni e silenzi che catturano l'ascoltatore. Il disco è descritto come intenso, graffiante e coinvolgente, con pezzi che giocano con aspettative e dissonanze. Un lavoro che conferma la qualità della band dopo sette anni dal loro precedente album. Ascolta ora 'Excellent Italian Greyhound' e lasciati conquistare dalla furia controllata di Shellac!

 La canzone che dà il titolo all’album è forse quella con il peggior testo e, sicuramente, quella musicalmente più BRUTTA.

 Accidenti, questo sì che è fare la rivoluzione.

La recensione valuta con distacco e ironia l'album One Man Revolution, il progetto solista di Tom Morello, evidenziandone una musica standard e testi semplicistici. Viene criticata soprattutto l'iniziativa promozionale della 'Nightwatchman Brigade', vista come un tentativo paramilitare di marketing mascherato da attivismo. La musica è descritta come prevedibile, senza guizzi notevoli, mentre l'idea rivoluzionaria sembra poco credibile e quasi ridicola. Scopri se One Man Revolution è la rivoluzione che cercavi!

 Il singolo Brianstorm mi ha piacevolmente stupito: bello, tirato, con suoni di chitarra finalmente decenti, con un cantante che si lagna molto meno di prima.

 Per apprezzare il tutto sono necessari alcuni accorgimenti: mentre si ascolta il disco fare qualcos'altro che tenga libero il 20% della vostra attenzione.

Il secondo album degli Arctic Monkeys, Favourite Worst Nightmare, mostra una crescita sonora con brani potenti come Brianstorm e 505, ma presenta anche momenti meno convincenti con ballate poco originali. L'autore non nutriva grandi aspettative, e pur apprezzando alcune tracce, considera l'album nel complesso un lavoro dignitoso ma non eccezionale. È consigliato apprezzarlo con un ascolto casuale, lasciando da parte la ricerca di significati profondi o salvezze rock. Ascolta Favourite Worst Nightmare e scopri se gli Arctic Monkeys ti convincono ancora.

Utenti simili
Jurassic tunity

DeRango: 0,00

Divodark

DeRango: 2,29

beppe83

DeRango: 0,09

mayhem

DeRango: 0,07

iside

DeRango: 20,49

hugoniot

DeRango: 1,18

Hal

DeRango: 9,08

peterwanz

DeRango: -0,14

kookaboorra

DeEtà: 6755

pourquoipas

DeRango: 0,13