aka THE TRUE ghetto

DeRango : 0,07 • DeEtà™ : 7018 giorni

 Il singolo 'Chi paga' è una chicca, una traccia memorabile nella quale i tre mc’s parlano delle guerre e della fame nel mondo.

 La vita non è un film perchè i buoni non vinceranno, un dossier in pellicola filmato anno dopo anno, senza censure nel girarlo senza un taglio...

One Mic è un gruppo simbolo dell'hip hop italiano, con componenti giovani e già affermati nelle scene freestyle nazionali. Il singolo 'Chi Paga' si distingue per la sua profondità tematica, affrontando guerre e fame con un flow morbido ma incisivo. La metrica è originale e potente, rendendo la traccia una delle più belle del rap italiano. Il brano trasmette un messaggio di critica sociale, reso efficacemente da testi intensi e autentici. Ascolta 'Chi Paga' e scopri il potere del rap sociale italiano!

 "SICURAMENTE DOPO SXM IL '950 è IL MIGLIOR ALBUM RAP USCITO IN ITALIA."

 "'Se non fumassi' è una traccia molto melodica rappata da TORMENTO, il nemico numero 1 del Fibra di oggi."

La recensione esalta 'Novecinquanta' di Fritz da Cat come uno dei migliori album rap italiani, mettendo in risalto la qualità delle collaborazioni con artisti come Piotta, Neffa, Inoki, e Fabri Fibra. L'album viene descritto come una compilation solida, con tracce che spaziano da testi tecnici a melodie intense, segnando un punto alto nella scena rap nazionale. Ascolta 'Novecinquanta' e scopri il meglio del rap italiano!

 "Kiffa parte fortissimo spiazzando Fibra il quale gli fa anche i complimenti"

 "tua mamma non avvisa quando ti fa calare a gambe aperte giù dalla torre di Pisa"

La recensione analizza il freestyle tra Kiffa e Fabri Fibra, evidenziando una sfida inizialmente tecnica e intensa che poi scade in provocazioni ripetitive. Nonostante alcuni momenti brillanti, la battaglia perde forza nella parte centrale, con un finale meno coinvolgente. Consigliato ascoltare altri freestyle per chi cerca più qualità. Scopri di più sul rap italiano e ascolta i migliori freestyle!

 Il miglior mc sulla piazza italiana.

 Passi falsi fatti in dogmi silenziosi, sono le nostre anime unite come in simbiosi.

La recensione celebra Kaos come uno dei migliori MC del rap italiano, esaltando la sua voce roca e lo stile poetico unico. 'Cose Preziose' è un album che racconta con autenticità la sua vita, i suoi errori e i sogni, coinvolgendo l'ascoltatore con testi profondi e intensi. L'artista vanta una metrica difficile da raggiungere, rendendo quest'opera una vera poesia rap. Scopri la poesia autentica del rap italiano con Kaos - Cose Preziose.

 La superficialità della musica dimostrata da Fibra, dei pezzi tipo "COCCOLE" e "ROMPITI IL COLLO" sono insensati e toppe per coprire buchi.

 Un classico prodotto da centro commerciale, superficiale, banale e brutto.

La recensione critica fortemente l'album Tradimento di Fabri Fibra, considerandolo superficiale e commerciale, lontano dall'originalità e profondità della scena underground. Solo due tracce vengono considerate degne di nota, richiamando lo stile del precedente Mr. Simpatia. Il flow è definito piatto e i testi banalizzati, salvando solo la produzione dei beat di Fish. L'autore consiglia alternative più valide nella scena rap italiana. Scopri le vere gemme del rap italiano: ascolta oltre Fabri Fibra!

 I Simple Plan non sono un gruppo punk, un gruppo pop, un gruppo rock o come diavolo vorreste definirli, sono semplicemente un grande gruppo.

 Nulla di quanto dirai oggi potrà fermarmi non è ribellione calcolata, è la verità.

La recensione celebra il secondo album dei Simple Plan, 'Still Not Getting Any', valorizzandone la coesione emotiva e l'evoluzione sonora. La band, originaria di Montreal, supera le etichette di genere per offrire canzoni sincere e forti, frutto di un intenso lavoro di composizione con il produttore Bob Rock. L'album riflette frustrazioni, sentimenti profondi e un desiderio genuino di non deludere i fan, consolidando il loro posto nella scena musicale. Ascolta ora 'Still Not Getting Any' e scopri la forza emotiva dei Simple Plan!

 "Ma io li leggo sti libri non mi arrichiscono, ei pa 8 ore la dentro rincoglionisco, ei fra io vengo dalla strada e faccio un disco per quelli che mi capiscono..."

 "Quando andavo a scuola da bambino, la gente nella classe mi chiamava marocchino, ora la gente di classe la rapino!"

Il singolo 'Popolare' di Don Joe e Marracash offre un rap italiano vibrante, con un beat potente creato da un produttore di fama mondiale. I testi riflettono storie di vita vissuta con un misto di ironia e serietà. La recensione sottolinea la capacità del duo di raccontare la realtà di strada, confermando il loro ruolo fondamentale nella scena hip hop italiana. Ascolta 'Popolare' per entrare nel cuore pulsante del rap italiano.

 La regina del rock-pop canadese e direi anche mondiale è una ragazza bellissima e carismatica.

 Ha continuato a spaccare le nostre casse e tele fino a farci appassionare dello sk8, del rock e della strada di cui racconta nel profondo delle sue canzoni.

La recensione celebra 'Under My Skin' di Avril Lavigne come un album intenso e carismatico che fonde melodie e aggressività. L'autrice esprime un apprezzamento personale forte per l'artista e la sua musica, evidenziando temi di vita vissuta, ribellione e passione per il rock e lo sk8. Nonostante le critiche ricevute, Avril continua a conquistare il pubblico con il suo stile unico e autentico. Scopri l'energia e l'anima rock di Avril Lavigne in 'Under My Skin'!

 Joe Cassano è stato uno dei rapper migliori in Italia, faceva l’hip hop col cuore.

 La droga se lo è portato via. L’Italia non si è ripresa, sarà difficile ripartire senza un pilastro del rap come Joe.

La recensione celebra Joe Cassano, uno degli MC più talentuosi e sinceri del rap italiano, la cui carriera è stata interrotta prematuramente dalla droga. L'album «Dio Lodato» è un tributo intenso e autentico che raccoglie pezzi profondi, collaborazioni di spicco e un flow originale. Cassano viene ricordato non solo per le sue abilità musicali, ma anche per il suo cuore e il suo impegno, con murales dedicati e un'eredità che ancora commuove. Ascolta «Dio Lodato» e scopri la voce autentica del rap italiano.

 Giovanni Cassano in arte JOE CASSANO AKA JOHNNY JAB ha sicuramente segnato la scena rap italiana, un flow particolarissimo, uno stile inconfondibile ed originale.

 Un tributo alla sua morte e al vuoto che ha lasciato nella scena italiana.

La recensione celebra Joe Cassano, aka Johnny Jab, come un pioniere dal flow unico nel rap italiano degli anni '90. Il disco Dio Lodato è visto come un tributo toccante alla sua prematura scomparsa e al vuoto che ha lasciato nella scena. Nonostante la percezione di un momento di stasi nel rap italiano post-1999, l'album resta un punto di riferimento per gli appassionati di hip hop underground. Ascolta Dio Lodato e riscopri il vero spirito del rap italiano!

Utenti simili
NickGhostDrake

DeRango: 4,46

pugliamix

DeRango: 0,42

Dante

DeRango: 0,92

Gallagher87

DeRango: -1,08

Ago

DeRango: 0,00

CJBS

DeRango: 2,19

PiMpToM

DeRango: 0,00

Porco Dio

DeRango: 0,01

iside

DeRango: 20,49

Treasure

DeRango: 0,01