Il gruppo appare più in forma che mai ed estrae dal cilindro una serie di brani eccellenti.

 By your side è senz’altro consigliato a tutti gli amanti del rock sanguigno e con pochi fronzoli.

By Your Side segna un ritorno convincente per i Black Crowes nonostante le difficoltà interne. Il disco mescola sonorità Southern rock, hard rock e soul con una voce potente e ispirata. Undici brani vari e coinvolgenti, capaci di soddisfare sia fan nostalgici che nuovi ascoltatori. La band mantiene vivo il rock classico con un sound fresco e senza fronzoli. Scopri il rock autentico di By Your Side, ascolta ora i Black Crowes!

 "This album was done for the love of music and for the love of those who are in Rock'n Roll Heaven".

 Il disco in definitiva è buono, un’iniziativa particolarmente ammirevole da parte di grandi musicisti vogliosi di rimettersi in discussione.

L'album '1991' segna il ritorno dei Lynyrd Skynyrd con una formazione quasi storica, guidata dal fratello di Ronnie Van Zant. L'opera mantiene il classico sound Southern Rock, unendo brani energici a ballate emozionanti. Pur non replicando la magia dei capolavori del passato, il disco offre una sincera celebrazione della band e dei membri scomparsi, con un progetto musicale autentico e rispettoso della tradizione. Ascolta '1991' e vivi l'essenza autentica del Southern Rock con Lynyrd Skynyrd!

 L'intro del disco avvisa che nei prossimi 39 minuti verremo travolti dal nuovo 'heavy heavy monster sound' dei ragazzi di Camden.

 'One Step Beyond' è un album spensierato e capace di divertirti per tutta la sua durata.

Nel 1979, in un panorama musicale inglese vibrante con album come 'London Calling' e 'The Wall', i Madness rilanciarono lo ska con 'One Step Beyond'. L'album, energico e ricco di ironia, si distingue per il lavoro alle tastiere di Mike Barson e brani come il celebre pezzo omonimo. Pur non essendo tecnicamente sofisticato, è un disco piacevole e perfetto per il ballo, che contribuì a far emergere la moda ska a Londra. Scopri l’energia coinvolgente di 'One Step Beyond' dei Madness, un classico imperdibile dello ska britannico!

 "Creep divenne una sorta di 'manifesto' per molti giovani che si riconoscevano nelle amare parole di Thom Yorke."

 "Un percorso che li ha visti in continua evoluzione, mai fossilizzati su di uno stile."

Il debutto dei Radiohead con 'Pablo Honey' nel 1993 mostra un lavoro ancora acerbo ma ricco di talento. Brani come 'Creep' sono diventati icone generazionali per il loro carico emotivo. L'album è una base grezza e giovanile che anticipa la maturazione e le sperimentazioni successive della band. Un primo passo fondamentale per una delle formazioni più innovative e influenti della musica contemporanea. Scopri l'inizio della leggenda Radiohead con 'Pablo Honey'!

 "La donna cannone è una ballata indimenticabile e uno dei momenti più emozionanti dei concerti del Principe."

 "Un classico senza tempo che non ha bisogno di ulteriori commenti."

La Donna Cannone è una delle canzoni più celebri di Francesco De Gregori, considerata un classico intramontabile. Il mini-album del 1983, che porta lo stesso titolo, presenta cinque tracce che si distaccano leggermente dal suo stile abituale. Oltre al brano principale, l'album contiene altri pezzi meritevoli, tra cui due strumenti e canzoni poco conosciute ma di alto valore artistico. Questa raccolta conferma De Gregori come uno dei massimi esponenti del cantautorato italiano. Ascolta La Donna Cannone e scopri il talento unico di De Gregori.

 "Il primo brano è di quelli che fanno letteralmente saltare dalla sedia: la mitica 'Cambio', senz'altro una delle canzoni più significative prodotte in Italia negli anni '90."

 "L'album risulta essere grezzo al punto giusto, omogeneo e capace di alternare momenti tirati ad altri più rilassati."

L'album 'Negrita' del 1994 è un potente esordio rock-blues della band aretina, caratterizzato da testi diretti e sonorità aggressive. Con brani chiave come 'Cambio' e 'Angelo Ribelle', il disco è uno dei più interessanti della scena pop rock italiana degli anni '90. L'album si distingue per la sua omogeneità e il giusto equilibrio tra momenti intensi e rilassati, segnando un ottimo debutto per i Negrita. Ascolta il potente esordio dei Negrita e scopri il rock-blues italiano degli anni '90!

 Pochi dischi nella storia del rock possono essere definiti "capolavori" senza aver paura di scadere nell'esagerazione: "London Calling" rientra a pieno titolo nella categoria.

 I Clash con "London Calling" raggiungono il punto più alto della loro eccezionale carriera.

London Calling è definito un capolavoro senza tempo. L'album segna la maturazione dei The Clash, con un mix perfetto di punk, reggae, ska e rock. La band si apre a nuove sonorità senza perdere la propria grinta originale. Tra i brani più celebri figurano la titletrack, Spanish Bombs e Train in Vain. Un punto di svolta nella carriera dei Clash, preludio all'ambizioso Sandinista. Ascolta London Calling e vivi la rivoluzione musicale dei The Clash!

 "Un folk non purissimo ma non per questo meno sentito e appassionato."

 "'The Auld Triangle': una ballata straordinaria che riesce a farci vivere quell’atmosfera magica che solo l’Irlanda può offrire."

L'album d'esordio dei Pogues, "Red Roses for Me", fonde la tradizione folk irlandese con l'energia del punk. Shane MacGowan guida la band con un approccio innovativo e passionale. Il disco include classici della tradizione rielaborati e brani originali, con una ballata da poesia di Brendan Behan che si distingue. In tutto, un lavoro che ha segnato la musica degli anni '80 e la scena folk. Scopri l'energia folk-punk dei Pogues con questo album iconico!

 Freebird che mette la pelle d’oca ad ogni ascolto per la sua intensità e che in questa veste live diventa assolutamente trascinante.

 Un cocktail micidiale di rock, blues e country che vede come indiscussi protagonisti Ronnie Van Zant e il trio di chitarristi Collins-Rossington-Gaines.

One More From The Road cattura l'energia e la magia dei Lynyrd Skynyrd durante i concerti ad Atlanta nel 1976. L'album live mostra il mix perfetto di rock, blues e country, con brani indimenticabili come Freebird e Sweet Home Alabama. La recensione sottolinea sia la qualità delle performance che il tragico destino della band. Un must per gli appassionati di musica rock classica. Scopri l’energia leggendaria dei Lynyrd Skynyrd con questo imperdibile live album!

 La genuinità è probabilmente il miglior pregio di questo album dei Negrita.

 "Ho imparato a sognare", ballata suggestiva che accresce l'atmosfera malinconica.

L'album Negrita XXX del 1997 si distingue per la sua genuinità e il sound rock classico. Il cantante Pau esplora temi come amore, disillusione e ironia, con brani memorabili come "Ho imparato a sognare". Pur anticipando lavori più maturi della band, XXX rimane un disco piacevole e autentico, consigliato agli appassionati del rock italiano anni '90. Riscopri l'autentico rock italiano con l'album Negrita XXX!

Utenti simili
a

DeEtà: 6604

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

AleFearSatan

DeRango: 0,01

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

Alevox

DeRango: 0,49

Alì Murtacc

DeRango: 1,55

alter ego

DeRango: 0,06

Amicosam

DeRango: 0,00