fjelltronen

DeRango : 0,59 • DeEtà™ : 7012 giorni

 Un disco carico di pathos, sinuose partiture al limite della follia, seducenti loops al limite della trance.

 La band si muove su territori di impossibile catalogazione regalando emozioni a dismisura nell'arco di tutto l'album.

Assembly, quinto album di Theatre Of Tragedy, è un lavoro di sperimentazione che unisce metal, elettronica e atmosfere gotiche. Pur criticato dai fan tradizionali, emergono emozioni intense e arrangiamenti raffinati. I duetti vocali fra Liv Kristine e Raymond offrono grande dinamismo, mentre la produzione è moderna e curata. Un disco che sfida le etichette e premia chi apprezza l'innovazione sonora. Scopri il lato sperimentale e emozionante di Assembly, un album che sfida ogni etichetta!

 La partenza affidata proprio alla title-track libera le peculiarità della band con naturalezza, potenza e gran classe.

 Il duetto vocalico-strumentale abbaglia per bellezza, l'anima pop dei finlandesi viene fuori sgargiante ed intensamente romantica.

Il singolo 'The Sacrament' di HIM, pubblicato nel 2003 come seguito dell'album 'Love Metal', mostra la band's raffinata miscela di metal e pop romantico. La title-track si distingue per melodie avvolgenti e una produzione impeccabile. La versione live di 'Buried Alive by Love' aggiunge energia e intensità, mentre la chiusura acustica regala una toccante dolcezza. Un lavoro ideale per gli appassionati di sonorità metal melodiche ed eleganti. Ascolta 'The Sacrament' e immergiti nella magia di HIM!

 "The Karelian Isthmus è un concentrato di ferale brutalità, catacombali guitar-crunches, ritmiche pachidermiche e urli di catarrossa efferatezza."

 "Insomma un lavoro inadatto per i maniaci dell'originalità, per chi ricerca l'eleganza ed, in particolar modo, per chi ama il lato progressive della band."

Il debutto del 1993 di Amorphis, The Karelian Isthmus, è un disco brutale e grezzo che rappresenta un momento fondamentale per il death metal scandinavo. Registrato ai leggendari Sunlight Studios, il disco alterna ferocia e melodie timide, con tracce potenti come 'The Gathering' e 'Sign from the North Side'. Ideale per gli amanti del death metal più puro e aggressivo, questo lavoro incarna l'essenza selvaggia del genere, lasciando poco spazio all'originalità ma molta energia. Ascolta ora il vigoroso debutto di Amorphis e immergiti nel death metal nordico!

 Queste dodici lacrime sventrano la speranza, martorizzano carcasse di sogni impossibili, sospirano la solitudine urlante.

 Una vera opera, un tormentoso viaggio verse terre dai climi uggiosi, dai mari in tempesta, dal vento sferzante.

La recensione celebra Martyre dei Saturnus come un capolavoro del doom metal, caratterizzato da un'approccio elegante e potente al dolore e alla malinconia. L'album combina melodie intense con un'esecuzione vocale camaleontica e una strumentazione raffinata. Ogni brano è descritto come un'esperienza emotiva unica, ideale per gli amanti di atmosfere cupe e nostalgiche. Ascolta Martyre per un viaggio emozionale nel cuore del doom metal.

 Queste, ed altre emozioni, vi avvolgeranno in questo diamante di gotica bellezza che i danesi Saturnus pubblicarono nel 1998 come regalo ai loro fans.

 Un capolavoro totale, e lo sottolineo, per una band autrice di altri due gioielli [...] che però non hanno raccolto i giusti consensi ed ammirazione che avrebbero meritato.

La recensione celebra 'For The Loveless Lonely Nights' di Saturnus come un capolavoro del doom metal e della musica gotica. L’album, caratterizzato da atmosfere malinconiche e liriche profonde, viene apprezzato per la sua delicatezza e le influenze che rimandano a band come Katatonia e Paradise Lost. Particolare riguardo viene dato alle tracce live e all’outro dark-ambient che chiude l’opera con potenza evocativa. Saturnus viene riconosciuta come una band di grande spessore in un genere spesso monotono. Scopri ora l’emozione intensa di Saturnus con questo capolavoro doom metal.

 Sparito qualsivoglia riferimento alle sfuriate death ci troviamo di fronte a pezzi assai imprevidibili e caratterizzati dall’utilizzo del nuovo singer Koskinen.

 Questo breve lavoro servirà ad introdurre i fans del combo di Helsinki a quelli che saranno, in futuro, i radicali cambiamenti che li renderanno unici.

La recensione evidenzia come l'EP 'My Kantele' degli Amorphis rappresenti un passo importante nell'evoluzione della band verso sonorità più progressive e folk rispetto al passato metal estremo. L'uso magistrale della chitarra, dell'hammond e della batteria di Pekka Kasari viene messo in risalto. Le tracce originali e le cover di Kingston Wall e Hawkwind dimostrano la sperimentazione e la crescita artistica del gruppo nel 1997. Un lavoro prezioso e originale, considerato un ponte verso i futuri cambiamenti della band. Ascolta 'My Kantele' per scoprire la svolta progressive degli Amorphis!

 i nostri riuscirono a mantenere il fantastico touch melodico del precedente, unendolo però ad una maggiore dose di brutalità e immediatezza.

 Archetype è una pazzia sonora di difficile spiegazione e collocazione... resta comunque un episodio curioso.

La recensione esalta Enter Suicidal Angels, EP dei Dark Tranquillity, come un lavoro che mantiene la melodia del precedente The Gallery ma con un’importante dose di brutalità e immediatezza. L’analisi dei quattro brani evidenzia riff potenti, sezioni aggressive e innovazioni sonore particolari, come l’episodio techno-house di Archetype. L’EP funge da ponte verso un sound più roccioso in The mind's I. Scopri l'evoluzione sonora di Dark Tranquillity con questo EP imperdibile!

 Il vero pezzo forte è la bellissima "Butterflies" con morbide melodie vocali e romantiche visioni eteree.

 Foschi, tristi pensieri e cavalcate rimembranti sogni di amori lontani si alternano lasciando un senso di dolcezza-amarezza intenso.

L'EP 'Butterflies' dei Diabolique offre un viaggio musicale delicato e malinconico, che si discosta dal dark-metal verso atmosfere più soffuse e romantiche. Le sei tracce combinano tastiere, chitarre di sottofondo e vocalità intensa, creando un'opera personale ed evocativa. Le influenze di band come The Cure e Bauhaus sono evidenti ma rielaborate con intelligenza. Un gioiello per chi ama le sonorità dark e decadenti senza scadere nel commerciale. Ascolta 'Butterflies' di Diabolique e immergiti in atmosfere dark-romantiche uniche!

 Una piccola gemma di nordica bellezza 'Of Chaos and eternal night' servirà in futuro come fonte di ispirazione (e scimmiottamento) per un numerosi acts che però non raggiungeranno mai gli stessi livelli.

 Mikael urla 'sgraziatamente' liriche di gran pregio, davvero intimiste se paragonate all'immediatezza della proposta musicale.

Of Chaos And Eternal Night è un mini-album del 1995 di Dark Tranquillity, caratterizzato da brani rabbiosi e melodici. La critica evidenzia la combinazione di violenza sonora e liriche intime di Mikael Stanne, le tecniche chitarristiche di alto livello e l'influenza duratura dell'opera sulla scena metal nordica. La produzione raffinata di Fredman valorizza atmosfere sia aggressive sia folk, rendendo questo EP una preziosa gemma ispiratrice. Ascolta ora questo capolavoro del melo-death svedese e scopri la potenza di Dark Tranquillity!

 "Ville lascia fluire il suo talento senza mai rivelarsi stucchevole."

 "Un chorus che lascia attoniti per la bellezza-potenza che trasuda dalle corde vocali di Valo."

Il singolo 'Right Here In My Arms' del gruppo finlandese HIM, pubblicato nel 2000, rappresenta l'apice del loro periodo dark-rock. Composto da tre pezzi, combina melodie romantiche e hard rock con performance vocali e strumentali di grande impatto. Ville Valo si distingue per talento e teatralità, mentre il batterista Gas Lipstick offre un groove potente e tecnico. Un lavoro consigliato anche agli amanti del metal grazie alla qualità e all'emozione trasmessa. Ascolta ora 'Right Here In My Arms' per un'esperienza dark rock unica!

Utenti simili
1980Magni

DeRango: 0,16

Aasareth

DeEtà: 6971

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Airone

DeRango: 0,15

ale9t0

DeRango: 1,29

AleFearSatan

DeRango: 0,01

Alfredo

DeRango: 6,73