Appestato mantrico

DeRango : 7,37 • DeEtà™ : 6996 giorni

 Ma quanto si può spaKKare, con una batteria ridotta al minimo e un organetto di sta ceppa di minchia da 50 dollarozzi?

 Da quando i crucchi fanno fottuto Rock 'n' Roll? Beh, buona la prima!

La recensione di Sound Of zZz sottolinea l'energia sorprendente di un duo tedesco con strumenti ridotti all'essenziale. Nonostante la strumentazione semplice, il loro rock'n'roll riesce a coinvolgere e far muovere anche i più intellettuali. Il testo ironizza sulla loro provenienza e il loro modo di suonare, riconoscendo comunque l'efficacia del loro sound. Un applauso a un album capace di far saltellare il pubblico più esigente. Scopri Sound Of zZz e lasciati sorprendere dall'energia del minimalismo rock!

 il suddetto batteraio - per l'occasione, anche chitarriere e vocista - sappia fare il suo porco mestiere.

 Conta fino a 10...già finito. Ma si può dire molto, in venti cazzo di minuti, vero?

Il Dale Crover EP mostra il talento del noto batterista, impegnato anche come chitarrista e voce. In soli 20 minuti, la musica spazia dal sludge al rock con influenze stoner e hard-rock. La collaborazione con Debbi Shane al basso arricchisce il sound, rendendo l'EP una prova solida e avvincente del potenziale della band. Scopri l'energia del Dale Crover EP dei Melvins, ascolta ora!

 Un po' come veder tornare a casa il figliol prodigo, quel pirlotto che voleva sì, far il gradasso...

 Bentornati, Tortoise!

La recensione accoglie con piacere il ritorno dei Tortoise, descrivendo Beacons Of Ancestorship come un'opera che riscopre energia e mestiere. Il disco è caratterizzato da una forte vena prog, contaminazioni jazz ed elettronica, con una produzione sporca e coinvolgente. Il lavoro segna un netto allontanamento dai passi falsi precedenti e conferma la band in gran forma, capace di rinnovarsi pur mantenendo la propria identità. Scopri il nuovo viaggio musicale dei Tortoise con Beacons Of Ancestorship!

 Provare per credere!

 STO DICO SPAKKA!

La recensione descrive The Chocolate Wheelchair di Venetian Snares come un album potente e caotico, ricco di ritmi spezzati e breakcore tagliente. Il tono è colorito e metaforico, passando da immagini grottesche a descrizioni sonore molto intense. L'autore paragona l'opera al figlio grezzo di Aphex Twin, sottolineandone l'impatto fisico e l'energia distruttiva. Un disco da provare assolutamente per gli amanti della musica elettronica estrema. Ascolta The Chocolate Wheelchair e lasciati travolgere dal breakcore esplosivo!

 OOIOO = bèèlo!

 Vi sfido a trovare il più bèèlo!

La recensione celebra l'album Feather Float delle OOIOO, un ensemble tutto al femminile guidato da Yoshimi P-We dei Boredoms. Pur mantenendo un'attitudine 'fuori di testa', il gruppo propone un approccio più 'abbordabile' e pseudo-tradizionale rispetto ai Boredoms. L'album è descritto come un minestrone succulento di psichedelia, krautrock e litanie lisergiche che contagiano energia. L'autore invita caldamente all'ascolto, esprimendo entusiasmo contagioso. Corri ad ascoltare Feather Float, un viaggio psichedelico unico!

 "Your bulldozers and wrecking ball can make match-sticks out of the rickety staircase and crookt/creaking floorboards - but they can't erase the recording that was made here."

 Come essere ciechi sulla cima di una montagna.

L'album 'Sings Reign Rebuilder' dei Set Fire to Flames crea un'atmosfera immersiva e rarefatta, grazie a una fusione di suoni ambientali e melodie corali. Registrato in un casolare fatiscente, cattura l'essenza di un luogo e di un momento in procinto di sparire. L'opera è un'esperienza che mescola il caos controllato con momenti di dolcezza, riflettendo una profonda connessione tra musica e ambiente. Scopri questo album unico che fonde natura e musica in un'atmosfera indimenticabile.

 La magia di questo disco è che sotto un unico, monolitico accordo compaiono, prestandoci attenzione, mille suoni nascosti.

 Ovviamente, bisogna avere la pazienza di abbandonarsi anima e corpo alle semplici vibrazioni che i due emanano e liberare la mente da qualsiasi altro pensiero.

La recensione esplora l'album 'Cramond' del duo scozzese Buffalo buffalo buffalo Buffalo buffalo, caratterizzato da una musica minimale basata sulla ripetizione continua di un accordo. Registrato dal vivo in una location insolita, l'album propone un'esperienza sonora ipnotica e dettagliata che premia l'ascolto attento. Non è una musica per tutti, ma chi si lascia coinvolgere viene ricompensato da un affascinante gioco di suoni nascosti e vibrazioni. Lasciati avvolgere dalle vibrazioni ipnotiche di Buffalo buffalo buffalo, ascolta 'Cramond' ora!

 "Melt-Banana è una botta di adrenalina da paura, recante i segni della definitiva maturazione artistica."

 "Prima di mollare la cinquina, fate partire il riff iniziale di 'Chain-Shot To Have Some Fun' per mettere in fuga il malintenzionato di turno."

La recensione celebra "Cell-Scape" come una prova di maturità artistica per Melt-Banana, mixando ritmi forsennati e ironia pungente. Il disco spicca per la sua capacità di bilanciare caos e coerenza, con canzoni più strutturate e momenti di vera emozione vocale. L'autore lo consiglia come un potente strumento di difesa simbolica femminile e come una scarica di energia creativa. Ascolta Cell-Scape e scopri la forza creativa delle Melt-Banana!

 Ogni canzone dei Neutral Milk Hotel è un infarto emozionale venato timidamente di una ingenuità infantile che difficilmente lascia insensibili.

 Il disco si mantiene dunque tra le coordinate della folk-song sfigurata e dell’ossessione psichedelica, un’opera che fa della freschezza e dell’emozionalità le sue armi principali.

Il debutto dei Neutral Milk Hotel del 1996, 'On Avery Island', mostra un mix unico di folk sfigurato, psichedelia lo-fi e testi visionari. Jeff Magnum, mente solitaria, crea un album grezzo ma affascinante, anticipando lo stile più maturo del celebre 'In The Aeroplane Over The Sea'. Il disco si distingue per la freschezza e l'emozionalità, confermando il valore del collettivo Elephant Six nel panorama indie degli anni '90. Scopri il mondo unico e emozionante di Neutral Milk Hotel con questo debutto imperdibile!

 Io ascolto musica, anzi Musica intellettuale, di quella che solo pochi Eletti capiscono.

 Lasciamo vibrare i coglioni del Vicino fino a renderlo sterile, sto stronzo!

La recensione esplora l'album 'Tuning to the Rooster' dei Vibracathedral Orchestra con tono ironico e irriverente, sottolineando un ascolto destinato a un pubblico di nicchia, definito 'eletti'. L'autore apprezza la musica come rilassante e fuori dagli schemi convenzionali. La narrazione è ricca di metafore e humor surreale, che rende la lettura divertente e coinvolgente. Il giudizio complessivo è positivo, nonostante alcune frustrazioni legate alla comprensione del nome della band. Scopri l'album e lasciati conquistare da un'esperienza sonora unica!

Utenti simili
 malederecchie

DeRango: 0,28

(!)

DeRango: 0,29

(I)Drive

DeEtà: 5713

/stricnina/

DeRango: 0,44

Etichette 1/1