andreabenassi

DeRango : -0,51 • DeEtà™ : 7001 giorni

 Bastano poche note di tastiera, o una lenta e sonnolenta melodia vocale in lontananza, o delle atmosfere brumose, o delle ritmiche ipnotiche per catapultarci d’improvviso in un altro mondo.

 Non dovete partire alla ricerca di fonti di ispirazione ben precise... se volete del buon vecchio rock sinfonico, questo non è certo il disco che fa per voi.

L'album 'Ghiaccio' di Fabio Zuffanti rappresenta un'evoluzione rispetto al suo precedente lavoro solista, con un approccio più maturo e originale. Combina minimalismo, elettronica, post-rock e influenze cantautorali in un sound malinconico e affascinante. L'opera sfida le aspettative del rock sinfonico tradizionale, proponendo un viaggio sonoro unico e coinvolgente. Zuffanti dimostra ancora una volta il suo talento creativo, senza puntare sulla virtuosità strumentale ma sulla capacità compositiva e suggestiva. Ascolta 'Ghiaccio' e lasciati trasportare dalle atmosfere uniche di Fabio Zuffanti!

 Ogni brano dell'album pare teso a formare piccole gocce di pioggia che scivolano sulle finestre di un grigio tramonto autunnale.

 Rohmer è un altro centro pieno da parte di quel gruppo di musicisti genovesi che ruota attorno alla figura di Fabio Zuffanti.

Rohmer non è un semplice progetto di Fabio Zuffanti, ma la rinascita artistica post-Finisterre. L'album fonde progressive, sperimentazione e atmosfere da colonna sonora, evocando emozioni intense e immagini cinematografiche. La ricca collaborazione musicale arricchisce ogni traccia, rendendo Rohmer un viaggio sonoro unico e raffinato. Consigliato a chi cerca un ascolto introspettivo e di qualità. Scopri l'incanto musicale di Rohmer e lasciati trasportare dalle sue atmosfere uniche.

 Ancora un centro per Zuffanti, il quale pare avere l'abilità di riuscire a fare parecchie cose e a farle tutte bene.

 La fine sinfonica, ariosa, che esplode ancora nei lancinanti assoli di chitarra lascia un barlume di speranza e di rinascita della vita alla fine dell'Inverno.

L'album Winterthrough di Hostsonaten, progetto di Fabio Zuffanti, rappresenta la terza parte di una suite sulle stagioni. Sinfonico e malinconico, l'album evoca atmosfere invernali con arrangiamenti raffinati e un tocco prog anni '70. La produzione risulta curata, grazie a collaborazioni di musicisti esperti. Un lavoro intenso e creativo, che conferma le capacità artistiche di Zuffanti e lascia aspettative per i capitoli successivi. Ascolta ora Winterthrough di Hostsonaten e immergiti nelle atmosfere prog invernali!

 Fabio costruisce panorami imbevuti da una giornata di pioggia che diffrange la luce debole del tramonto.

 Incredibile come Zuffanti abbia maturato artisticamente riuscendo a omaggiare sia il progressive classico che impulsi interiori e minimalisti.

L'EP 'Pioggia e Luce' segna l'esordio solista di Fabio Zuffanti, musicista genovese da molti anni attivo nel panorama neo-progressive italiano. Il disco combina atmosfere intime, minimaliste e autunnali, ricche di poesia e suggestioni ambientali liguri. La musica mescola elementi elettronici e sonorità progressive, con richiami al cantautorato di Battisti. Un'opera matura che mostra un lato riflessivo e personale dell'artista. Ascolta l'EP Pioggia e Luce e scopri la nuova veste solista di Fabio Zuffanti!

 Il suono generale del disco è il risultato di una miscela fra un intrigante gusto per le atmosfere seventies ed una energia che guarda agli attuali scenari del rock.

 I personaggi di LuxAde, accecati dalla luce che cercano invano, torneranno nel buio, ma è dal buio che ripartiranno per ricercare di nuovo la luce, in un viaggio senza fine.

LuxAde è il terzo album de La Maschera Di Cera, segnato dalla produzione di Franz Di Cioccio della PFM. L'album unisce atmosfere rock anni '70 con energia moderna, creando un viaggio musicale tra luce e buio. La band genovese si distingue per una sonorità unica senza chitarra elettrica predominante, arricchita da flauto, tastiere vintage e basso distorto. I testi esplorano temi profondi e introspettivi, raccontando storie di ricerca e speranza. Ascolta LuxAde e riscopri il rock italiano anni '70 con una veste moderna!

Utenti simili
ashanti

DeRango: 1,34

Poltergeist

DeRango: 0,00

misterfunk74

DeEtà: 7002

mrmorte

DeEtà: 7002