Cash Bannato

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6989 giorni

 NON È POSSIBILE METTERE IN TV ROBA SCHIFOSA COME QUESTO SINGOLO!

 Un remix indecente, una canzone ripetitiva e inutile.

Il remix di 'Dentro alla scatola' di Mondo Marcio realizzato dai Finley viene criticato per la scarsa qualità musicale e la ripetitività del pezzo. Il brano appare come un tentativo commerciale mal riuscito di fondere rap e rock, con riff di chitarra deboli e una produzione discutibile. La recensione sottolinea anche l'incoerenza stilistica e la delusione generale verso questo singolo che non convince né i fan del rap né quelli del rock. Scopri perché questo remix non ha convinto critica e fan!

 Non c'è dubbio che i Necrophobic siano una band da sempre sottovalutata!

 A prescindere dal feed-back del mercato, questo è un buon album.

La recensione evidenzia come i Necrophobic rimangano una band sottovalutata nonostante la qualità della loro musica. Con 'Hrimthursum' la band propone un sound meno impulsivo e più melodico rispetto ai precedenti lavori, mantenendo comunque aggressività e equilibrio. L'album è ben prodotto e variegato, con diversi momenti death-black e passaggi più atmosferici, risultando piacevole nonostante non sia un capolavoro assoluto. Scopri l'equilibrio tra melodia e aggressività con Necrophobic - Hrimthursum!

 Eminem vuole toccare i nostri cuori con la qualità musicale molto alta e il suo rapping che stupisce sempre di più.

 "Never enough" è una delusione stratosferica, canzoncina insignificante e MOLTO DA CLUB.

La recensione analizza l'album 'Encore' di Eminem evidenziando una qualità musicale alta e momenti di grande intensità emotiva, come in 'Mockingbird' e 'Like Toy Soldiers'. Tuttavia, alcune tracce risultano deludenti e ripetitive, soprattutto nelle tematiche amorose e personali. L'autore esprime un distacco personale ma riconosce il ruolo storico di Eminem nel rap, criticando invece gli artisti commerciali come 50 Cent. Scopri le sfumature di Encore, l'album di Eminem tra passione e controversie.

 Se volete qualcosa che vi prenda e vi faccia girare dalla bellezza, originalità dei testi, della musica, della simpatia, allora il 950 fa per voi.

 "...Passi falsi fatti in dogmi silenziosi, sono le nostre anime unite come in simbiosi..." - Cose preziose, Kaos

Novecinquanta di Fritz da Cat è un album che celebra il rap italiano degli anni '90 con testi originali e una produzione musicale eccellente. Con numerosi featuring di artisti iconici come Neffa, Fabri Fibra e Kaos, l'album offre tracce memorabili e un approccio autentico al genere. Il disco è considerato un punto di riferimento per gli appassionati del rap old school italiano, con un mix di flow incalzanti e liriche profonde. Ascolta Novecinquanta e riscopri il vero rap italiano anni '90!

 "Eat you alive è una vera e propria bomba rock!"

 "Se ascoltiamo attentamente i loro pezzi... beh qualcosa di buono ci esce!"

La recensione di Result May Very evidenzia una miscela di momenti riusciti e altri meno ispirati. Fred Durst mostra una crescita vocale, soprattutto nei brani più melodici, mentre alcune scelte come la collaborazione con Snoop Dog risultano meno convincenti. L'album offre tanto rock energico, ma anche momenti più soft e una cover emotiva degli Who. Ascolta Result May Very e scopri le sfumature nascoste dei Limp Bizkit!

 Un disco che viene introdotto da "Dentro alla scatola", una canzone mediocre che ricorda il disco del 2004.

 È un peccato perché MM poteva scuotere in maniera diversa l'hip hop italiano, ci ha provato ma ne è uscito un disco vuoto, senza emozioni e soprattutto ripetitivo.

La recensione valuta negativamente l'album 'Solo un uomo' di Mondo Marcio, definendolo un lavoro piatto, ripetitivo e privo di emozioni. L'artista, giovane esordiente, viene criticato per voler imitare uno stile gangster americano che non funziona nel contesto del rap italiano. Nonostante l'uso di beat ballabili e commerciali, il risultato complessivo risulta banale e deludente rispetto al potenziale mostrato nel debutto precedente. Scopri perché questo album non ha convinto gli appassionati di rap italiano.

 Uno dei grandi talenti del rap italiano esce fuori con una perla di tutto rispetto.

 Questo è l'esordio solista di un rapper\MC\writer che lascia a bocca aperta.

L'album '5° Dan' di Inoki è un esordio solista significativo nel panorama del rap italiano, supportato dalla PMC e da DJ Shablo. Nonostante alcune imperfezioni tecniche nel sound, il lavoro trasmette l'energia e la passione di un veterano hip hop. Sono presenti tracce dedicate a Joe, mentre pezzi come 'Vecchio quartiere' e 'Tutto il mondo' evidenziano ottime tecniche di scratch. Un disco che merita attenzione e riconoscimento. Ascolta ora '5° Dan' di Inoki e scopri un rap italiano autentico e vibrante!

Utenti simili
Hal

DeRango: 9,08

Wanderer

DeRango: 0,40

odradek

DeRango: 8,56

MaZo

DeEtà: 6829

Mr. Green Genes

DeRango: 0,16

Massimof

DeRango: 0,53

giorgioladisa

DeRango: -0,12

Saputello

DeRango: 1,47

JimMorrison

DeRango: 3,31

Antmo

DeRango: 2,88