JethroZappa

DeRango : 0,47 • DeEtà™ : 6904 giorni

 "Il disco, rapportato agli altri del gruppo è deboluccio, ma in se è eccellente e contiene delle pietre miliari della loro storia."

 "La title track, pur essendo molto gradevole, è decisamente sopravvalutata. A mio parere più che dal punto di vista musicale è importante per il testo."

La recensione valuta l'album 'Too Old To Rock ’n Roll; Too Young To Die' di Jethro Tull come un disco che, pur essendo inferiore ad altre opere del gruppo, contiene brani fondamentali della loro carriera. Viene apprezzata la qualità di alcune tracce, soprattutto quelle più energiche e rock, mentre alcune ballate con l'orchestra risultano meno convincenti. La title track è vista come sopravvalutata dal punto di vista musicale ma rilevante nel testo. Il voto finale è 4 su 5, riconoscendo il valore complessivo dell'album. Scopri i dettagli e le curiosità dietro l'album cult di Jethro Tull!

 "Frank Zappa definì il PMRC un sistema che 'come rimedio alla forfora usava la decapitazione'.

 "'Yo Cats' è senza dubbio una delle canzoni più divertenti dell'intero disco."

L'album di Frank Zappa 'Meets The Mothers Of Prevention' è una risposta satirica e musicale al PMRC, il gruppo che cercò di censurare la musica rock negli anni '80. Con brani che alternano strumenti elettronici e rock duro, mette in mostra la maestria tecnica e l'impegno politico di Zappa. Considerato uno dei suoi capolavori più sottovalutati, l'album offre sia momenti di critica sociale che gemme strumentali memorabili. Un disco da amare o odiare, ma che non lascia indifferenti. Ascolta l'album e scopri uno dei capolavori più sottovalutati di Frank Zappa!

 Jean-Luc Ponty è senza dubbio uno dei violinisti più geniali del mondo del jazz.

 Le composizioni zappiane, pur non reggendo il confronto con gli originali, sono arrangiate in maniera molto piacevole.

Il disco 'King Kong' vede il violinista jazz Jean-Luc Ponty reinterpretare brani di Frank Zappa con grande tecnica e personalità. L'album offre arrangiamenti piacevoli e momenti di improvvisazione, anche se alcuni brani risultano meno efficaci rispetto agli originali. Particolarmente notevole è il contributo di musicisti come George Duke e Ernie Watts. Consigliato agli amanti del jazz e ai fan di Zappa. Scopri l'incontro tra jazz e rock con Jean-Luc Ponty e Frank Zappa, ascolta ora l'album!

 L'album non è per niente male, anzi i brani sono di gran qualità, se non fosse per le sonorità troppo elettroniche.

 Possiamo parlare di un album molto buono e decisamente sottovalutato, che merita senza dubbio un ascolto.

Walk Into Light è il primo album solista di Ian Anderson, un esperimento di fusione tra progressive rock e pop elettronico anni '80. Nonostante un'accoglienza critica tiepida e vendite modeste, il disco offre brani di alta qualità e differenze stilistiche interessanti. Caratterizzato dal contributo fondamentale di Peter John Vettese alle tastiere, l'album si distingue per melodie coinvolgenti e una produzione elettronica moderna per l'epoca. Alcuni brani risultano meno convincenti, ma nel complesso l'album merita di essere riscoperto. Scopri il lato elettronico di Ian Anderson con Walk Into Light, ascoltalo ora!

Utenti simili
Ronnie James Dio

DeRango: 0,12

odradek

DeRango: 8,41

Wanderer

DeRango: 0,40

morningstar

DeRango: 1,25

cliff

DeRango: 0,00

brainiac

DeRango: 1,11

lottalove

DeRango: 0,14

Omeganex9999

DeRango: 0,00

Coelum

DeRango: 1,34

DanteCruciani

DeRango: 1,00