Vincent Valentine

DeRango : 1,04 • DeEtà™ : 6970 giorni

 1992 è una serie a tal punto retorica e inverosimile da perdere ogni credibilitá.

 Leonardo Notte e la sua brigata fanno più ridere che piangere.

La prima stagione di 1992 è deludente, con una sceneggiatura poco credibile e personaggi stereotipati. Le interpretazioni, a eccezione di pochi casi, sono inconsistenti e la veste tecnica non riesce a salvare il tutto. La serie manca della profondità e della carica drammatica necessarie per rappresentare adeguatamente Tangentopoli, risultando un prodotto più superficiale e retorico rispetto a Romanzo Criminale o Gomorra. Resta comunque un intrattenimento leggero, sostenuto in parte dalla presenza di Miriam Leone. Scopri perché 1992 non convince e leggi la nostra critica completa!

 "I cattivi, quelli veri, non stanno in strada a spararsi e a uccidersi. Indossano occhiali eleganti e siedono su comode poltrone."

 "Questa è una guerra che non si può vincere."

Romanzo Criminale - La serie di Stefano Sollima riprende con successo la storia della Banda della Magliana, intrecciando fatti reali e finzione in un racconto coinvolgente. La regia elegante e la fotografia vintage creano un’atmosfera unica, sostenuta da un cast d’eccezione, su tutti Francesco Montanari e Vinicio Marchioni. La serie si distingue come una pietra miliare della produzione televisiva italiana, con un messaggio forte e morale amara sulla natura del potere e della criminalità. Scopri il lato oscuro di Roma con Romanzo Criminale, la serie che ha cambiato la fiction italiana!

 Il risultato è sorprendente: grafica e atmosfere di chiaro stampo statunitense unite a dialoghi e battute dal sapore tutto italiano.

 PKNA è un piccolo gioiello di fumetto italiano che offre un mondo Disney diverso, non solo per bambini.

PKNA - Paperinik New Adventures rappresenta un'importante evoluzione del personaggio Paperinik, introducendo storie più mature e un taglio grafico raffinato. Create da Paolo Cavaglione ed Ezio Sisto, le avventure combinano ironia e fantascienza, attirando un pubblico più adulto e appassionato. La serie, attiva dal 1996 al 2001, ha lasciato un segno nel panorama Disney, distinguendosi per qualità narrativa e artistica. Nonostante un tentativo di rilancio non del tutto riuscito, PKNA resta un gioiello del fumetto italiano. Scopri le emozionanti avventure di PKNA e il nuovo volto di Paperinik!

 "Die Festung è una fiaba sinistra o un incantevole sogno d’inverno opaco e ammaliante."

 "Un miraggio acustico che affresca carceri piranesiane di ghiaccio e cristallo."

La demo "Die Festung" di Paysage d'Hiver è descritta come un'esperienza sonora simile a un miraggio, dal dark ambient freddo, stratificato e ammaliante. L'ascolto immerge in un paesaggio sonoro gelido, fatto di synth fluttuanti e voci riverberate, creando un'atmosfera onirica e inquietante. La musica evoca un senso di libertà alienante e una fiaba sinistra d'inverno, lasciando un'impressione potente e suggestiva. Scopri l'inquietante viaggio sonoro di Paysage d'Hiver con Die Festung.

 Nella sua semplicità è una musica intimamente calda, diretta, e quella di Yoann è una voce placida e grave.

 In "Iron" c’è qualcosa di tribale, di epico e solennemente marziale nelle ritmiche e nell’organo della titletrack.

Il debutto di Woodkid con l'EP Iron, firmato dal giovane artista francese Yoann Lemoine, mostra un suono epico, tribale e intimo. Le tracce sono caratterizzate da ritmiche marziali, organo solenne e atmosfere malinconiche, offrendo un indie essenziale e caldo. Lemoine si distingue anche come regista, creando videoclip con stilistiche uniche. Il lavoro anticipa un futuro album atteso con interesse. Ascolta subito l'EP Iron di Woodkid e scopri la sua musica unica e coinvolgente!

 Jónsi è uno che indubbiamente ha ancora tanta voglia di “saltare nelle pozzanghere”.

 Una volta ascoltato, non può non lasciare più di un sorriso. Un sorriso spensierato, da bambini.

L'album solista 'Go' di Jónsi si distacca dal sound post-rock dei Sigur Rós per abbracciare un pop-rock fresco e ricco di elettronica. Conbrio infantile e un sorriso che non lascia indifferenti, il disco mostra creatività personale e melodie coinvolgenti. Non è un capolavoro, ma si fa ascoltare con piacere e lascia un senso di gioia semplice e spontanea. Ascolta 'Go' di Jónsi e lasciati conquistare dalla sua freschezza unica!

 La musica del norvegese è tuttavia rielaborata, inserendo tastiere tenebrosamente gotiche rasenti il symphonic.

 Un Maelström vorticosamente alienante di ricordi distanti che si infrange prepotentemente annichilente sui meandri più occulti della memoria.

Il secondo album dei canadesi Gris, Il était une forêt, si allontana dal black metal tradizionale per abbracciare atmosfere depressive e orchestrali. Con soli sei pezzi, la band esplora temi come la natura, la vita e la morte, fra synth ipnotici e scream cavernosi. La titletrack evoca il sound di Burzum, mentre l'ultima suite acustica richiama la mitologia delle driadi. Nonostante qualche traccia meno incisiva, l'album è consigliato agli appassionati di depressive e musica atmosferica. Scopri l’ipnotico mondo sonoro di Gris, un black metal fuori dagli schemi.

 Assolutamente originale e al contempo accessibile, rappresenta un’interessante alternativa agli ormai abusati cliché del black sinfonico: geniale.

 Tastiere alienanti, ritornelli catchy, riff di chitarra che spaziano dall'heavy al black con rimandi ai solos melodic death.

La recensione esplora l'album 'Heiliges Herz - Das Schwert Deiner Sonne' dei Samsas Traum, evidenziando la complessità e la sperimentazione sonora che unisce black metal, elementi sinfonici ed elettronici. Vengono analizzate alcune tracce chiave, riconoscendo momenti di grande ispirazione e qualche episodio meno riuscito. L'album risulta originale e innovativo nel panorama del metal sinfonico. Scopri l'innovativo sound dei Samsas Traum con questo album imperdibile!

 La musica proposta dal francese è poesia sonora in cui le chitarre e la batteria sono sottofondo rumorosamente melodico, confusamente soffuso.

 «Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare» – Leopardi, citato per descrivere l’essenza dell’opera.

Souvenirs d’un Autre Monde segna un'importante svolta per Alcest, con Neige che propone un sound shoegaze e alternative rock dalle tinte malinconiche e poeticamente nostalgiche. L'album si distanzia dal black metal degli esordi offrendo atmosfere eteree e una poesia sonora ricca di emozioni. Le tracce combinano chitarre acustiche, riff distorti e voci sussurrate creando un’esperienza intima e suggestiva. Un viaggio musicale tra memorie, speranza e paesaggi interiori. Scopri l’atmosfera unica di Alcest con Souvenirs d’un Autre Monde, un viaggio sonoro indimenticabile.

 Una musica avvolgente e malinconicamente onirica.

 Rabenflug crea un'atmosfera gelidamente autunnale, soffusa e variopinta dalle stesse tinte grigie e nebbiose dell'artwork.

‘Rabenflug’ è il demo strumentale di Forest Of Fog, progetto solista black metal di Warburz. L’album evoca atmosfere malinconiche e oniriche, tra riff ipnotici e melodie epiche. Le sei tracce, prive di vocal, trasportano l’ascoltatore in paesaggi sonori gelidi e emozionanti, ispirati da Darkthrone e Burzum. Un lavoro introspettivo e coinvolgente, ideale per chi cerca musica black metal evocativa e fuori dagli schemi tradizionali. Ascolta 'Rabenflug' per un viaggio sonoro unico nel black metal ipnotico e malinconico.

Utenti simili
#dile#

DeEtà: 6740

$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

(sic)VII

DeRango: 0,00

19Lunghezze

DeRango: -3,58

47

DeRango: 1,78