World SBK Fan

DeRango : 0,08 • DeEtà™ : 6935 giorni

 Che cos'è il thrash metal? Reign In Blood degli Slayer e Bonded By Blood degli Exodus.

 Se vi piace il metal in generale questo è un album che DOVETE avere.

La recensione esalta Bonded By Blood, album di debutto degli Exodus del 1985, considerato un capolavoro thrash metal alla pari di Reign In Blood degli Slayer. Vengono lodate le performance di Paul Baloff, Gary Holt, Rick Hunolt e Tom Hunting e le caratteristiche distruttive e dinamiche del disco. L'autore sottolinea l'importanza storica della band e invita i fan del metal a scoprire o riscoprire quest'opera imprescindibile. Critica invece la riedizione Let There Be Blood per perdita di calore e autenticità sonora. Ascolta Bonded By Blood per scoprire un pilastro del thrash metal!

 "Questo film... non può che essere un vero e proprio cult, uno dei punti più alti dell’intera carriera di Peter Jackson."

 "Questo è un film epocale, che apre la mente, sorprende e diverte."

La recensione celebra il film d'esordio di Peter Jackson, "Bad Taste", come un vero capolavoro del cinema splatter e trash. Con ironia e entusiasmo, viene sottolineata la crudezza, la comicità sanguinolenta e la satira sociale del film. L'autore ricorda con affetto l'originalità e l'estro del giovane regista neozelandese e invita a rivalutare questo cult imperdibile per gli amanti del genere. Guarda Bad Taste e immergiti nel cult splatter più esilarante di Peter Jackson!

 Il nemico che intende solo violentare le vostre mogli... e chi se ne frega! Le vostre sorelle... e chi se ne frega! Le vostre madri! Ma chi se ne frega! Silenzio, merde!

 Grande Renato, grande Cochi, con questo film siete entrati nella storia del cinema italiano.

La recensione analizza 'Sturmtruppen', film satirico e grottesco diretto da Salvatore Samperi e interpretato dalla coppia comica Cochi e Renato. I protagonisti offrono una critica feroce e dissacrante alla guerra, prendendo spunto dal celebre fumetto di Bonvi. Nonostante la qualità tecnica non perfetta, il film è ricco di momenti memorabili e di un umorismo nero che invita a riflettere. Oggi è un'opera in parte dimenticata ma destinata a essere rivalutata nel panorama del cinema italiano. Scopri la satira feroce di Sturmtruppen, un cult da riscoprire!

 La summa forse dell'intera carriera del buon vecchio Paul, violenza compresa, è raccolta in quello che forse è il suo migliore lavoro di sempre, ovvero Robocop.

 Una volta che lo avrete visto non smetterete più di riguardarlo da quanto è bello.

La recensione elogia Robocop come probabilmente il capolavoro di Paul Verhoeven, un film che mescola violenza, azione e satira sociale con grande abilità. Ambientato in una Detroit futuristica, racconta la trasformazione del poliziotto Alex Murphy in un cyborg impegnato a combattere il crimine. La forte critica alla società americana e il tono grottesco rendono il film un cult imperdibile per gli amanti della fantascienza. Consigliato agli adulti, è da evitare per i minori di 14 anni a causa di scene molto violente. Guarda Robocop per un mix indimenticabile di azione, satira e fantascienza!

 Gremlins non è niente di più che una splendida, bellissima, meravigliosa favola... con una immancabile morale: Mai dare da mangiare ad un mogwai dopo la mezzanotte, altrimenti sono cazzi acidi.

 Questo film merita un cinque pieno, penso che sia uno dei migliori film fantasy-horror non solo degli anni '80, ma dell’intera storia.

Gremlins di Joe Dante è un cult degli anni '80 che ancora oggi diverte grazie al suo mix di commedia nera, horror e atmosfera natalizia. La regia genuina e la sceneggiatura di Chris Columbus donano al film una storia avvincente e memorabile. Pur essendo commerciale, il film mantiene un fascino autentico che lo distingue dal moderno cinema di grande budget. La recensione sottolinea anche il valore delle scene iconiche e la morale intrinseca della favola. Peccato per i sequel meno riusciti, ma l'originale rimane un capolavoro del genere. Scopri perché Gremlins è un cult imperdibile del cinema horror-fantasy natalizio!

 Questo è il CD per antonomasia della punk band californiana, non 'Smash', ne 'Americana'.

 I testi e la voce di Holland sono forse al loro massimo, così come la chitarra del bravo Noodles.

La recensione celebra 'Ixnay On The Hombre' come l'album simbolo degli Offspring, con un sound punk autentico e testi toccanti firmati Dexter Holland. Vengono evidenziate tracce chiave come 'All I Want' e 'Gone Away', che rappresentano perfettamente l'essenza della band californiana negli anni '90. Il disco mantiene un equilibrio tra underground e accessibilità commerciale, risultando ancora oggi un punto di riferimento per gli amanti del punk. Scopri l'energia autentica degli Offspring con Ixnay On The Hombre!

 Questo bel polpettone è infarcito di una critica esageratamente e volontariamente gratuita nei confronti del fascismo.

 In conclusione, questo film è un’emerita porcata di propaganda proletaria.

La recensione critica il film Novecento di Bernardo Bertolucci, definendolo eccessivamente lungo e didascalico. Viene contestata la rappresentazione unilaterale e faziosa del fascismo rispetto agli altri schieramenti politici. Il recensore apprezza solo il cast internazionale e sottolinea l'assenza di oggettività nel racconto storico. La performance di De Niro viene inoltre considerata poco convincente. Scopri la nostra recensione completa e forma la tua opinione su Novecento!

Utenti simili
let there be rock

DeRango: -0,06

Harry Poser

DeRango: 0,00

No allo schifo

DeRango: 0,00

Cash

DeRango: 0,00

El Chupacabra

DeRango: 0,44

CoolOras

DeRango: 2,91

COX

DeRango: 1,06

ocram

DeRango: 0,91

NeKro

DeRango: 0,42