Ho appena comprato il Cd di Elio e le storie tese, Studentessi, e devo dire che è un lavoro molto ben fatto.
L'opera è abbastanza mastodontica essendo composta da ben 22 traccie, quindi sarebbe impossibile e anche noioso recensire per bene tutte le tracce, come sempre ricche di Nonsense e di frasi comiche, ma col solito velo di satira, tipico degli ambrosiani.
L'album è abbastanza particolare sia per la distribuzione scelta (l'edicola è quella principale), sia per il ricco elenco di session-man presente nell'album: Claudio Baglioni, Giorgia,Claudio Bisio, Claudia Cortellesi, Vittorio Cosma, Maurizio Crozza, Lucio Fabbri, Paola Cortellesi, Carla Fracci, Irene Grandi, Demo Morselli e Antonella Ruggiero.
Sicuramente non il meglio della musica Italiana (che Gli EeLST rappresentano...), ma comunque è simpatico sentire come Irene Grandi sia passata a cantare una "Heavy Samba" con tanti Led Zeppelin...
Il resto và solo ascoltato e apprezzato.
Non ai livelli di Eat The Phikis, ma un gran bell'album.
Le altre traccie significative sono "La risposta dell'architetto" con il mitico Mangoni alla voce, "Parco Sempione", il singolo dell'opera, molto ricco di significato, essendo dedicato ai 16.000 firmatari della petizione contro l'abbattimento del bosco di Gioia, purtroppo firmata invano.
Molto bello è anche il rebus proposto dalla band sulla canzone, dove vi sono due grosse formiche (Formiconi) che mangiano della... merda e sotto un bel "C=G", quindi Formiconi=Formigoni, autore dell'abbattimento del bosco.
"Gargaroz", che molti avranno sentito nella pubblicità del Cynar, ed "Il congresso delle parti molli", simpatica ipotesi sui motivi della prevalenza del cervello sugli altri organi sono degne di nota, il resto è un bel contorno che non stona col resto dell'album.
Insomma, un cd da comprare e da sentire, bello e divertente, e che si spera essere completato dal Dopo Sanremo, affidato quest'anno agli Elii (quindi quest'anno forse guarderò per la prima volta questa "Kermesse").Carico i commenti... con calma