Artista dalla carriera atipica (tre album da giovanissimo negli anni 70-80 poi il silenzio fino al 2001) Enrico Nascimbeni è un cantautore che ha trovato riconoscimento nella carriera giornalistica (L'Arena, Il Giorno, Studio Aperto) per poi decidere di tornare a calcare il palcoscenico negli anni 2000 tornando ad esporsi in prima persona.

Il suo sesto album (il terzo della seconda parte della sua carriera) si colloca, a mio avviso, come l'opera più completa della sua carriera visto che l'artista inanella una canzone più bella dell'altra esplorando diverse variazioni sul tema dell'amore (per una donna, per un animale, per le piccole cose). Nascono così canzoni splendide come "Siamo storie dentro le canzoni", "Le lacrime salgono", "Stigmate" e la commovente "Tatù (C'è un posto… )" dedicata al suo cane scomparso dopo 15 anni di "convivenza". Da quest'ultima è partita l'iniziativa di diverse associazioni in difesa degli animali che hanno preso la canzone come "inno istituzionale".

Enrico si è distinto negli anni per aver composto canzoni con e per Baccini, Vecchioni, Syria, Mango e molti altri cantautori: per questo nei suoi album gli amici non mancano mai come nella cover di Graziani "Lugano Addio" cantata insieme a Francesco Baccini.

Elenco e tracce

01   Siamo Storie Dentro Le Canzoni (00:00)

02   Male Di Amare (00:00)

03   Accidenti A Me (00:00)

04   Il Sarto Di Barcellona (00:00)

05   Lo Struzzo (00:00)

06   Lugano Addio (00:00)

07   Sono Una Piccola Parte Di Te (00:00)

08   Il Cielo In Un Caffè (00:00)

09   Tatù (C'E' Un Posto...) (00:00)

10   Le Lacrime Salgono (00:00)

11   Stigmate (00:00)

12   La Madre Del Soldato (00:00)

Carico i commenti...  con calma