Il gruppo è composto da Bruce Lose (Voce-Basso), Will Shatter (Voce -Basso), Ted Falconi (Chitarra), Steven De Pace (Batteria). Per definire l’attitudine dei Flipper possiamo certamente dire che impastano la cattiveria hardcore con l’ emozionalita piu intimista, sputano fuori un nichilismo inacidito di anni e lo fanno sposare con la poesia minimalista, scarna e precisa. E’ come se ad ogni componente dei Flipper fosse stato chiesto di scegliere un solo colore per definire il mondo esterno e quello viscerale: loro coralmente hanno optato per un viola esangue e vivace allo stesso tempo. Delle belve introspettive assetate di sangue. Notiamo delle forti assonanze, di critica sociale, con l’opera cinematografica di Carpenter “Essi Vivono”, l’uomo sterilizzato dal mezzo televisivo, felicemente de-umanizzato dal fluttuare di immagini e suoni che trattano di moda, soldi e ambizione gerarchica fondamentale. I Flipper sono passivi di fronte a tutto questo, convivono con l’eroina e la loro voce riesce a manifestarsi con una musica claustrofobica, pesante, dalle forti tinte noise dark e sostanzialmente pre-grunge (Mark Arm - Mudhoney , Kurt Cobain - Nirvana , Buzz Osborne - Melvins: considereranno questo manifesto come una miniera dalla quale attingere).

Spesso i due bassi languidi, anoressici ripetono un unico riff per interi minuti fino ad opprimere e a drogare l’ascoltare di una lentezza crepuscolare e moribonda. La chitarra nel frattempo rumoreggia malvagia e si distanzia spesso dal punk per un carattere trasognato e assente. Le due voci sono piuttosto grezze, sputano rabbiosamente ed un fattore sublime è la capacita di unire la rabbia piu sincera della stagione 77 ad una analisi profonda e schopenaueriana di se stessi. “Hai mai visto un fiore e l hai odiato? Hai mai visto una coppia baciarsi e questo ti ha portato alla nausea? Hai mai voluto che la razza umana non fosse mai esistita, e poi hai capito che pure tu appartenevi ad essa?” Ever. Diabolico.

Ogni artista alternative deve aver come minimo imbrattato con le proprie impronte questo Lp: tra le gemme piu seminali della musica rock moderna. Ascoltate “Big Long Now” dei Nirvana che si trova su Incesticide e poi “(I Saw You) Shine” su Generic Flipper, Ops Ops, è lampante che l’opera in questione contenga ogni carattere dei piu blasonati movimenti futuri. I Melvins tra le maggiori influenze dei gruppi Stoner, imitavano in qualche modo quell’impostazione mortalmente lenta dei Flipper. Stoner e grunge nel 1982? Penso di si. 5 anni dopo la pubblicazione del lavoro in questione, Shatter morirà di overdose lasciando come eredità la sua passione, la sua dedizione, la totale prostituzione verso la musica. Il suo testamento sono opere di alienazione virulenta e intelligente come "Ha Ha Ha" e "Life Is Cheap".

Dopo 8 rubini di inestimabile valore, Il disco si chiude con la serial Killer "Sex Bomb" . Basso scemotto e monotono per circa 8 minuti, l'urlo animalesco e sub umano si alterna alle uniche parole del testo “Lei e una bomba Sexy Siiiiiii, siii, SIIII, siiiiiiiiiiiiiiiiii” una sorta di ironia corrosiva e imitazione di una società in calore verso una patina di plastica che circonda gli individui. L'uomo e la donna ormai resi animali che montano e devono essere montati lungo una via ammaestrata e scandita dalla Tv, entrambi a bocca spalancata, fino ad un esaurimento e ad un batticuore da managers. Poi si crepa, senza essersi mai svegliati dal torpore della societa moderna. Essi vivono...

Carico i commenti...  con calma