Dopo tre anni di silenzio discografico, tornano i blackster piacentini Forgotten Tomb, e lo fanno non con un album di inediti (comunque in fase di realizzazione), bensì con una compilation, che riunisce, su due cd, composizioni provenienti dagli album precedenti, dal primo edito, "Songs to leave" (2002), all'ultimo "Negative megalomania" (2007).
In realtà questa non è ll classico best-of celebrativo dei primi dieci anni di attività della band, come il leader Herr Morbid tiene a precisare nel booklet, ma un live in studio, in cui il gruppo ha completamente ri-suonato i brani, ri-arrangiandoli, e attualizzandoli al loro attuale comune sentire, di certo mutato, rispetto agli esordi.
Operazione quindi non banale, tenuto anche conto dei vari medley realizzati, che vanno a comporre quasi delle suite, molto fluide e spontanee, senza per questo perdersi in vere e proprie jam (notevole soprattutto la traccia creata da Disheartenment / Alone / Steal My Corpse). Presenti anche tre cover, il riff iniziale di Black Sabbath, in apertura di Subway apathy, Papercuts dei Nirvana, e Depression (titolo non casuale) dei Black flag.
E fin qui la forma. Per quanto riguarda la sostanza, c'è da notare come la band si sia prodotta in una performance davvero convincente, incisiva e comunicativa, che possiede sia il calore del live, sia la precisione di un'incisione in studio.
Queste versioni dei brani hanno un tiro impressionante, e anche le composizioni più datate suonano fresche nella loro rabbia e disperazione.
Per quanto riguarda la canzone inedita, Spectres over Venice, la si può certamente vedere come la logica prosecuzione del discorso musicale prodotto con "Negative megalomania", ovvero un black dai toni depressive, ma comunque suonato con attitudine diretta, e senza alcun fronzolo, come l'iconoclastia che anima lo spirito del gruppo impone.
Fa davvero piacere vedere come questa band continui a mettersi in discussione, percorrendo strade non banali, mantenendo sempre intatto il proprio spirito originario, sebbene chiaramente riveduto e corretto nel corso degli anni.
Un grande regalo ai propri fan, che, una volta tanto, ha anche un elevato valore artistico.
Disc 1
1. Black Sabbath (Black Sabbath cover) / Subway Apathy 10:53
2. Solitude Ways 06:23
3. A Dish Best Served Cold 07:38
4. Disheartenment / Alone / Steal My Corpse 13:31
5. Daylight Obsession 07:49
6. Papercuts (Nirvana cover) 04:33
Disc 2
1. Spectres Over Venice 07:25
2. Love's Burial Ground 10:09
3. Entombed by Winter / House of Nostalgia 15:46
4. Scars 07:36
5. Depression (Black Flag cover) / Feedback 10:22
Total playing time 01:42:05
Elenco e tracce
Carico i commenti... con calma