"Viva l'Italia" è un album del 1979; ci tengo a recensire questa opera perché credo che sia una delle più significative di de Gregori (con tutto ciò che ne consegue, potendo inserirlo trai più grandi cantautori italiani e, dunque, del mondo), sia dal punto di vista musicale che da quello testuale.

La successione delle canzoni è questa:

1- Capo d'Africa 2- Buenos Aires 3- L'ultima nave 4- Eugenio 5- Stella stellina 6- Viva l'Italia 7- Gesù bambino 8- Terra e acqua

La prima cosa che voglio sottolineare è la genialità di tutte le melodie del cantato (forse fa eccezione solo "Terra e acqua") con la raggiunta dei massimi livelli in "Eugenio" (melodia molto sottile, raffinata, forse non apprezzabile al primo ascolto), "Stella stellina" e "Gesù bambino". Le sonorità sono acustiche, con notevoli spunti latino-americani, calde e ricche (ottimi gli arrangiamenti). I testi sono quelli tipici di De Gregori, tutti di alto livello, con la caratteristica saliente di sconvolgere ma non rattristare, con vene malinconiche e ironiche allo stesso tempo. Molto bella e interessante è l'introduzione strumentale di "Capo d'Africa".

Per completezza riporto gli strumentisti:
Phil Spencer (Chitarre) Mike Neville (Basso) Tommy Eyre (Tastiere) Freddie Kagen (Tastiere) Jerry Shirley (Batteria e percussioni)

Elenco tracce testi e samples

01   Capo d'Africa (07:52)

02   Buenos Aires (04:04)

03   L'ultima nave (03:53)

04   Eugenio (04:24)

05   Stella stellina (04:18)

06   Viva l'Italia (03:55)

Viva l'Italia, l'Italia liberata,
l'Italia del valzer, l'Italia del caffè.
L'Italia derubata e colpita al cuore,
viva l'Italia, l'Italia che non muore.
Viva l'Italia, presa a tradimento,
l'Italia assassinata dai giornali e dal cemento,
l'Italia con gli occhi asciutti nella notte scura,
viva l'Italia, l'Italia che non ha paura.
Viva l'Italia, l'Italia che è in mezzo al mare,
l'Italia dimenticata e l'Italia da dimenticare,
l'Italia metà giardino e metà galera,
viva l'Italia, l'Italia tutta intera.
Viva l'Italia, l'Italia che lavora,
l'Italia che si dispera, l'Italia che si innamora,
l'Italia metà dovere e metà fortuna,
viva l'Italia, l'Italia sulla luna.
Viva l'Italia, l'Italia del 12 dicembre,
l'Italia con le bandiere, l'Italia nuda come sempre,
l'Italia con gli occhi aperti nella notte triste,
viva l'Italia, l'Italia che resiste.

07   Gesù bambino (04:52)

08   Terra e acqua (03:04)

Carico i commenti...  con calma