I Franz Ferdinand, si era capito dal primo album, avevano le idee chiare su che genere di musica fare e si capiva che scrivevano musica per divertirsi e che non era dei buffoni. Due anni dopo è uscito questo album che è certamente la conferma della loro grande abilità musicale.

I Franz Ferdinand hanno deciso di fare come avevano fatto nei lontani anni passati i Beatles, unire musica, arte e moda. Quest'ultima perché durante i concerti si vestono molto casual, un poco anni 60, e come avevano fatto i Beatles, in Scozia la gente si veste come loro. Arte perché girano video con molti riferimenti cinematografici (Il video di "Walk Away" riprende un poco Orson Wells e Hitchcock) ma anche dal punto di vista della storia dell'arte (il video di "Do You Want To" è girato in un famoso museo di arte moderna, la copertina del disco riprende poi una pubblicità per la propaganda Comunista in Russia). Musica è invece il filo conduttore di queste due cose, permette ai Franz Ferdinand di mostrare la loro moda e i la loro cultura cinematografica.

Si è detto e ripetuto che i Franz Ferdinand assomigliano ai Beatles, cosa giustissima per il primo album, ma in questo dimostrano invece di saper mischiare tutti i tipici sound Beatlesiani e di creare un loro stile, molto indie, ma anche molto originale. L'album ci presenta canzoni molto simili tra loro come "The Fallen" e "Do You Want To" che sono le due canzone brit pop indie dell'album, ma anche ottime ballate come "Eleanor, Put Your Boots Back On" e "Fade Together ". Le altre canzoni sono tutte molto simili, ritmo molto veloce e orecchiabile e un sound molto semplice senza strumenti elettronici. "Walk Away " è l'unica pecca dell'album, un po troppo pop rock, ma rimane pure sempre ottimo brano data la bellezza dei testi. "The Outsiders" è la canzone più particolare, molto simile a "This Fire" per essere un poco estranea all'album, e che presenta un riff di chitarra molto affermato e ben costruito. La title track è il pezzo che unisce tutti i vari sound dell'album e crea un prodotto nuovo, veloce ma non troppo, e un ottima melodia a marcetta con un bell'assolo di chitarra che è di ottima fattura.

L'album è un miscuglio ordinato di suoni semplici, melodie facili da ascoltare e da ballare poiché i Franz vogliono questo, farci ballare e impazzire per la loro musica non troppo difficile da comprendere. Un secondo disco migliore del primo, che ci mostra i nuovi Beatles al pieno della loro forma.

Carico i commenti...  con calma