Se ci fermassimo alle riviste cool, potremmo avere l'impressione che oggi il rock sia nelle mani di gruppi-cipria come The White Stripes, Franz Ferdinand etc (massì, pure gli Interpol).
Se davvero il rock oggi fosse tutto lì, non ci resterebbe che rispolverare qualche vecchio album, incazzarci insieme a Fugazi, Sonic Youth, Royal Trux, e rimpiangere i bei tempi.

Ma no.
Per fortuna a Londra non ci sono solo sedi di riviste hype. Ci sono ancora mille e mille palchi da pochi metri quadrati, e anche un mucchio di giovani davvero talentuosi.
È al Barfly di Camden Town che scopro (dopo anni e anni!) uno strano e sano, incazzatissimo rock che ai vecchi mostri sacri (americani) piacerebbe moltissimo. Loro arrivano lì dal Galles, si chiamano Jarcrew, e spaccano di brutto.

Voce, due chitarre, una tastiera, basso e batteria.
Riff schizofrenici, urla, ritornelli, cambi di tempo trascinanti; in più, un irregolare sudore elettronico. Furiosi, specie in Paris & The New Math e Komputer. Irresistibili: non puoi non dimenarti, e se non lo fai c'è comunque lui che viene a ballarti davanti mentre canta, e alla fine lo fai anche tu.
Neanche loro sanno spiegare bene che musica fanno: alla domanda, balbettano "noise-core", il chitarrista lo sento declamare sicuro "Fugazi" e "Les Savy Fav", mentre al mio collega Antonio pare che il batterista dica addirittura "Mogwai". Ora, il caro Anto' era ubriaco, e anche il batterista; e anche io, ora che ci penso. Ma Mogwai lo scrivo lo stesso.

Il disco omonimo (del 2003) cattura l'energia incredibile dei loro live acts; è per un'etichetta mai sentita (Gut Records), e nel catalogo Dischord ci starebbe alla grande.

Elenco tracce e video

01   Moneyshot (04:25)

02   Paris & The New Math (03:34)

03   Defacto Symphony (04:01)

04   Boy Wonder (04:12)

05   Komputer (03:13)

06   Bill Carson (09:49)

07   Boxcar Trend/I'm in Love With Detroit Robotix (05:22)

08   Capobaby (03:50)

09   Quiet It Is... Dead (05:15)

10   Sad French Death Metal (07:34)


  • trellheim
    17 gen 05
    Recensione: Opera:
    non li ho ancora sentiti per bene ma provvederò. sublime recensione, come al solito....
  • NickGhostDrake
    17 gen 05
    Recensione: Opera:
    no, no, i Mogwai non ci azzeccano un cazzo :)
  • Cleo
    17 gen 05
    Recensione: Opera:
    Bravo Jos... segnato, interessante... bella la cosa dei gruppi cipria eppure ad Alex dei Franz gliela darei molto volentieri io la cipria... ha un non so che di super-sexy ... così volevo dirlo tanto ormai dico tutto quello che mi viene in mente è la terapia del nuovo anno! Bravo ancora!!!
  • Cleo
    17 gen 05
    Recensione: Opera:
    Ti voto pure...:-)))
  • Cleo
    17 gen 05
    Recensione: Opera:
    Bravo Josi ...
  • Recensione: Opera:
    Si ma uffa, ma quanto sei snob e nostalgico! Comunque loro non sono male, si, spaccano di brutto, però scommetto che se ne avessi letto su qualcuno dei giornali coll e hype li avresti automaticamente etichettati come merda ricoperta di glitter! Ha!
  • josi_
    17 gen 05
    Recensione: Opera:
    Eh eh zzzzzz, mi piacerebbe che fosse così, ma purtroppo io vari The White Stripes, Franz Ferdinand e Interpolli me li sono pure ascoltati, prima di dire che sono merda ricoperta di glitter ;)
  • vaniglia
    17 gen 05
    Recensione: Opera:
    Mmmmh..interessante! Lo segno! :-)
  • Hal
    18 gen 05
    Recensione: Opera:
    è vero sei snob e nostalgico, bene bene ;)
  • Recensione: Opera:
    Questi non mi piacciono perchè sò troppo punk... però cacchio molto ma molto ma tanto ma pure un po' troppo meglio degli Interpol e dei Franz Ferdinand. Ho mandato una rec in cui dico la stessa cosa, però giuro, non ho copiato. Anche perchè se proprio devo copiare qualcuno non copio certo da un gaggio come te! :)))))) (scherzo sì, però è vero che l'ho scritto pure un pensiero del genere scrivendo gli STESSI nomi, il nostro karma è in comunicazione, appena scopro cos'è il karma ti avviso e ci si mette in rete)
  • strangler
    18 gen 05
    Recensione: Opera:
    Mi ha fatto veramente piacere leggere di questo gruppo che mi ha procurato movimenti incontrollati ma...non ho capito cazzo centra il paragone tra questo gruppo e gli Interpol. Fanno generi totalmente diversi, procurano sensazioni diverse con stati d'animo diversi. E' come se paragoniamo un mercedes ad una porsche, non è che se mi piace la mercedes vuol dire che la porsche faccia schifo, o no? Poi se pensiamo che i gruppi che hanno un grosso marketing alle spalle ( e gli interpol ce l'hanno), si vestono da fighetti ( e gli interpol lo sono), cominciano ad essere famosi( bè loro lo sono meno di molti altri), insomma un gruppo che raccoglie tutte queste caratteristiche deve per forza fare schifo, bè chissà quante belle cose vi perdete...
  • NickGhostDrake
    18 gen 05
    Recensione: Opera:
    e invece questo dischetto spakka, spakka un kasino. La prima colta che l'ho sentito ho fatto un salto dalla sedia. E' punk, e' post-rock, e' noise destrutturato, smantellato, e ricomposto. E' un pugno nello stomaco atto (non va dimenticato) da ragazzi di nemmeno 20 anni. E ne hanno fatto uno nuovo appena 15 giorni fa, che presto mi accattero'.
  • NickGhostDrake
    18 gen 05
    Recensione: Opera:
    minghia come sto scrivendo male... :)
  • Recensione: Opera:
    Gli Interpol sono Pippo Baudo.
  • strangler
    18 gen 05
    Recensione: Opera:
    x puntinicazpuntini : ah si??? interessante( si fà per dire) questo paragone, e i jarcrew chi sarebbero sempre seguendo la tua logica ? sai cosa penso di questo tuo paragone ( e non certo xchè voglio difendere gli interpol, lungi da me!!!)??? Penso che tu non ti rendi conto , ma ti hanno chiuso in una gabbia di specchi. Ti guardi intorno e non vedi neanche te stesso. Sono specchi del cazzo, riflettono solo quello che loro vogliono che essi riflettano. Ti costringono a vivere in un mondo di fantasmi, e per di più i fantasmi sono sempre gli stessi. Tu accendi la televisione ed essi entrano nel tuo cervello e non escono mai più. I fantasmi. I soliti fantasmi. I fantasmi e le mummie che vivono nel tuo televisore da trent'anni hanno ormai espugnato per sempre la tua mente e non te la lasciano usare se non per riverire alla nausea la loro ingombrante ed inutile presenza. Pensaci, non è un caso che tu abbia tirato fuori pippobaudo...
    Take me out tonight

    Where there’s music and there’s people

    And they’re young and alive

    Driving in your car

    I never never want to go home

    Because I haven’t got one

    Anymore
  • josi_
    18 gen 05
    Recensione: Opera:
    Lo sapevo che non dovevo scriverlo. Che poi si sarebbe parlato più degli Interpolli che dei Jarcrew. Vabbeh. Comunque strangler, non ho paragonato i Jarcrew agli Interpol, infatti come dici tu non c'entrano nulla gli uni con gli altri (per fortuna): ho solo citato tre gruppi che sono visti come esponenti del grande ritorno del rock (inteso in senso lato), ma che a me sembrano di ben poco spessore. Inoltre (e qui rispondo anche alla cara zzz) ho espresso (implicitamente) un giudizio sulle riviste perché li pompano, e non su loro perché sono pompati dalle riviste; è molto diverso, no? ...Ma d'altronde che vuoi farci, strangler, noi snob non ne capiamo molto di macchine ;)
  • Recensione: Opera:
    Strangler... mi hai illuminato...economics and sociology, played on the football team, and acted in school plays. Upon graduation, he became a radio sports announcer. A screen test in 1937 won him a contract in Hollywood. During the next two decades he appeared in 53 films. From his first marriage to actress Jane Wyman, he had two children, Maureen and Michael. Maureen passed away in 2001. In 1952 he married Nancy Davis, who was also an actress, and they had two children, Patricia Ann and Ronald Prescott.
  • strangler
    18 gen 05
    Recensione: Opera:
    ...infatti "...ma pure un po' troppo meglio degli Interpol e dei Franz Ferdinand." non l'hai scritto mica tu!Io rispondevo a questa frase, che mi sembra un pò buttata lì. Volevo solo capire meglio perchè questo gruppo è meglio degli altri? Perchè vendono meno allora sono meglio? Perchè sono meno conosciuti? Per il genere che fanno (allora se a me il reggae facesse schifo bob marley dovrebbe essere un pagliaccio?!?!?)? A me piacciono un casino i Jarcrew, ma non posso dire che sono meglio di un gruppo che fà un genere troppo diverso, altrimenti scendo nel solito luogo comune, che ci vuole sempre critici contro quello che ha (magari meritatamente) successo, tutto qui. Per le riviste invece si sa,vivono anche di quello che gli passano le case discografiche, stà a noi cercarci i recensori che in linea di massima ci sembrano più affidabili( secondo me non esistono, è il business baby!ed è x quello che provo con il forum). Ultima cosa: Ho ascoltato gli interpol subito dopo un concerto dei onedimensionalman al bloom, quindi puoi immaginarti:rifiuto totale. tempo dopo, e dopo qualche ulteriore ascolto, ho notato che cominciavo a saltellare in macchina, a cantare da solo le loro canzoni, segni inconfutabili che la musica mi stava entrando dentro; 'fanculo le riviste, fanculo se vanno di moda, a me piacciono, capisco un cazzo di musica? 'fanculo anche questo!!! certo, ogni volta che mi appariva la loro locandina del concerto al c-side mi schifavo abbastanza guardandoli, e un loro live non mi interessa...rimane il fatto che antics mi piace proprio. E adesso sugli interpol non dico più nulla, come avete detto voi se ne parla già abbastanza, lascio spazio agli onestissimi e trascinanti Jarcrew...azzz, nuovo disco in uscita eh? Buono a sapersi...
  • josi_
    18 gen 05
    Recensione: Opera:
    E io ci metto i samples. Gnam.
  • kosmogabri
    18 gen 05
    Recensione: Opera:
    Bravo Josi_ non aspettavo altro :) Mio! Uno nuovo? Mio anche quello.
  • strangler
    19 gen 05
    Recensione: Opera:
    ....azzz.... ti mando una perla degli smiths e tu mi restituisci la storia di ronald regan?????????Che schifo!!!! Vabbè vado ad ascoltarmi i blood on the wall.................
  • Recensione: Opera:
    Caro josi_, come non hai espresso un giudizio su di loro???? Hai detto che sono gruppi cipria! Poi io lo chiamo glitter ma ci intendiamo lo stesso, o no?:D
  • bloomer
    21 gen 05
    Recensione: Opera:
    bella rece svelta, che incuriosisce
    guarda, per una roba scritta così, letta e ricordata di striscio, sono il tipo che passando davanti alla vetrina dei dischi torna indietro e li spende tranquillamente 20 euri. chiaro che scateni l'oziosissimo dibattito interpol, eccetera... comunque a me elephant degli White Stripes piace molto (molto)
  • josi_
    27 gen 05
    Recensione: Opera:
    zzz, c'è un equivoco. La mia frase "non ho espresso un giudizio su di loro perché sono pompati dalle riviste" non voleva dire "sono pompati dalle riviste, quindi non ho voluto esprimere un giudizo", bensì "il giudizio che ho espresso su di loro (e cioè che sono gruppi-cipria, ndjosi) non deriva dal fatto che sono pompati dalle riviste". Sono stato poco chiaro, sorry.
  • Recensione: Opera:
    Ma no, ma no, che non c'è un equivoco, è solo chette piace spaccà er capello :D E guarda va benissimo così. Però mi piacerebbe poter fare l'impossibbbbile esperimento della Sig.ra Luisa: farti dimenticare temporaneamente chi sono, che facce hanno, quanto sono o non sono conosciuti i White Stripes - e basta sempre interpolli! - e i Jarcrew, farteli ascoltare e poi sentire che ne pensi, non per fare un confronto fra i due, ma così, proprio per curiosità - mia e della Sig.ra Luisa. E sempre W DeBaser che pompa i gruppi sconosciuti, che a pompare gli altri ce ne sono già abbastanza, ah il mercato della musica ah, (questo era un attacco di insonnia, torno a dormire, augh).
  • Recensione: Opera:
    Ma il tuo esperimento non vale zzzzzzzz, se ci sei tu nella stessa stanza di Josi_, lo mandi in trance-tenerona e quello non solo si scorda chi sono gli White Stripes e gli Interpolli, ma pure peggio secondo me. Tipo dopo mezzora gridi TOM BARMAN! e quello fa "Bar-chi? , Tom Cosa?"... donna diabolica...
  • josi_
    27 gen 05
    Recensione: Opera:
    Eh eh Caz, hai ragggione! :) Beh in realtà, zzz, puoi dire alla sig.ra Luisa che gli Interpolli li ho sentiti proprio dopo aver letto la rece di condor, senza aver letto nessuna rivista... e non mi piacevano (ma che ci vuoi fare questo è un gusto mio - lo sai, gli anni '80... i Joy Division...). Di' alla sig.ra Luisa di togliere pure quel cd dallo stereo di Muji ;-P
  • barrylindon
    30 gen 05
    Recensione: Opera:
    molto bella la recensione, ma adesso ESCI DAL BAGNOOO E SMETTILA DI INCIPRIARTI!
  • Asband
    1 feb 05
    Recensione: Opera:
    Ripeto... non fare mosse false! Primo commento ufficiale... ciao Barry...
  • josi_
    1 feb 05
    Recensione: Opera:
    Asband!!! :) Un brindisi ad Asband!!!
  • Asband
    1 feb 05
    Recensione: Opera:
    e ciao a Josi_! Un brindisi a me!
  • Asband
    1 feb 05
    Recensione: Opera:
    Oh sono egocentrico come Uaif!
  • barrylindon
    1 feb 05
    Recensione: Opera:
    evvaiiiii!!
  • damaskinos
    1 feb 05
    Recensione: Opera:
    dove si trovano codesti casinari? solo a camden town?
  • josi_
    1 feb 05
    Recensione: Opera:
    Il buon josi_ ti copia il disco e te lo manda. Solo che il buon josi_ è più lento del Paziente Inglese e ha decine di creditori di cd, quindi se ti va bene ti arriva nel 2006 :D
  • magomarcelo
    2 feb 05
    Recensione: Opera:
    e ancora un altro brindisi al primo commento di Asband! sei egocentrico? no problem qui sei in buona compagnia :D
  • magomarcelo
    2 feb 05
    Recensione: Opera:
    ma... gli interpolli come la passata Posillipo? invece il fantastico accostamento merda-glitter-londra mi ha fatto venire in mente quella volta che incautamente ho preso da una macchinetta nel tube un turkish delight... avessi ascoltato la signora franca... ops laura
  • Anonimo
    14 mar 06
    Recensione: Opera:
    sei un demente superficiale clichè che parla per frasi fatte . non capisci un EMERITO di musica sviluppa dei gusti tuoi al di fuori del contesto di merda in cui vivi. pensa a suonare e a creare qualcosa invece che fare recensioni da pseudo intenditore...fallito. boblol@libero.it

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Vedi anche
...And You Will Know Us by the Trail of Dead

Live in Het Depot, Leuven, 11-04-09

The Horrors

Primary Colours

The Red Krayola

God Bless The Red Krayola & All Who Sail With It

Precedente
Bob Dylan

Highway 61 Revisited

Successiva
The Delgados

Universal Audio

00:00
00:00
00:00
00:00
00:00
00:00