Geri Allen (12 giugno 1957 – 27 giugno 2017) è stata una pianista, compositrice e bandleader jazz americana, nata a Detroit e associata al collettivo M-Base. Ha collaborato con musicisti del calibro di Ornette Coleman, Dave Holland, Jack DeJohnette, Charlie Haden, Paul Motian, Ron Carter e Tony Williams.

Vincitrice del premio JazzPar (1996). Influenzata da Bud Powell, Thelonious Monk, Herbie Hancock e Bill Evans. Nota sia per incisioni in trio sia per lavori orchestrali e nonetti; alcuni album (es. The Life Of A Song) sono stati pubblicati su etichette come Telarc. È riconosciuta per la capacità di coniugare tradizione e sperimentazione.

Le recensioni raccolte su DeBaser lodano la padronanza pianistica e la sensibilità compositiva di Geri Allen. I pezzi evidenziano la sua abilità nel dialogo con grandi sezioni ritmiche e ensemble, e sottolineano influenze da Powell a Monk fino a Hancock. Due recensioni analizzano in dettaglio gli album 'Some Aspects Of Water' e 'The Life Of A Song'.

Per: appassionati di jazz, amanti del pianoforte, lettori di DeBaser

 

Oh, Geri... D'accordo, hai vinto tu. Ti tengo. Adesso sono tutto per te: fa' di me ciò che vuoi!

  Scopri la recensione

 

La lunga, seducente e multiforme suite "Some Aspects Of Water" ci fa capire quanto il premio alla compositrice sia strameritato.

  Scopri la recensione

 

Come molti altri jazzisti neri della sua generazione, la Allen si è distinta nel collettivo "M-Base" capeggiato dal sassofonista Steve Coleman.

  Scopri la recensione
Carico...
Id immagine: 84227 Risoluzione: 600 x 897
Id immagine: 1885 Risoluzione: 126 x 134
Tu e Geri Allen
Chi conosce Geri Allen?
Carico...