I Gorillaz sono un progetto musicale ideato dal leader dei Blur Damon Albarn nel 2001 insieme al fumettista Jamie Hewlet. La band infatti si mostra sotto forma di cartone animato (disegnato dallo stesso Hewlet), un progetto riuscito alla grande! Innanzitutto perché con il pretesto del cartoon non si prendono mai sul serio, la loro musica rispecchia perfettamente il loro mondo virtuale, un mondo dark Horror ironico! Popolato da simpatici demoni e strampalati personaggi. La loro musica è un mix di generi, un vivacissimo miscuglio di Hip Hop, elettronica, Rock e Big Beat (più numerose altre influenze, come addirittura il latino americano). Difficile etichettare questo gruppo con un genere musicale, sono semplicemente i Gorillaz! Su 13 tracce, 13 sperimentazioni, 13 generi diversi, 13 situazioni sonore stravaganti, dalle dolci sonorità suonate con archi, violini, fisarmoniche, trombette, alle timbriche più dure, dark, big beat,. Il loro modo di prendersi con ironia li rendono uno dei gruppi musicali più originali in assoluto. "Gorillaz" e "Demon Days"  sono due album straordinari (bellissimi video, concerti live a cartoni animati, e sonorità eccentriche). Da quest'ultimo album è stata tratta questa nuova raccolta dal nome "D-Sides" cioè una raccolta di B-Side (canzoni appartenenti alla scaletta di un album ma che non sono state inserite nel prodotto finale).  

Chi dice che una B-Side è una canzone inferiore perché è stata scartata dall'album? Assolutamente falso! Incredibile ma.. questi brani sono quasi meglio di quelli scelti nell'album!

Si parte con "68 State" che ci introduce subito nel loro stravagante mondo, una canzone carinissima caratterizzata da chitarrine, piccoli giri di basso, ed effetti sonori elettronici di gran presa. Un introduzione niente male, che prosegue con dei brani che io definisco piccoli colpi di genio! "People" con una base simile a quella di "Dare" introduce la simpatica voce di Albarn (stralunata, ironica e volutamente stonata!) allegria allo stato puro. Le sonorità si fanno sempre più assurde con la melodica "HongKongation" che è stupenda! Mentre invece la vera essenza dei Gorillaz salta fuori in "We Are Happy Landfill" scatenato brano pop con dei richiami di rock mescolati ad una base fumettistica fatta di suoni stile cartoon (trenini, trombette, clacson...) spettacolare e divertentissima!  C'è anche spazio per un autentico capolavoro, "Hong Kong" con dei suoni melodici struggenti che richiamano lo stile sonoro orientale ed una performance vocale davvero sentita e passionale. Per i nostalgici dell'electro pop anni 80, la bellissima "Rockit" con una parte vocale rap che conclude le parole farfugliando "blablablablablabla" (puro stile ironico della Band) un basso molto ottantino e il ritornello con sottofondo al vocoder stile Kraftwerk. Mi scende una lacrima di nostalgia.

E dopo la canzone dedicata a "Clint Eastwood" nel 2001 arriva il turno di "Bill Murray" che in quanto a sonorità non ha nulla da invidiare all'altra (Funky leggero, cori anni 30, trombe, elettronicismi vari).

Episodio un po' infelice quello di "Murdoc Is God" che risulta troppo rumoroso, con poca melodia, quasi fastidioso. Bella invece la versione demo di "Dont' Get Lost In Heaven" meno epocale della versione album e più allegra e divertente. L'album si conclude con una ballata molto particolare "Stop The Dams".

La raccolta contiene anche un disco di remix tratto da "Demon Days" che però non recensisco perché non ho mai amato i remix. 

In definitiva un album "particolare" che piacerà sicuramente a tutti gli amanti di quel genere musicale più o meno sperimentale. Ricco di bellissime sonorità e ironia, e molto trascinante.   Per smorzare l'attesa del nuovo album.

Elenco tracce testi e samples

01   68 State (04:48)

Instrumental

02   People (03:27)

People, people, everybody people
Everybody making a sound
People, people, everybody people
Everybody standing their ground

People, people, everybody people
Everybody making a sound
People, people, everybody people
Everybody standing their ground

(Oh yeah!)

He dreams of the top
You will be over the edge
If you get it on side
You'll be taking ditch
You'll be loving our love
But you don't know why
It's the term of the day
So we never excite

Your heart isn't there
So you might as well say:
"I know it, I got it,
but I know that time will set me together"

People, people, everybody people
Everybody making a sound
People, people, everybody people
Everybody standing a their ground

People, people, everybody people
Everybody making a sound
People, people, everybody people
Everybody standing a their ground

(Oh yeah!)

He dreams of the top
You will be over the edge
If you get it on side
You'll be taking ditch
You'll be loving our love
But you don't know why
It's the term of the day
So we never excite

Your heart isn't there
So you might as well say:
"I know it, I got it,
but I know that time will set me together"

People, people, everybody people
Everybody making sound
People, people, everybody people
Everybody standing their ground

People, people, everybody people
Everybody making sound
People, people, everybody people
Everybody standing their ground

(Oh yeah!)

03   Hongkongaton (03:33)

04   We Are Happy Landfill (03:39)

05   Hong Kong (07:14)

Lord, hear me now
Junk boats and English boys
Crashing out in super marts
Electric fences and guns

You swallow me
I'm a pill on your tongue
Here on the nineteenth floor
The neon lights make me numb

And late in a star's life
It begins to explode
And all the people in a dream
Wait for the machine
Pick the shit up leave it clean

Kid hang over here
What you're learning in school
Is the rise of an eastern sun
Gonna be good for everyone?

The radio station disappeared
Music turned into thin air
The DJ was the last to leave
She had well conditioned hair
Was beautiful but nothing really was there

06   Highway (Under Construction) (04:20)

07   Rockit (03:33)

08   Bill Murray (03:52)

Too many days to get lost
Many, many people I've known got lost
Too many days to get lost
Many, many people I've known got lost

Too many days to get lost
Many, many people I've known got lost

Too many days to get lost
Many, many people I've known got lost
Too many days to get lost
Many, many people I've known got lost

09   The Swagga (04:57)

10   Murdoc Is God (02:26)

Murdoc is god
Murdoc is god
Murdoc is god
Trying to fit in

Murdoc is king
Murdoc is dead
Murdoc is god
Trying to fit in

Murdoc is god
Murdoc is god
Murdoc is god
Trying to fit in

Murdoc is king
Murdoc is dead
Murdoc is god
Trying to fit in

11   Spitting Out the Demons (05:10)

12   Don't Get Lost in Heaven (original demo version) (02:29)

13   Stop the Dams (05:38)

When You're Smoking In Tinfoil In The Morning
It's Gonna Be A Cold Day
When You're Keeping Everything Inside You
It Can Only Hurt You

Unrelated Sounds
The Sun Will Shine Again
You Hold It In Your Hands

This Young Land Is A Young Land And It'll Stay That Way
Its Pollution Only Turns You Into Something You Don't Want To See In The [???]
A Reflection Of The [???] You Receive

You Got On The Stars
And The Sun Won't Shine Again
So Maybe You're All In Love
[With / And] Aluminium

The Cling And A Clang
Is The Metal In My Head When I Walk
I Hear A Sort Of, This Tinging Noise
Cling Clang
The Cling Clang
So Many Things Happen While Walking
The Metal In My Head Clangs And Clings As I Walk
Freaks My Balance Out
So The Natural Thought
Is Just Clogged Up
Totally Clogged Up
So We Need To Unplug These Dams
And Make The The Natural Flow
It Sort Of Freaks Me Out
We Need To Unplug The Dams
You Cannot Stop The Natural Flow Of Thought
With A Cling And A Clang

And Wake Me Up Again Until
We're Aluminium
You Hold It In Your Hands
The Sun Will Shine Again
The Sun Will Shine Again
The Sun Will Shine Again
The Sun Will Shine Again
The Sun Will Shine Again
The Sun Will Shine Again

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  babymurdoc

 I Gorillaz abbandonano il loro lato più oscuro ed ecco saltare fuori in questo doppio CD il lato più giocoso del gruppo.

 Dà un’ottima colonna sonora per chi vuole sentire qualcosa che sia allo stesso tempo originale ed orecchiabile.