Capita a volte che un artista con delle b-side sia in grado di essere più comunicativo, o almeno, più qualitativo rispetto a quanto (non) lo sia con gli album di inediti. Penso per esempio agli Oasis, gruppo mediocre ma che possiede delle b-side che sono all'altezza delle canzoni "non scartate". Perché appunto di questo si tratta, di canzoni scartate, che non hanno trovato posto nei dischi cosiddetti "principali". Forse per motivi di qualità, altre volte perché non rientrano nel contesto di un determinato concept album, altre ancora perché non si trovano in sintonia con gli altri pezzi, e quindi meglio sopprimerle, relegarle a lati B dei singoli di successo(e non - in questo caso si).

Non è la prima volta che la band virtuale affronta un'operazione di questo tipo, che è tutto fuorché un operazione commerciale (come si fa a vendere bene un album di scarti e perlopiù senza nessun singolo che fa da traino?), bensì un modo per comunicare e rendere pubblici i retroscena, e in alcuni casi il lato più nascosto di una band. Questo è per l'appunto uno di questi casi.

I Gorillaz perciò abbandonano il loro lato più oscuro ed ecco saltare fuori in questo doppio CD il lato più giocoso del gruppo, quello del primo album, che sembrava avere perso. Qualitativamente ad un ascolto leggero questo mucchietto di canzoni può apparire insignificante, senza anima, senza senso e soprattutto di difficile ascolto. Eppure provate ad ascoltare il disco dopo gli altri dischi del collettivo ("Gorillaz", "Demon Days" etc...), questo "D-Sides" soffrirà poco il confronto.

"68 State" sembra provenire direttamente da uno di quei tanti telefilm polizieschi degli anni 80, "People" non è altro che "Dare" con meno synth e con un testo differente, "Hongkongaton" è una piccola perla elettro con influenze nipponiche, estremamente ripetitiva ma divertente, finale con pistola laser giocattolo "suonata" (si fa per dire) da quel mattacchione di Jamie Hewlett!

Si prosegue con "We Are Happy Landfill", uno dei componimenti più bizzarri e orecchiabili dell'intera produzione Gorillaz-iana. "Hong Kong" era un pezzo che precedentemente era stato inserito in un album di beneficenze, si tratta senza ombra di dubbio di un pezzo stupendo ed emozionante, in cui l'inconfondibile voce di Damon Albarn è perfetta nella sua veste più delicata, dove un particolarissimo strumento cinese diventa protagonista assoluto sino alla coda finale che colpisce i sensi di chi ascolta. Davvero uno dei pezzi migliori del repertorio, di un gradino sopra tutti gli altri. Da notare come la versione per l'album sia stata condita (a mio avviso inutilmente) con degli archi che sovrastano la produzione originale e scindono l'elemento nipponico da quello puramente inglese (fondo elettronico). Da segnalare pure la nevrotica "Spitting Out The Demons", "Rock It" (pezzo che se revisionato potrebbe perfino essere ballabile!) e il finale con l'eterea "Stop The Dams". Deludente invece la collaborazione con i The Bees per "Bill Murray". Il secondo cd è fatto da remix scadenti che non fanno altro che abbassare la media dell'opera.

In conclusione non sarà certo un capolavoro, e nemmeno di un album di belle canzoni, ma di un ottima colonna sonora per chi vuole sentire qualcosa che sia allo stesso tempo originale ed orecchiabile. Tuttavia lo consiglio (paradossalmente) solo agli appassionati della band.

Elenco tracce testi e samples

01   68 State (04:48)

Instrumental

02   People (03:27)

People, people, everybody people
Everybody making a sound
People, people, everybody people
Everybody standing their ground

People, people, everybody people
Everybody making a sound
People, people, everybody people
Everybody standing their ground

(Oh yeah!)

He dreams of the top
You will be over the edge
If you get it on side
You'll be taking ditch
You'll be loving our love
But you don't know why
It's the term of the day
So we never excite

Your heart isn't there
So you might as well say:
"I know it, I got it,
but I know that time will set me together"

People, people, everybody people
Everybody making a sound
People, people, everybody people
Everybody standing a their ground

People, people, everybody people
Everybody making a sound
People, people, everybody people
Everybody standing a their ground

(Oh yeah!)

He dreams of the top
You will be over the edge
If you get it on side
You'll be taking ditch
You'll be loving our love
But you don't know why
It's the term of the day
So we never excite

Your heart isn't there
So you might as well say:
"I know it, I got it,
but I know that time will set me together"

People, people, everybody people
Everybody making sound
People, people, everybody people
Everybody standing their ground

People, people, everybody people
Everybody making sound
People, people, everybody people
Everybody standing their ground

(Oh yeah!)

03   Hongkongaton (03:33)

04   We Are Happy Landfill (03:39)

05   Hong Kong (07:14)

Lord, hear me now
Junk boats and English boys
Crashing out in super marts
Electric fences and guns

You swallow me
I'm a pill on your tongue
Here on the nineteenth floor
The neon lights make me numb

And late in a star's life
It begins to explode
And all the people in a dream
Wait for the machine
Pick the shit up leave it clean

Kid hang over here
What you're learning in school
Is the rise of an eastern sun
Gonna be good for everyone?

The radio station disappeared
Music turned into thin air
The DJ was the last to leave
She had well conditioned hair
Was beautiful but nothing really was there

06   Highway (Under Construction) (04:20)

07   Rockit (03:33)

08   Bill Murray (03:52)

Too many days to get lost
Many, many people I've known got lost
Too many days to get lost
Many, many people I've known got lost

Too many days to get lost
Many, many people I've known got lost

Too many days to get lost
Many, many people I've known got lost
Too many days to get lost
Many, many people I've known got lost

09   The Swagga (04:57)

10   Murdoc Is God (02:26)

Murdoc is god
Murdoc is god
Murdoc is god
Trying to fit in

Murdoc is king
Murdoc is dead
Murdoc is god
Trying to fit in

Murdoc is god
Murdoc is god
Murdoc is god
Trying to fit in

Murdoc is king
Murdoc is dead
Murdoc is god
Trying to fit in

11   Spitting Out the Demons (05:10)

12   Don't Get Lost in Heaven (original demo version) (02:29)

13   Stop the Dams (05:38)

When You're Smoking In Tinfoil In The Morning
It's Gonna Be A Cold Day
When You're Keeping Everything Inside You
It Can Only Hurt You

Unrelated Sounds
The Sun Will Shine Again
You Hold It In Your Hands

This Young Land Is A Young Land And It'll Stay That Way
Its Pollution Only Turns You Into Something You Don't Want To See In The [???]
A Reflection Of The [???] You Receive

You Got On The Stars
And The Sun Won't Shine Again
So Maybe You're All In Love
[With / And] Aluminium

The Cling And A Clang
Is The Metal In My Head When I Walk
I Hear A Sort Of, This Tinging Noise
Cling Clang
The Cling Clang
So Many Things Happen While Walking
The Metal In My Head Clangs And Clings As I Walk
Freaks My Balance Out
So The Natural Thought
Is Just Clogged Up
Totally Clogged Up
So We Need To Unplug These Dams
And Make The The Natural Flow
It Sort Of Freaks Me Out
We Need To Unplug The Dams
You Cannot Stop The Natural Flow Of Thought
With A Cling And A Clang

And Wake Me Up Again Until
We're Aluminium
You Hold It In Your Hands
The Sun Will Shine Again
The Sun Will Shine Again
The Sun Will Shine Again
The Sun Will Shine Again
The Sun Will Shine Again
The Sun Will Shine Again

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Ilpazzo

 Incredibile ma.. questi brani sono quasi meglio di quelli scelti nell’album!

 Il loro modo di prendersi con ironia li rendono uno dei gruppi musicali più originali in assoluto.