Buon sangue non mente... ma chi sarà mai Harper Simon?
Harper Simon non è figlio di Ben Harper, ma del leggendario Paul Simon ed è un debuttante solista (cantante-chitarrista) in zona Cesarini - 37 anni - portati bene, che ha scoperto che tutto sommato, col fardello artistico che si ritrova, tanto vale combattere la noia e fare un album folk, perchè è quello che sa fare meglio.
Il disco di cui mi accingo a (s)parlare non è quindi punk, in quanto le origini del nostro sarebbero quelle, nè death metal, per stupirci un filino di più, nè abbiamo di mezzo un bel singolino spaccatutto tipo "romma romma ullallà", con tutina in lycra in omaggio. Mi dispiace tanto, ma qui si parla di un bel debutto folk e molto country style.
Bene, quei tre che sono rimasti a leggere fin qua aprano bene le orecchie: avete presente Paul Simon che canta canzoni di Neil Young? L'effetto che vi fa(rà) è più o meno quello; il primo cortissimo brano "All To God", un gospel, ad esempio, assomiglia a "Benedictus" del premiato "studio Simon & Garfunkel associati", ma con una bella chitarrona si trasforma in un bel branino che potrebbe appartenere tranquillamente al vecchio Neil. E ancora un bel Neil Young in salsa Nashville lo ritroviamo soprattutto su "Shooting Star" molto incisiva (pure nel testo), mentre la magia anni 60 del duo S&G si ripete in maniera stupenda su "Wishes and Stars", ma soprattutto su "Berkley Girl", roba da far impallidire pure Art Garfunkel e tutti e due i Kings Of Convenience. Molto bella "The Audit" (un po' Elliott Smith) come pure l'ironica "Ha Ha" scritta a due mani col padre. Il ragazzo si schernisce, ironizza, e rivela una fragilità e una semplicità che convince per freschezza del risultato.
Va detto comunque che: l'album è stato registrato principalmente a Nashville, suonato in compagnia di amici illustrissimi, e prodotto da Mr Bob Johnston, un signore che ha già prodotto dischi di S&G (ma pensa!), Bob Dylan e Leonard Cohen, giusto per buttar lì due nomi.
Concludendo: vi stanno sulle balle i figli d'arte e pensate che dovrebbero stare tutti a casa in castigo? Fate bene, ma se avete mezz'ora da buttar via ascoltatelo 'sto disco, chissà, magari cambiate idea... col povero Jeff Buckley e pure con Norah Jones ci era andata bene...
Voto: 3 pallini e mezzo, sulla fiducia.
Carico i commenti... con calma