Il 17 giugno 2003 gli Immortal si sciolgono.

Una data che, come il 13 dicembre 2001 (Chuck RIP), o l'8 dicembre 2004 (Dimebag RIP), rimarrà impressa nella memoria dei metallari di ogni parte del mondo. Questi, tragicamente nel secondo e nel terzo caso, per volontà dei componenti nel primo, sono i tre momenti distinti in cui finisce la carriera di tre band che hanno costituito una vera leggenda del genere. Ma concentriamoci sugli Immortal, su Demonaz che dopo "Blizzard Beasts" è costretto ad abbandonare la chitarra per una tendinite, sul loro ultimo lavoro del 2002, e sulla carica di gelida violenza che riesce ad esprimere.

Perchè come nei precedenti lavori i bassi sono completamente annullati, resi quasi inesistenti, in favore dei riff taglienti e della voce tenebrosa di Abbath, con testi che si richiamano al "Blashyrkh", ad una natura pallida, oscura e meravigliosa. Mentre Demonaz si occupa "solo" della stesura dei testi, e si vede chiaramente. Ma c'è una differenza fondamentale: questa volta il sound è una base di black primordiale dalla produzione perfetta, con diversi elementi "extra" richiamabili al death. Uno stile coerente e studiatissimo, che si dimostra capace di evolvere, di guardare oltre, verso qualcosa di inconcepibile, per loro, fino a pochi anni prima. Ma già con "Damned in black" i nostri avevano mostrato di cosa potessero essere capaci, e questo disco segue quella falsariga: il risultato è un disco semplicemente indimenticabile.

Si parte con la ferocissima "One by One", caratterizzata da un tempo in doppia cassa velocissimo ed un riffing granitico tipico di alcune forme di death: un brano da ascoltare più volte, vista la "geometria" perfetta con cui è stato assemblato. In "Tyrants" troviamo un devastante mid-tempo, seguito da una parte arpeggiata alternativamente con chitarra pulita/distorta, che ci riporta vagamente alla memoria il celebre passato dei nostri. "Within the dark mind" è forse la migliore del disco, in cui evidenzierei il pazzesco lavoro di riffing di Abbath e le assurde parti di batteria di Horgh. Senza dimenticare i testi: "At the works of my gods I glaze my heart to be The nature of dark Awake my soul to see My quest reverse the time... within the dark mind Strength in it I find... ". Stiamo parlando della band black-metal probabilmente tra le più evocative ed atmosferiche, capaci di coniugare alle "classiche" sfuriate in doppia cassa un "clima sonoro" altamente suggestivo: tutto questo senza fronzoli atmosferici, ma con l'ausilio dei "soli" propri strumenti. E vorrei soffermarmi un attimo sulla produzione insolitamente perfetta per il genere, in cui sono massiccie le influenze di vari tipi di metal.
Tutto creato per realizzare un tappeto sonoro "ghiacciato", un'atmosfera lugubre capace di conquistare l'ascoltatore fin dalle prime volte. Nonostante alcune note un po' indigeste, ma solo perché difficilmente memorizzabili, posso dire con certezza che questo è un capolavoro del genere. Anche perchè i pochi brani non immediati sono perfettamente bilanciati dalla presenza diesecuzioni di "facile presa" (ma mai banali) come "Within the dark mind" o la splendida "Antarctica".

C'era da aspettarselo, da(parte de)gli artefici di "At the heart of winter" e "Damned in black": un disco compatto, da ascoltare tutto d'un fiato, senza tregua. Un vero peccato che siano definitivamente sciolti.

Abbath (Olve Eikemo) - guitar, vocals (1990-2003)
Horgh (Reidar Horghagen) - drums (1996-2003)
Saroth (Yngve Liljebäck) - bass (2002-2003)

Elenco tracce testi e video

01   Wrath from Above (06:18)

02   Damned in Black (07:40)

March of the black
Dungeoned ones
Beyond the dim
They shape

March of the black
Dungeoned ones
Beyond the dim
They lurk

March of the black
Awakened beasts
Beyond the dim
They rage

Hordes of evil march
Until the end you fall
Drawn to the apocalypse
It is the age of ending

Damned in black

The ghastly rivers whirl
Swallowing all in sight
Come the vision we await
Into the blinding depths
And never to return...

Damned in black

March of the black
Dungeoned ones
Beyond the dim
They shape

March of the brave
Immortal gods
From beyond the dim
We rise...

03   One by One (05:40)

Aeons ago the legends tell we rode onward.
Led astray by the northern chaos gods.
Calm before the storm we came from the north..
Horses roamed in the open landscapes.

The scald sang to their kings.
Only he who battle wins.
The scald sang to their kings.
Let the battle be fought to be won.

Tremble with fear for the banner of our kings.
War now calls heed to the battle.
Hear our swords clinging in the wind.
Men cast from their saddles horses roar and scream.
Descendants of wrath and the kingdoms of fear..
The might we possess burn like fire.
The will remain in our northern hearts..
More scalps to be won - an eye for an eye.

Aeons ago the legends tell we rode onward.
Led astray by the northern chaos gods.
One by one by the northern tribe you fall.
One by one.. die by the strongest of them all.
Still theres only greatness sunged to those who fell.
Who battled strong to win these wars..
One by one we took your lives.

Grey mist swirl across the meadows..
Where battles once ruled the steps.
Where the ancient armours of bronce..
Are buried and corroded by time.
Strong where those who won the war..
And the legends tell only of wrath.
As brothers of the northern tribes..
They guarded the borders of chaos.
We leave these Battlefields ground...
Red where the rivers of blood.
Unforgotten by the ones...
Born of strenght and glory.

Tremble with fear for the banner of our kings.
War now calls heed to the battle.
Hear our swords clinging in the wind.
Men cast from their saddles horses roar and scream.

04   Tyrants, Part 1 (02:00)

05   Tyrants, Part 2 (04:55)

06   Solarfall (06:57)

Believe the sea high waves upon our coming storm
Hear the roaring tide as we name a dawn
See the ice in which we craft our souls
Earth's frozen cries the dark benight your kind

Monstruosly the seas rage afar as if to hide from that which nears
Skyward from the seasalt air our vision knew a giant fall
See the ice in which we craft our souls
Life's frozen cries the dark benight your kind

A place of utterness beyond the wilderness
Through a darkened terrain that fades in emptiness...
Walkers of the dust survivors of the blast
Slowly they move but far behind all time into the solar fall...

Believe the sea high waves upon our coming storm
Hear the roaring tide as we name a dawn
Monstruosly the seas rage afar as if to hide from that which nears
Skyward from the seasalt air our vision knew a giant fall
See the ice in which we craft our souls
All frozen cries the dark benight your kind
The last sunset flame dust of ice drifts the earth
Lightning plays in depths of no rebirth...

07   Beyond the North Waves (10:35)

Carico i commenti...  con calma