Disco: The Plague That Makes Your Booty Move...It's the Infectious Grooves
Gruppo: Infectious Grooves
Anno: 1991
Etichetta: Roadrunner
Genere: Funk, Metal

Line-Up (da http://www.artistdirect.com):
Mike Muir Vocals, Producer
Stephen Perkins Percussion, Drums, Timbales
Dean Pleasant Guitar
Adam Siegel Guitar, Artwork
Robert Trujillo Bass, Producer
Joel Zimmerman Art Direction
Kenny Komisar Executive Producer
Dave Kushner Guitar
Rocky George Guitar
Greg Calbi Mastering
Scott Crago Percussion, Conga, Drums
Dave Dunn Keyboards
Phil Kettner Guitar
Ozzy Osbourne Vocals


Ebbene sì anche nightdriver non de-ascolta solo thrash! Incredibile!

Bhè le mie battute non sono un granchè ma sui miei gusti musicali non si discute ( :) ) !

Cos'abbiamo qui? Gli Infectious Grooves? A ma guarda c'è Muir (Suicidal Tendencies) che canta!

Gli Infectious Grooves Nascono come side-project di Muir per esprimere (forse) le sue radici latine e come momento di relax rispetto alle sfuriate dei Suicidal. Sicuramente lo zampino di Trujillo qui fa da padrone. Non ho parole per esprimere quanto coinvolgimento riescono a dare le linee di basso che escono dalla testa di questo signore. A volte semplici, dirette a volte tecniche, introverse non importa fanno davvero quello che si propone il titolo del disco: farvi muovere, saltare e ballare (e qui non importa se siete capaci o meno si tratta solo di fare casino!).

Il sound del disco è estremamente accattivante e coinvolgente con una produzione SUPER: gli strumenti si sentono tutti alla perfezione e con un suono di basso in primo piano semplicemente favoloso. Di tanto in tanto fa la comparsa Sarsippius il carattere inventato dalla band per sparare qualche cavolata e farci ridere tra un pezzo e l'altro. Non di chi sia la voce ma è da crepapelle!

Il lavoro dei chitarristi è di primordine riff che si infilano direttamente sotto la pelle. Se devo utilizzare un aggettivo per descriverlo la parola più azzeccata è: CLASSE. Mai sopra le righe, sempre gusto perfettamente bilanciato come solo i+ grandi riesco. Tra i chitarristi che hanno partecipato c'è anche Rocky George e non a caso.

La musica è un misto di metal/pop/funk in una mistura assolutamente originale. Nell'album spicca il pezzo "Therapy" in cui nei cori c'è il mitico Ozzy e (soprattutto) le linee di basso di Trujillo, sopra tutti i pezzi "Do The Sinister" (bandiera della band), "Monster Skank, Infectious Grooves". In evidenza la brevissima "Infectious Blues" in cui su una chitarra che ricorda sonorità western Muir si cimenta in un cantato blues/ubriaco!

Quindi ottimo disco + ottimi musicisti (alle pelli ricordiamoci Stephen Perkins ex-Jane's Addiction) = un ascolto obbligato. Da ascoltare quando vi sentite carichi soprattutto se in compagnia! Questo e il loro secondo rimangono a mio avviso i migliori anche se tutta la discografia di questo piccolo (ma grande) gruppo merita la Vostra attenzione amici di Deb!

A presto night

Carico i commenti...  con calma