Gli Insomnium sono una band Finlandese dedita principalmente al Melodic/Symphonic Death Metal, anche se nei loro album si riscontrano influenze Doom e, sopratutto in quest'ultimo, Progressive. Il gruppo è composto da: Nilo Sevanen alla voce e al basso, Ville Friman e Ville Vanni alle chitarre e Markus Hirvonen dietro le pelli, per quanto riguarda le tastiere, esse sono suonate da un ospite non fisso, in questo caso si tratta di Aleksi Munter. Come si può ascoltare, nonostante i nomi non siano altisonanti il quartetto è formato da musicisti di buona qualità.

"Above The Weeping World" è l'ultima uscita in casa Insomnium, datata 2006. Il gruppo in questo album cerca di mettere alla prova la sua tecnica strumentale provando ad avvicinarsi al Progressive pur non discostanodosi troppo dal proprio genere principale.

L'album si apre con una breve canzone, "The Gale", che prima di esplodere in un riff è interamente occupata da un pianoforte e da degli scrosci di pioggia, forse per iniziare a dare un idea della malinconia che l'album vuole trasmettere. L'inizio promette bene, ma dopo i primi ascolti, nonostante il tutto sia ben suonato, si inizia ad avvertire una certa ripetitività, brani un pò troppo simili l'uno all'altro, ci si avvicina quasi alla soglia della noia. L'album non meriterebbe la sufficienza, ma finalmente la band si sveglia, e con le ultime tre traccie riesce a riprendere con se l'ascoltatore: inserti di chitarra acustica, riff vari, maggiore emozionalità. E' un peccato che tutto questo si noti solo alla fine del disco. Tutto diventa migliore; Il growl del cantante si fa più espressivo i riff più trascinanti e la presenza di intermezzi malinconici riesce davvero a trasmettere un'emozione.

"Last Statement" e "Devoid Of Caring" sono episodi buoni, ma sono il preludio alla miglior canzone del Cd, "In The Groves Of Death". Questo brano di 10:08 minuti è la miglior conclusione che l'album potesse avere. Vedendo la durata si capisce che è il brano che si avvicina maggiormente al Progressive, e forse visto il risultato lascia intendere che la Band abbia bisogno di canzoni lunghe dove poter variare meglio il proprio sound e riuscire ad emozionare gli ascoltatori. Che la via di aggiungere il Progressive al Melodic Death sia quella giusta per gli Insomnium ?

Album che merita la sufficienza solo grazie alle tre tracce finali, se continuassero su quella strada il prossimo lavoro potrebbe essere davvero molto interessante.

Elenco tracce testi e video

01   The Gale (02:41)

When it rains, it pours like hell...

02   Mortal Share (03:59)

03   Drawn to Black (06:00)

04   Change of Heart (04:30)

Spring brought the two together
Married the wind with the fire
Under the secrecy of lush birch trees
Opposite hearts became one

One day followed another
Weeks passed, months lapsed
Until wind grew to a storm
And fire to a burning pile

Cold gust of whirlwind
Fiery flames, burning sharp
Adoration all too strong pushed the two apart

Different from the start
Fate that never was written in the stars
Led to a change of hearts

The fall split the one in two
Under the pouring rain
Dressed them both in loneliness
And led to their separate ways

The fire could not be tamed with the wind
Or the wind suppressed by the flames
As blending the light with the dark
Merely results in grey

05   At the Gates of Sleep (07:05)

06   The Killjoy (05:22)

07   Last Statement (07:32)

08   Devoid of Caring (05:40)

With this fall (I fall...) great grey clouds covered the sky
Dimming the light of sun, muting stars and crescent moon
Lost inside the world of gloomy, haunting shades
Descending into this abyss of human soul

In this dreariest of nights
Time can draw out like a blade

And yet Her grace shines through
Through me, and the brooding clouds
And if her light never falls on me
I’m content just to feel the lack

And this fall set requiem for my way
Away from other’s paths, I turned to desolation
Away from other’s thoughts, timid and surpassing
Away from the others, beyond caring

In this darkest of hours
Time draws out like a knife

The reflection once whole, now only a wound, seeping hurt and loss
The image once so bold, now only a scar, dry of hope and light

For all things ought to say, left unsaid
For all deeds ought to do, left undone
Be with me now...

09   In the Groves of Death (10:07)

Carico i commenti...  con calma