Cover di Blue Train

Blue Train
Album - 15 settembre 1957 - Debaser id 18461

di John Coltrane

 Ascoltarlo rimanendo fisicamente immobili è davvero impossibile.

 Blue Train è senza dubbio una delle più grandi opere di uno dei Jazzisti più eclettico del nostro tempo.

La recensione celebra Blue Train di John Coltrane come un capolavoro del jazz, sottolineando la perfetta armonia del sestetto e la potenza degli assoli di sax tenore. Pubblicato nel 1957 e rimasterizzato negli anni '90, l'album mantiene vivo il fascino e l'ispirazione per musicisti e appassionati. L'autore racconta la prima esperienza d'ascolto come intensa e coinvolgente, consigliando l'album a chiunque voglia scoprire il vero jazz. Ascolta ora Blue Train e lasciati trasportare dal jazz di Coltrane!


 Blue Train, folgorante illuminazione; creatività ed improvvisazione prendono vita sottoforma di sinuose note che fuoriescono da un tenor saxophone, suonato da un messia.

 John Coltrane non è paragonabile a nessun jazzista per la sua originalità nei temi e per la sua spinta propulsiva, a cavallo fra l'Hard-bop ed il Free-Jazz.

La recensione celebra 'Blue Train' come un capolavoro imprescindibile della carriera di John Coltrane, sottolineandone l'originalità, la potenza espressiva e la perfezione delle sette tracce. L'album del 1957 è descritto come un viaggio musicale intenso, capace di far vibrare l'anima dell'ascoltatore attraverso improvvisazioni brillanti e la maestria di un ensemble di grandi musicisti. Un'opera fondamentale del jazz, che fonde hard bop e free jazz con sensibilità e passione. La recensione invita a vivere questa esperienza sonora profonda per apprezzarne tutta l'intensità. Ascolta Blue Train e lasciati trasportare dall'energia unica di John Coltrane!

Tu e Blue Train
Nella collezione di