Siamo Nel 1965 , in Italia c'è l'avvento della musica Beat , e stranamente anche l'antiquato Dorelli lancia un disco con molte canzoni al passo con i tempi.

Fruscio del vinile e si parte bene con "Probabilmente" canzone partecipante alla manifestazione "Un Disco Per L'Estate 1965" (ottenendo il nono posto) , una canzone al passo con i tempi , che mantiene comunque il solito Slow Dorelliano.Ecco un Surf , "L'Appuntamento" non quella di Ornella Vanoni, ma la sigla del programma "Johnny 7" dello stesso anno.Canzone che partecipa anche a "La Prova Del Nove" senza ottenere successo.Arriva poi una composizione dello stesso dorelli "Era Settembre" , proposta molte volte nel suo programma, canzone orecchiabile simile a "Probabilmente" , ma che non delude affatto.Poi cade con una cover della canzone del 1962 "Roses Are Red (My Love)" in italiano "Le Rose Sono Rosse" , canzone troppo inadatta e troppo antica per il disco.Si Riscatta subito con una vera Beat Song , "La Settimana Corta" , bellissima , quasi sconosciuta , come tutte le belle del milanese.Chiude il lato A una canzone del 1963,"Una Rosa Per Valentina" , perche ? perche ? , io non andrei mai a pescare all'indietro , con una canzone carina , perfetta nel '63, due anni dopo No!

Cambia il lato, ma la musica non cambia , come si suol dire, perchè il lato B parte con la famosissima , obsoleta , e inadattissima canzone del 1959 "Carissimo Pinocchio, amico dei giorni più lieti......" titolo originale "Lettera A Pinocchio" , children's song , che piace, ad un pubblico poco esperto e poco informato.La Canzone è stata piazzata nel disco sicuramente a scopo economico, mossa assolutamente da evitare.Il Pezzo Forte , Uno Dei Migliori di tutta la discografia di dorelli , "Su Ragazza Hush" cover dell'americana , ma stranamente meno conosciuta "Hush" di Jackie Edwards. La Canzone risulta essere anch'essa beat , con sfumature Soul , e addirittura Reggae, straordinaria davvero.Ed ecco Sinatra ed un po' di Swing che dorelli mette un po' dappertutto , anche se in briciole, "Svegliati Con Me" , altra cover , questa di "The Voice" o "Ol' Blue Eyes" , che dir si voglia, "Somewhere In Your Heart" è la canzone che prosegue la trafila positiva del disco.Chi? "Eri Tu" , altra buona canzone che non delude , ma sicuramente non colpisce più di tanto."Tu Che Piangi" lato B nel 45 Giri "Su Ragazza Hush" , infatti "Tu Che Piangi" è un'altra splendida canzone che attribuisce al disco un buon risultato.La Canzone parte con un introduzione bellissima , per poi procedere diventando più Pop Beat , ma comunque si sentono le sfumature della musica Soul all'americana.Il Disco Viene chiuso da un altro Slow "La Domenica Insieme" canzone al di sotto di tutte le altre del disco , poco romantica per essere Pop , veramente una chiusura che non rispecchia sicuramente un bel disco di Dorelli.

Il Disco Risulta essere poco venduto , anche se alcune canzoni ottennero successo nei 45 Giri usciti durante l'anno.

Tutto Sommato è un buon disco , peccato per la presenza di certe canzoni che abbassano la voglia di ascoltare Dorelli , e la valutazione dell'Album.

Elenco e tracce

01   Tipitipitipso (00:00)

02   Giovane Amore (00:00)

03   Bernardine (00:00)

04   Parole D'Amore Sulla Sabbia (00:00)

Carico i commenti...  con calma