"Il fiume scorre tranquillo, la ragazza è li che osserva le foglie che piano piano scendono a valle, sono gialle, verdi o ambrate. La ragazza ha una gonna lunga. I bordi della gonna oramai sono sporchi. Un vento tranquillo accarezza i vecchi, pochi olmi rimasti. La ragazza non riesce a sorridere, il sorriso ormai è scomparso dal suo volto. Solo il suono di una chitarra triste. Solo quel suono è il suo compagno di giochi. Pensa di voler morire. Non sa se quel pensiero è veritiero oppure è frutto dell' ingenuità. Pensa solo che ciò che vuole è morire. Tutto in lei è blues. Il buon vecchio blues suonato da quelle colorate signore di due secoli fa. Il blues che le nanne nere suonavano e cantavano a quei bambini bianchi con le gote rosse e sane e i vestiti fatti di pizzi e merletti. Ha una foto in mano. E' la foto del suo amato. Lui è partito lontano e non si sa se ritornerà a baciare quelle piccole labbra rosa o guardare dentro quegli occhi che al tramonto diventano grigi. La ragazza ha le cuffie. Dentro le cuffie una musica triste. Lo stesso suono di quelle chitarre tristi. Unico compagno di giochi. Ai bordi del fiume una catalpa."

"Catalpa" è il primo disco di Jolie Holland, uscito nel 2003 per la Anti Records. Prima di tutto c'è da dire che la catalpa è una pianta a fiore appartenente alla famiglia delle bignoniaceae ed è sopratutto presente nella zone sub-tropicali anche se a volte si può trovare nelle zone temperate. Jolie Holland sin da questo primo disco dimostra un interesse particolare per la popular music americana, infatti vi sono presenti diversi elementi country, folk, jazz e blues abilmente tessuti con liriche da un gusto moderno e a tratti nichilista ma senza perdere mai gentilezza e femminilità. Basti pensare a pezzi quali "I Wanna Die" e "The Littlest Birds" nei quali una certa leggerezza ci conduce in territori dove nascosto da fiori gentili il terreno ci può franare sotto i piedi in qualsiasi momento. O a momenti quali "Wandering Angus" o "Catalpa Waltz" dove sembra di giocare a rincorrersi tra i panni stesi e cadendosi ci si sbuccia le ginocchia. Emozioni piccole e semplici. 

Questo disco fu notato da Tom Waits e nominato per il prestigioso Short List Music Prize. Un disco essenzialmente prodotto nel salotto di uno dei musicisti accredidati ed inizialmente distribuito in poche copie agli amici ma poi di passa mano in passa mano arrivò ad avere un certo prestigio nell'ambito underground di Houston nel Texas dove la Jolie è nata nel 1976. Oltre ad una scrittura seppur in un certo modo classica comunque sia lucida e intospettiva è da segnalare l'eccezionale voce di Jolie Holland, che ricorda da vicino le migliori voci blues o country di inizio secolo scorso. Di certo se non può essere ascritto nell'ambito dei capolavori questo disco si può tranquillamente immetere nell'ambito dei migliori dischi d'esordio del decennio attualmente in corso. Ed i dischi successivi della Holland, "Escondida" del 2004, "Springtime can Kill You" del 2006 e "The Living and the Dead" del 2008 dimostrano un talento intimo e cristallino.

"Il fiume scorre tranquillo. Uno straniero si affaccia dall'altra parte del fiume. La ragazza lo saluta. Lo straniero ricambia il saluto. Saranno passati anni. Saranno passate stagioni. Ma ora sorride. Si ora la ragazza sorride."

 

  1. Alley Flowers
  2. All the Morning Birds
  3. Roll my Blues
  4. Black Hand Blues
  5. December, 1999
  6. I Wanna Die
  7. Demon Lover Improv
  8. Catalpa Waltz
  9. The Littlest Birds
  10. Wandering Angus
  11. Periphery Waltz
  12. Ghost Waltz

Elenco tracce testi e video

01   Alley Flowers (05:01)

Some people say you got a psychadelic presense

Shinin in the park with a bioluminescense

Down these city streets I see you comin'

From afar and I know



In this world ain't nobody's

Got the shine like you

Got to shine in this world

Ain't nobody's got the shine

Like you got to shine

In this world



Nobody sings like Mary Sue Bell

Nobody prays like Willie MacTell

Nobody walks a mile in my stolen shoes like I do



In this world ain't nobody's

Got the shine like you

Got to shine in this world

Ain't nobody's got the shine

Like you got to shine

In this world



I still miss my lonesome lover

And I cain't find no single other

To take his empty place in my heart of hearts

I told him



In this world ain't nobody's

Got the shine like you

Got to shine in this world

Ain't nobody's got the shine

Like you got to shine

In this world



The ghost of Shakespeare's on the street

Corderoy hat layin at his feet

Howlin in the harp these dirty city blues fallin hard



In this world ain't nobody's

Got the shine like you

Got to shine in this world

Ain't nobody's got the shine

Like you got to shine

In this world



Zora Neale Hurston told her story

And they kicked her out of new york city

Just like jesus christ in gallilee like I said



In this world ain't nobody's

Got the shine like you

Got to shine in this world

Ain't nobody's got the shine

Like you got to shine

In this world



Some people say I got a psychadelic presense

Shinin' in the park with a bioluminescense

Down these city streets I see you comin'

From afar, and I know

Ain't nobody's got the shine

Like you got to shine in this world

Ain't nobody's got the shine

Like you got to shine in this world.

02   All the Morning Birds (04:23)

03   Roll My Blues (04:06)

04   Black Hand Blues (02:55)

05   December, 1999 (03:37)

06   I Wanna Die (05:19)

07   Demon Lover Improv (04:32)

08   Catalpa Waltz (05:08)

09   The Littlest Birds (03:59)

10   Wandering Angus (07:21)

( Words by W.B. Yeats, Music by Brian Miller )

I went out to the hazelwood
Because a fire was in my head
I Cut and peeled a hazel wand
And hooked a berry to a thread

And when white moths were on the wing
And moth-like stars were flickering out
I dropped a berry in a stream
And caught a little silver trout

When I had laid it on the floor
And went to blow the fire aflame
And something rustled on the floor
And something called me by my name
It had become a glimmering girl
With apple blossoms in her hair
Who called me by my name and ran
And vanished in the brightening air

Though I am old with wandering
Through hollow lands and hilly lands
I will find out where she has gone
And kiss her lips and take her hand

And walk through long green dappled grass
And pluck till time and times are done
The silver apples of the moon
And the golden apples of the sun

11   Periphery Waltz (04:04)

12   Ghost Waltz (03:53)

Broken by the silence
That echoed in my heart
I couldn't help waving
When the waves rushed my way
And the world tilted over
I saw in my dreams
Things aren't the way
I hoped they would be

You are so kind to be civilized
Don't think that I haven't noticed
'Cause I've been too sad to think
And too sick to care
But someday I'll meet you in the cold midnight air

I've been a ghost in houses I've loved
I've been a stranger to heaven above
But as for the world below
This is the one I know
My poor beloved home.

You are so kind to be civilized
Don't think that I haven't noticed
I've been too sad to think
And too sick to care
But someday I'll meet you in the cold midnight air

I've been a ghost in houses I've loved
I've been a stranger to heaven above
But as for the world below
This is the one I know
My poor beloved home.

Carico i commenti...  con calma