100% hardcore, 100% hip-hop, 100% b-boy fiero e rappresento! 100% dope, 100% style, 100% rappresento nel '96!

Questo è il ritornello di "Centopercento", traccia n°2 dell'album "Fastidio". Una frase che si può definire il "succo" del disco; "Fastidio" infatti è un album di puro hardcore hip-hop, stiloso e dopato come tutti i prodotti della zona dopa e confezionato da un vero B-Boy, uno con due B maiuscole, uno che rappresenta veramente nella scena italiana, ovvero il "Don", Kaos.
Kaos, un B-Boy vero, fiero e serio, un mc tecnico, stiloso e molto, molto cattivo, uno che ha sempre dato il massimo per la scena italiana dando un contributo fondamentale alla nascita del movimento hip-hop italiano con un gruppo storico come i Radical Stuff con cui rappava in inglese. Kaos dunque dopo aver testato le sue incredibili capacità liriche anche in italiano nella celebre "Don Kaos" ne "La Rapadopa" di Gruff e in svariati featuring con Neffa e i Colle Der Fomento, partorisce il suo primo disco ufficiale interamente in italiano.
Ma cos'è il fastidio? Bè per noi la risposta è facile, il fastidio può essere una noia, un problema, un grattacapo... per Kaos il discorso si allarga. Il fastidio è una sensazione che lo accompagna costantemente, un pessimismo cronico, un disgusto per la falsità, l'ipocrisia e l'inutilità di troppe cose che gli stanno attorno. Il fastidio lo respira, se ne nutre, è impossibile mandarlo via. Il fastidio però sta al centro dell'album, tutte le tracce sono frutto di fastidio, nonostante tutto Kaos non ne può fare a meno.
"Fastidio" comunque è un capolavoro a tutti gli effetti, uno dei migliori album di rap italiani mai nati in Italia. Un disco cupo, triste, ossessivo e spietatamente reale; una realtà che appare molto amara filtrata attraverso l'occhio critico e infastidito di Kaos.
Tra le tematiche ricorrenti del disco vi è l'avversione per ciò che è commerciale, la musica per le masse, quella fatta apposta per far soldi, poi la sua vita non proprio felice a detta sua e soprattutto i "pseudo-b-boy", che invadono la scena italiana, fiacchi mc che devono studiare ancora tanto. Ma nonostante tutto il filo conduttore è il fastidio.
Le produzioni hanno un ruolo fondamentale nel disco, sono tutte veramente eccellenti e quasi tutte opera del grande Neffa, nella circostanza nei panni di Piscopo, tranne che nell'"Intro" che è stata confezionata dalla coppia Piscopo-Kaos, ne "Il Codice" da Dj Skizo e nel remix di "Meglio Che Scendi" opera di Chico M. Dee a.k.a. Deda.
Kaos ovviamente non è da solo nel disco e lascia il microfono anche ai suoi fidati soci, Piscopo in "Meglio Che Scendi", Sean in "Black Hole", il grandioso Deda in "Ora Non Ridi Più" e Dj Gruff, qui nei panni di Lowdy NCN in "Black Hole" e "Fastidio".

Il disco è ricco di vere e proprie perle patrimonio del rap italiano, a partire da "Centopercento", forse il pezzo più rappresentativo del disco, il vero manifesto di ogni b-boy che si rispetti ("Esattamente adesso, tutti quanti ormai convinti/ che l'Hip Hop e' cio' che senti/ mentre il rap e' cio' che canti/ differenti, situazioni punti di contatto/ spazi nuovi nuovi stili tutti a caccia di un contratto?" ), la splendida "Domani Sarà Peggio" ("Alzo gli occhi al cielo e vedo il buio/ la mia strada adesso è a un bivio/ da una parte l'hip-hop serio/ dall'altra parte c'è il denaro/ seguo il mio sentiero/ e se non porta in alto/ forse hai già capito quale strada ho scelto/ scelgo l'asfalto?), "Il Codice" che parla dell'attività che ha praticato per anni, il writing ("...sull'acciaio leggi il codice difficile/ il concetto e' senza regole/ ma e' inutile/ se questo tu lo chiami crimine, essere ostile/ per te io saro' il peggio criminale..."), "Per La Vita" dedicata agli amici più cari di Kaos ("...se guardo indietro ai giorni in cui ero un ragazzino/ la gente che e' rimasta uguale puoi contarla su una mano..." ). E ancora "Meglio Che Scendi", "Ora Non Ridi Più", "Fastidio" e la claustrofobica "Fino Alla Fine", che sembra non finire mai in cui Kaos ci da una dimostrazione del suo stile con oltre 4 minuti tiratissimi di rime continue senza pause.

Che dire? Un disco grandioso sotto tutti i punti di vista, un album tra i più rappresentativi della scena italiana. A dirla tutta il rap italiano non mi fa impazzire, ma questo è uno dei dischi che amo di più in quanto lo reputo un saggio di stile, tecnica e musiche di un livello superiore e a mio parere sarà difficile tornare a livelli del genere in una scena italiana che attualmente non vedo in forma splendida. Penso che la scena italiana abbia ancora bisogno di uno come Kaos e se anche lui alla fine mollasse sarebbe una perdita enorme, in quanto in tutti i suoi dischi, e soprattutto in "Fastidio" dimostra come lo stile sia cosa per pochi.

Elenco tracce samples e video

01   Intro (01:08)

02   Centopercento (03:56)

03   Solo per un giorno (04:53)

04   Meglio che scendi (04:56)

05   Il codice (03:50)

06   Knock out (00:37)

07   Black hole (03:41)

08   Domani sarà peggio (05:04)

09   Ora non ridi più (05:37)

10   Per la vita (05:52)

11   L'antidoto (05:15)

12   Fastidio (05:32)

13   Giabaud Meets Perluscone (00:42)

14   Meglio che scendi (remix) (03:54)

15   Fino alla fine (04:37)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  LER0

 "Non uso ammorbidente le mie rime sono ruvide... il mio demo come un alieno al business sono estraneo."

 "Io mi nutro di fastidio... la lancetta gira senza sosta, non resta che abbassar la testa."