Dei Katatonia è fin troppo facile assurgere "Brave Murder Day" nel pantheon delle opere-dee del black, del doom, e forse anche del death. Ma un confronto ragionato e approfondito con "Dance of December Souls" perde il confronto, seppure di pochissimo.

"Dance of December Souls" risulta essere l'apice espressivo del gruppo svedese, senza dubbio per la mancanza di atmosfere lentissime ed ipnotiche che fecere grande "Brave Murder Day", sostituite qui da un magistrale riffing trasportante, profondo, emozionale, quasi black-sabbathiano in alcuni punti.

Album privo delle atmosfere rancide e brutali che avvicinano il black anni '90 allo stereotipato sound darkthroniano, denso invece di un tecnico e performantissimo cadenzamento ritmico-melodico variegato e molto ben ragionato, che da questo punto di vista ricorda quasi i Dissection di "The Somberlain", e da ambientazioni raggelanti, agghiaccianti, "pulite", fortemente evocative.

Album che si muove in un territorio dove le influenze death e doom sono, a mio avviso, piuttosto marginali, ma che costruisce un "campo infinito ed eterno, dove anche Dio è terrorizzato" [citazione da "Tomb of Insomnia"].

Tre interludi strumentali o quasi, e cinque tracce in cui la disperazione traspare attraverso una voce acerba ma estremamente carica ed espressiva di un certo Jonas Renske: "Seven Dreaming Souls", impercettibile intro, seguita dalla magistrale "Gateways of Bereavment", penetrante, glaciale, coinvolgente sul suo disegno d'apertura, ed in cui si stenta a trovare un riff o un controtempo fuori posto, il tutto su un ritmo non troppo veloce, ma che non scade nel prolisso o nel noioso; simile come andamento, ma forse più scarica e ingenua "In Silence Enshrined", che però fa di un riff centrale della sua solidissima struttura il suo cavallo di battaglia, innalzandola ad un livello più che buono.

Si prosegua con "Without God", che insieme alla successiva "Elohim Meth" è tratta da un demo dell'anno precedente (1991), "JHVA ELOHIM METH": l'introduzione è assolutamente imprescindibile, piena e sufficiente a costruire quasi l'intero valore del pezzo - introduzione ripresa e migliorata nella sua energia, ed accompagnata da brevissimi interludi atmosferici a venti gradi sotto lo zero. Degno di nota l'arpeggio che riesce addirittura a stemperare la tensione, facendo di questa canzone un'altra perla che si avvicina alla perfezione.

Quasi inquietante la breve "Elohim Meth", che scivola senza pesare o consumare l'atmosfera verso la gemma che illumina con luce assolutamente cruda l'intero panorama dicembrino: "Velvet Thorns (of Drynwhyl)", costruita su due guitar-lines insuperabili, della stessa consistenza di un blocco solido, dei veri e propri canali sonori che scorrono in un ghiacciaio. A onor del vero numerosi minuti della traccia scorrono in un ambito completamente diverso, un velocissimo screaming in pre-falsetto, sorvolante riffing approssimativo e quasi buttato a caso, nello stile dei peggiori Gorgoroth, salvo poi scivolare in un paio di ghirigori di basso assolutamente degni di nota. Ogni singola nota, ogni singolo timbro, ogni singola costruzione di questa traccia la rivela senza dubbio essere la migliore dell'intera Danza. Dubbi eventuali dissipati dagli ultimi due minuti da pelle d'oca, a canzone praticamente terminata, in cui il solito arpeggio fa capolino nella nebbia e scivola misticamente verso "Tomb of Insomnia". Quest'ultima è una traccia colossale, che oscilla costantemente tra il black più canonico ed il vampiresco (non in senso gothc-ridicolo, ma in un modo che la rende particolarmente triste e depressiva, che sembra quasi avvicinarla all'espressione maledetta di un tormento d'amore eterno e irraggiungibile - vampiresco appunto). Canzone non in definitiva eccezionale, forse un po' monocorde in più di un punto, ma sicuramente recante i due riff/arpeggi più orecchiabili e facili da ricordare dell'intero disco. Se il primo è quasi ripetitivamente riempitivo, il secondo, scherzoso quasi al punto da risultare stupido, a ben guardare costutuisce una delle luci che si accendono nella Tomba dell'Insonnia, fino a renderla una cavalcata nella notte, sapendo che non c'è Dio e non c'è speranza. Chiude "Dancing December", breve strumentale sussurrata che mantiene le linee guida fino alla fina.

In definitiva, un capolavoro imprescindibile e incommensurabile. Una vetta espressiva equilibrata, perfetta, sincera ed entusiastica, più volte rasentata, ma mai superata, da un gruppo storico cardine di un genere ibrido, difficile da comprendere, ma, in più di un caso, potente come non mai.

Elenco tracce e testi

01   Seven Dreaming Souls (intro) (00:45)

02   Gateways of Bereavement (08:15)

[november 92]

I stand as I cry
Mourning in the Silent rain
Death will light my Burden
Endless is my Sorrow
Gateways so Dark
All these years of Dying

Gone are dreams of Velvet Voices
I am you, we were one
Vast are fields I walk
Where sorrow never dies
The Sky unities with the Blackened Rain
Summon with my Tears
Now descend on WinterWings
My withering Soul.

Let me Die.
Gateways of Bereavement
A Temple of guilt
Falling Deep
Embraced in Grief
My withering soul
Let me Die

Farewell life and all I died for
now my time is over on Earth
Another journey has begun
Alone I died, not praying for mercy
nor praying for Salvation
A lonely Journey in a Darkened Dream
Time has come to spread my Wings

Slow...
Descending from a Silent sky
Death comes to take me away
And from the Gateways you hear me
cry...

...I love you...

03   In Silence Enshrined (06:30)

In silence enshrined through ages
A dying beauty on a journey far
Fading roses enchants the garden
Sleeping, dreaming of my bride

In quiescence faces borders the path
On the shore of no hope I am stranded
Fading roses enchants my grave
Sleeping, dreaming of my bride

Lift my remains from water violent
Unite the body with a serene sky
Enlight my wounds with healing tongue
The portrait is kissed in a solemn night

In silence enshrined through ages
A rotten beauty on a journey far
Blackened roses celebrates my death
How I never could reach my bride

Putrid faces engulfs the path
To the shore of no hope, a bridge
Blackened roses in the cradle of sleep
Whispers: "our death is eternal"

In silence I fall through sorrows
A dying lord on eternal journey
Your face is torn and lifeless
And the passage is locked now forever

Tearful my face borders the path
Sleeping, dreaming of my bride
And freezing my soul is praying
"Take me the way, through the night"

04   Without God (06:51)

[april 91]

Human Birds Watch the Sky
Where Dark formations sail
Infecting the area of God
"JHVA ELOHIM METH"

I am God creator of Life
I am God Enchanter of Death
Death - that now marks you
Life - that slowly pass away

Screams of fear, dismembering the wind
Helpless souls drowning in Pain
But storms of dawn...
A dawn without your fucking God

My spirit filled with hate sets free
The force of the Golden Dawn
Without God
Entomb your fear

The spirit is free
Jhva Elohim Meth
Satan laughs
Jhva Elohim Meth

I raise my fist
To the sky
Swear the Ancient oath of Black
The lambs shall bleed
Eternally bleed
Your fucking God is Dead and shall forever be

05   Elohim Meth (01:42)

[ Instrumental ]

06   Velvet Thorns (of Drynwhyl) (13:56)

[february 93]

Ten Strings of Darkness on a Violin Sad
I watch the Mountains where the Frost begins
The Northern Storm is Guiding me
To the Forest

Silently the Nightbirds fly
Their last scream my eternal Dirge
Under the Fullmoon a Funeral
In the Forest

Still I walk with open wounds but the Third is now
rising
Through the ashes of a Dying Love a new soul is born
I watch the feathers like Snow in the Winter
The Angels that fell, splendid to rape

Tall are the shadows that dance before me
as they
Shows the way to the Dawn
An Autumn forest that never reach
Condemned to Sorrow

Chasing the Wind / Like a Spirit fly
Through the Autumn trees / Towards the Sky
Hoofs are pounding / In the clouds above
The Chariot of Sorrow / Watch me die
Hear the Violin / So sad and blackened
Like a Breeze / The songs of Drynhwyl
Chasing the wind / Like my spirit die
Dreaming of the Queen / The queen of roses

Now they die, Pure Sorrow flow
My Souls Funeral, Too close to the End
Now they Die, Purest blood pours
Forever Die, but I must...

I must Die
Through the Sky
And the Forest

Follow the Wind, go North my Child
to the purest of Winters
Go to the Forest that never Ends
There you'll find your fate

And to the North I rode, on the coldest of winds
I watched the Mountains where the frost begun
Where no Angels ever dare to tread
Where Death is all mine

At last I found the Throne of Bereavement
Grim and bleak raised to the Sky
The Velvet Thorns of Drynhwyl are mine
and so are death and sadness

See...
My final Sacrfice
In the trees you will hear my voice
ever calling ever falling

Ten Strings of Darkness on a Violin Sad
Flowing tunes on Autumn Funeral
Ashes spread in the Northern Storm

07   Tomb of Insomnia (13:09)

Falling, Crying, Sleeping, through the air
with the evil, shadows, moving towards the sky!

Tomb spirits marching in the fields of eternal....life
crying like a God....a terrified...God!!

Falling, crying, sleeping in the air
with the evil, shadows, moving towards the sky!

[chorus riff]

Behold the ancient sky, clouds of lie
Souls can't sleep, until the throne's mastering..again!
Tomb of insomnia.........can't sleep

[guitar solo]

Uh!

Cry!! Cry!! Ahh!! Cry!!

Falling, crying, sleeping the land is weak
With the evil shadows, moving towards the sky!
Tomb spirits marching, in the fields of eternity
Laughing, rotting, tainted...this sorrow gone...

[whispering words]
to cry...of an ancient.??.into the sky
??

[guitar solo]

Behold the ancient sky, clouds are black
Souls can't sleep, or nor can I..........kill me! uh!

yaahh!!

[beggining riffs with organ]

uh!

yaahh!!

yaahh!!

[guitar riffs begin]

Now they fall, behold the angels
Their withering souls, in blood
They can't fly
And in confusing anger, they fall so low
Now I can't sleep
Purest sorrow, embrace my soul
I can't sleep
Ahh!

08   Dancing December (02:18)

Dancing...
Dancing...
Dancing...
Dancing...
Dancing...
Dancing...

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Norvheim

 "'Dance Of December Souls' è il disco più pesante dei Katatonia."

 "Un disco ostico e grezzo ma ricco di spunti brillanti e emotività percepibile fino in fondo."