Lars Fredrik Frøislie, tastierista dei norvegesi Wobbler, prosegue il suo raffinato percorso solista con Quattro Racconti, versione italiana del suo acclamato Fire Fortellinger (2023). Pubblicato da Karisma Records, l’album nasce dall’incontro con Stefano “Lupo” Galifi, storico vocalist del Museo Rosenbach, conosciuto al Veruno Prog Festival 2024. Da questa collaborazione prende forma un’opera che fonde la sensibilità nordica di Frøislie con la vocalità mediterranea e passionale di Galifi, restituendo al prog sinfonico una forza espressiva nuova e sorprendente.

Il tastierista, maestro del mellotron, del Moog e dell’Hammond, costruisce paesaggi sonori di elegante classicismo, in cui il calore della voce italiana introduce sfumature epiche e luminose. I brani, già noti nella versione norvegese, acquistano qui nuova vita: Il Cavaliere dell’Apocalisse si apre in un turbine tastieristico di grande pathos, Cattedrale della Natura intreccia allegorie ambientali e spirituali, mentre Un Posto sotto il Cielo brilla di malinconia e grazia bucolica.

Sostenuto dal basso di Nikolai Hængsle, Frøislie firma un disco che travalica i confini geografici e stilistici, rivelando un dialogo fertile tra culture musicali. Quattro Racconti è un incontro d’arte e sensibilità che suggella il legame ideale tra la scuola scandinava e la tradizione prog italiana.

Carico i commenti...  con calma