Quando il personaggio più in vista dei Little Feat, vale a dire il chitarrista e cantante Lowell George, passò inopinatamente all'altro mondo ancor trentaquattrenne, il suo gruppo gli aveva già preso abbastanza la mano: la fronda montatagli su dal collega Paul Barrere e dal tastierista Bill Payne, entrambi molto presi da generi come il funky e la fusion che a George non interessavano, era cominciata già da un paio d'anni, e di album.

La sua dipartita (anno 1979) sospese i lavori per otto lunghi anni, dopodiché il marchio Little Feat è tornato sul mercato riprendendo da dove aveva lasciato, cioè da una musica molto losangelina, essenzialmente metropolitana, farcita di umori a'la Steely Dan, Doobie Brothers, persino Toto, alla faccia del povero George che tendeva a frequentare strade più campagnole, tra southern rock e country blues.

Ebbene, a me personalmente piace di più questa seconda porzione di carriera dei Little Feat: sia Barrere, chitarrista brillante e ficcante ed  ottima voce simil-Tom Johnston (Doobie Brothers), che Bill Payne, pianista ed organista coi fiocchi e discreta voce pure lui, sono musicisti a me più affini di Lowell George. E sicuramente tutt'altro che comprimari... ci sta che si siano potuti caricare sulle spalle il fardello del proseguimento di carriera di una formazione così affermata e stimata (più la seconda che ho detto, che la prima...).

Il "buco" lasciato da George fu riempito assoldando ben due chitarristi/compositori: Craig Fuller (anche valido cantante solista) proveniente dai Pure Praire League e Fred Tackett. Sette musicisti sul palco e in studio quindi, ad edificare un suono estremamente sfaccettato, pulsante e preciso, arrangiato con precisione e classe, con quel tipico andamento privo di qualsiasi asperità tipico della musica californiana, che riesce ad essere sempre rotonda e speziata senza mai eccedere in nulla.

Per molti questo è un sacrosanto difetto, e forse hanno ragione: album come questi lì per lì suonano entusiasmanti, con strumenti e voci che viaggiano senza una sbavatura, asciutti e sintetici nei loro interventi. Poi magari ci si accorge che non molto resta impresso, che di tutta una serie di passaggi pregevoli e incastri intelligenti, di assoli che finiscono dopo poche battute, di scambi di voce solista, non resta mai la canzone epocale, l'assolo perfetto, la melodia irresistibile.

Il fatto inconfutabile è che tutti i musicisti sanno suonare benissimo, con interventi misurati e di cristallina classe. Il batterista Richie Hayward ad esempio (a proposito... se n'è andato pure lui, tre anni fa) lo si ascolta in certi pezzi andare in cerca del rotolante shuffle caro al collega Jeff Porcaro (Toto), che allora dettava legge nella Città degli Angeli. Bill Payne è un musicista di grande caratura sia al pianoforte che all'organo che ai sintetizzatori, coi quali non ha problemi ad arrangiare intere, complesse sezioni di fiati (su "The Ingenue", in particolare); lui è fra i migliori al mondo, lo dicono in molti (Elton John, ad esempio) e lo confermano le centinaia di dischi in cui è stato chiamato a dare una mano come ospite.

A cantare sono in tre: Barrere, la voce più gioiosa e chiara del terzetto, si aggiudica cinque brani, altri quattro sono interpretati da Fuller che sfoggia un timbro più sofferto e teso, perfetto, a metà fra un Jackson Browne (più grintoso eh) e uno Steve Overland (e chi è? Ah, il cantante degli FM. E chi sono? Oh, arrangiatevi). Gli ultimi due pezzi sono appannaggio di Bill Payne.

L'iniziale "Texas Twister" è aggredita e marcata a fuoco dal grande lavoro di Fred Tackett su una Fender Telecaster, maneggiata in maniera agilissima facendone risaltare le grandi qualità in termini di nitidezza e attacco. Su "Feelin's All Gone" lo stempiato Barrere smanetta alla grande col ditale slide, non facendo troppo rimpiangere il riconosciuto maestro Lowell, ma il break solistico più spumeggiante è quello che un ospite, il fuoriclasse Michael Brecker, stampa col suo sassofono sulla già citata "The Ingenue", la mia preferita, in toccante Steely Dan style.

E' questa musica californiana al centouno per cento, vero crogiuolo di tutti gli stili che hanno fatto grandi gli Stati Uniti in campo musicale: blues, jazz, rhythm&blues, rock, pop, anche un po' di latino frullati insieme e serviti in ottima salsa da esimi cuochi; musica bianca, bianchissima, ma rubata ai neri... però con rispetto; musica viscerale cerebralmente commista con intrattenimento fighetto e gustoso: non sarà mai arte da dieci e lode, ma un bell'otto se lo guadagna spesso, e questo mi sembra uno dei casi.

Elenco tracce testi e samples

01   Texas Twister (04:46)

02   Daily Grind (05:09)

03   Representing the Mambo (05:56)

Bill Payne, Neon Park, Fred Tackett, Paul Barrere

Gretta's flunky, some two fisted monkey, some wild-eyed Romeo
Winds up the mountain with Rio down below
Drives too slowly past a burning impromptu altar
Attended by no one of visible means
Could be a warning just shining us on, but we're far too gone
On our way to see some Johnny
Representing the mambo
Representing the mambo... mambo... mambo oooh.. mambo

Rounding the corner we come to a halt
Doors fly open as we prepare for assault
Out from the shadows step the dangerous boys
Hands holding weapons, they treat them like toys
A debutante Gretta, the taxidermist's daughter
She knows what to say
She knows how to mingle, she knows the lingo
Muchachos we're here to see Johnny
Representing the mambo
Representing the mambo... mambo... mambo oooh.. mambo

Gretta leads us through the stone carved archway
Into the school of samba, the place of sacred rites
We push through a gauntlet of limpwristed handshakes
An empty cotillion air kisses
Gretta smiles as we make our way to the bar
The new crowd says I remind them of Frank
Who died of excessive nymphets
In Barcelona... in Barcelona

Who's that with Gretta? Yeah You know how she is...
Never the same one twice
I say old chap, would you care for a piece of cake
No thanks, Paul, my ears are too sweet now

A strange choice of work, but forensically it's true
Sudden thunder clap drum roll
Gretta's on the stage... she's a honey of a hun
A blue-eyed angel girl
Announces proudly to everyone in the room
Senhores y senores here's Johnny
Representing the mambo
Representing the mambo... mambo... mambo oooh.. mambo

Gretta Gretta I've got to slip away
It just won't work between us
Your daddy runs the house of pain
You are the taxidermist's daughter, yeah

04   Woman in Love (03:50)

05   Rad Gumbo (03:28)

If you walk in off the street
You can take the load right off your feet
Mamma bring the menu to your seat
But the bill of fare be short & sweet

Won't find no etouffe
Mamm never ever could cook it that way
She's all ancien regime
No nouvell cuisine

She cook gumbo
A mighty rad gumbo
It's the only way she can go
Down at the Club Rad Gumbo

Now the heads and shells stay in the stock
She stirs her roux and really rocks
One gallon shellfish stock or water
Man this gumbo is made to order

Two toes of garlick finely chopped
Man this party just can't be stopped
Mamma's pots are boiling, band starts to blow
Piano keys a flying like Fats Domino

She cook gumbo
A mighty rad gumbo
It's the only way she can go
Down at the Club Rad Gumbo
Oh no, no escargot, no cordon bleu
This ain't the place to go lookin' for beef stew
But if you like tender shrimp and rice
If ya think ya can stand the spice

She cook gumbo
A mighty rad gumbo

Now the people come from miles around
Dig what Mamma's puttin' down
Everybody knows her name
She in the seafood hall of fame

I got to get that recipe
If it means the death of me
Get my spyboy to sneak a look
Into Mamma's book

She cook gumbo
A mighty rad gumbo
It's the only way she can go
Down at the Club Rad Gumbo

She cook gumbo
A mighty rad gumbo
It's the only way she can go
Down at the Club Rad Gumbo29c:58

06   Teenage Warrior (04:53)

07   That's Her, She's Mine (04:10)

08   Feelin's All Gone (05:00)

09   Those Feat'll Steer Ya Wrong Sometimes (05:01)

10   The Ingenue (04:22)

Paul Barrere, Bill Payne, Fred Tackett, Craig Fuller

She ain't real friendly for no good reason
Claims her life's been filled with treason
Says she's cursed by a toothless gypsy
Wonderin' why her life's so greasy

With doulbe blades she dulls her senses
Spiteful girl by all consensus
All her life it's been the same
Hell she don't even like her name

She longs to be the ingenue
To leading men tall dark and handsome
But now the play has passed her by... oh my
There's no exit
Oh no there's no way out at all
There's no exit

Jumped a train in Italy
On her way to gay Paris
Down in the Loire Valley
She got sho drunk she couldn't see
Stumblin' through a metro station
In a mood for conversation
Fortune teller read her palm
Told her that her time was gone

She longs to be the ingenue
To leading men tall dark and handsome
But now the play has passed her by... oh my
There's no exit
Oh no there's no way out at all
There's no exit

She used to model as a child
With Bardot's looks and Gigi's laughter
Enfant terrible creation
Of a sockless adman's mind
Played her first recital at the tender age of nine
Strains of Clare de Lune
Mater sipping wine
Pater in the garden gazing
At those ponies grazing
The spoils of a lonely child

She longs to be the ingenue
To leading men tall dark and handsome
Once just a jet-trash kid
Down at Les Halles
Her frequent trips to Nice
In Monaco she was always welcome
She was embraced by all society
Along the way she lost her charms
Now the play has passed her by

11   Silver Screen (04:22)

Carico i commenti...  con calma