Jizzy Pearl, Skid Love, Jon E. Love e Joey Gold: quattro ragazzi i cui nomi dicono già molto di quello che sentiranno le nostre orecchie. Un suono figlio diretto della scena musicale del Sunset Boulevard di Los Angeles e dei suoi locali, fatto di chitarre sferraglianti, cori appiccicosi ed un susseguirsi di tracce a metà strada tra l'hard ed il metal che si va ad iscrivere direttamente sotto il nome di hair metal.

Insomma tutto quel fragore che ci è stato regalato verso la fine degli anni ottanta da band di teppisti balordi come i Motley Crue, i Guns N' Roses o i Faster Pussycat. Per una brevissima stagione anche i Love/Hate hanno passeggiato da protagonisti per i vicoli di questo festival dei capelli cotonati, del glitter e della buona musica con il loro album d'esordio del 1990.

Qui invece parliamo del delicato momento della riconferma col secondo parto, "Wasted In America", un figlio difficile da mettere al mondo ed arrivato dopo lunghe contese con la casa di produzione, la quale avrebbe voluto un fratello gemello ancora vincente come "Blackout In The Red Room". Skid e soci invece decisero di puntare sul cambiamento e di innaffiare le loro linee melodiche con sperimentazioni varie fatte di suoni arabeggianti, un andamento distorto, a volte anche sinistro ("Don't Be Afraid") e una dose massiccia di metallo ad appesantire ulteriormente l'atmosfera. Nonostante i loro buoni intenti e l'indubbia presenza della loro attitudine il disco non decolla mai ed anzi si contorce nelle proprie caratteristiche.

Leggenda vuole che esistano dei demo che a detta degli stessi musicisti siano nettamente migliori del risultato finale. Come a dire che la produzione si è abbattuta su queste dodici tracce privandole della loro vera essenza. Rimangono dei lampi di luce come il primo singolo "Wasted In America", incastonato tra lo street metal ed il fascino del sitar e dell'oriente. Il lento, antirazzista "Don't Fuck With Me" e la scanzonata "Social Sidewinder". Nel frattempo tante idee vengono sprecate in brani che solo in parte trovano la giusta alchimia, ed a fatica si aggrappano alla sufficienza, magari aiutati da riferimenti "alti", come l'attacco zeppeliniano di "Cream" o come la lezione ben assimilata dai padri Motley Crue del secondo singolo "Evil Twin".

A nulla servì il ridicolo tentativo di farsi pubblicità adottato dal frontman Jizzy che si fece issare crocifisso sulla "Y" di Hollywood con l'aiuto degli altri musicisti e del loro entourage. I Love/Hate rimasero al palo e solo lo stesso Jizzy ha continuato tra alti e bassi e lunghe pause ad essere sempre presente nella band. Skid ora se ne sta nelle Filippine, Joey se la spassa alle Hawaii con la sua bella famiglia ed i suoi abiti da giocatore di golf, mentre il chitarrista Jon E. Love si sbatte ancora nell'underground rock statunitense con la band sua omonima.

Elenco tracce testi e video

01   Wasted in America (03:44)

Mama's in the kitchen
Papa's on the porch
Junior's downstairs in the basement
Passin' on freedom's torch
They're busy fighting
Fillin' all the jails
But sure as the sun do shine in the mornin'--
There's drugs on sale

They're getting wasted
Wasted
They're getting wasted
Wasted in America

Something's gone wrong with the TV generation
I am the product of that situation
So you say you're feelin'
Pinhead frustration
C'mon join the nation

They're getting wasted
Wasted
They're getting wasted
Wasted in America

Don't ask me why things are the way they are
They just are
I don't know why
People are so curious
They wanna chase it
They wanna taste it
They wanna get wasted

They're getting wasted
Wasted
They're getting wasted
Wasted in America

They're getting wasted in New Jersey
Wasted in Illinois
Wasted in California
And the Texans say "You 'all"
Wasted in America
They're getting wasted in America
They're getting wasted in America

02   Spit (02:54)

03   Miss America (03:29)

04   Cream (04:28)

05   Yucca Man (02:56)

06   Happy Hour (03:28)

07   Tranquilizer (03:54)

08   Time's Up (03:38)

09   Don't Fuck With Me (03:25)

I'm proud to be an outlaw
I'm proud to be a rock n' roller
Just don't want to get judged by the color of my skin
Or the beer that I'm drinkin'

Don't fuck with me 'cause I don't look like you
We can be brothers and wear our different colors too
Don't fuck with me and I won't fuck with you

Some people got a problem with a man in long hair
I don't care
Some people don't like a poor boy 'cause they think you can't win
For the thoughts that he's thinkin'

Don't fuck with me 'cause I don't look like you
We can be brothers and wear our different colors too
Don't fuck with me and I won't fuck with you
We can be brothers and wear our different colors too

Do unto others as you'd have others do unto you
Don't fuck with me and I won't fuck with you

--Repeat bridge--
Don't fuck with me 'cause I don't look like you
We can be brothers and wear our different colors too
Don't fuck with me and I won't fuck with you
We can be brothers and wear our different colors too

Don't fuck with me 'cause I don't look like you
We can be brothers and wear our different colors too
Don't fuck with me and I won't fuck with you
We can be brothers and wear our different colors too

And wear our different colors too
And wear our different colors too
And wear our different colors too
And wear our different colors too

10   Don't Be Afraid (04:33)

11   Social Sidewinder (03:35)

12   Evil Twin (03:59)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  ez

 I Love/Hate più stradaioli e rockeggianti dell’esordio si possono invece ritrovare su tracce come Yucca man, Cream la semi-ballad Social Sidewinder e nella ironia sberleffa dell’antirazzista ballad Don’t fuck with me.

 "Wasted In America" si fa subito notare per un non radicale ma pesante cambiamento. I suoni duri e sleazy dell’esordio sono resi moderni e più pesanti.