Sembra che il giorno non debba finire mai o che la notte sia la sola a regnare. Un volto mi si raffigura di fronte. Ha tinte dorate e luminose sono le chiome. Un verde pacato a penetrarmi.

Tredici brani in uno sconnesso climax di sentimento. Incantevoli e raffinate pennellate a dipingere un quadro di emozioni e pensieri sciolti. Il mare che si infrange, gli spruzzi che mi baciano il viso. Rimango solo davanti all’immensità. Tredici brani per pianoforte. Tanto profonde quanto semplici queste melodie sono leggere e vellutate note dolci e aggraziate che ti accompagnano lungo il tramonto.

Il piano come strumento dell’anima è usato da Einaudi per composizioni che non sono capolavori ineguagliabili ma hanno quella forza magica che ti rapisce, ti prende e ti solleva in un vortice di colori. Lievi sinfonie come poesie di un poeta dedito all’amore e alla grazia. Dolci momenti di malinconia come nuvole a coprire il sole, come scure pennellate a mascherare l’orizzonte. Immerso dal salino guardo in alto e respiro. Sento il frastagliarsi delle onde del mare, questo mare che sembra essere lì solo per me.

Inerme ascoltatore d’immagini rimango ad ammirare l’orizzonte. Eterne le onde si susseguono e un sorriso dolce amaro mi nasce sul viso. E’ faticosa e dolorosa ma pur mi giova la ricordanza.

Elenco tracce e video

01   Canzone popolare (1500 ca.) (00:55)

02   Le onde (05:00)

03   Lontano (04:52)

04   Ombre (05:25)

05   La linea scura (04:54)

06   Tracce (03:59)

07   Questa notte (05:16)

08   Sotto vento (07:04)

09   Dietro l'incanto (04:47)

10   Onde corte (03:28)

11   La profondità del buio (03:53)

12   Passaggio (04:50)

13   L'ultima volta (04:26)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Big D

 Se fosse una storia sarebbe ambientata sul lungomare di una spiaggia lunghissima.

 Cambiano solo le onde, sempre uguali e sempre diverse, più piccole, più grandi, più corte, più lunghe.